AVVISATE LANDINI E SCHLEIN: MOBILITARSI PER GAZA NON PORTA CONSENSI (SAREBBE MEGLIO PARLARE DI PROBLEMI REALI PER I CITTADINI, COME STIPENDI E INFLAZIONE) – NONOSTANTE TUTTO IL CASINO PER LA FLOTILLA E I TONI ACCESI CONTRO LA MELONI “COMPLICE DEL GENOCIDIO”, NEI SONDAGGI NON C’È NESSUN “EFFETTO PALESTINA” – ANCHE PAGNONCELLI DECRETA IL SORPASSO DI FORZA ITALIA SULLA LEGA: 9% CONTRO 8%; I 5 STELLE SCENDONO AL 13,5% - PD AL 20,9%; FRATELLI D’ITALIA SEMPRE PRIMO AL 28…
Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”
intenzioni di voto 27 marzo 2025 - sondaggio pagnoncelli
Quello odierno è il primo scenario politico dalle vacanze. In questi tre mesi gli avvenimenti sono stati numerosi e importanti. […] Nonostante […] questo, nel trimestre considerato (da agosto a ottobre) vediamo scostamenti non molto consistenti tra gli elettori.
Dal punto di vista delle intenzioni di voto, tra le forze di maggioranza Fratelli d’Italia vede un risultato identico a quello di luglio (28%); Forza Italia vede un incremento di poco meno di un punto, arrivando al 9% tondo, il risultato migliore dell’ultimo anno; al contrario la Lega vede un arretramento di mezzo punto ed è stimata oggi all’8%; infine Noi moderati di Lupi risulta stabile all’1%.
Tra le opposizioni il Partito democratico è stimato al 20,9%, dato quasi identico a quello di luglio; il Movimento 5 Stelle vede un calo di poco meno di un punto ed è stimato oggi al 13,5%; Alleanza Verdi Sinistra incrementa di mezzo punto e si colloca al 6,3%; le forze minori vedono Azione al 3,3% (+0,7%), Italia viva al 2,6% (+0,4%), +Europa all’1,8% (-0,4%).
antonio tajani matteo salvini meme by edoardo baraldi
Pochi cambiamenti quindi, e anche l’effetto delle elezioni regionali sembra molto stemperato: qualche calo per le forze che più hanno sofferto (M5S e Lega), qualche miglioramento per Forza Italia che ha avuto un buon risultato in Calabria, effetto nullo per le due formazioni maggiori.
Per quel che riguarda l’esecutivo, i dati segnalano una lievissima ripresa rispetto al lieve calo registrato a luglio. Il governo ha oggi un indice di apprezzamento (la percentuale di valutazioni positive su chi si esprime, esclusi i non sa) del 43, era il 42 a luglio.
Perfettamente analogo l’andamento dell’apprezzamento della presidente del Consiglio: l’indice è oggi del 44, era il 43 a luglio.
NICOLA FRATOIANNI - ELLY SCHLEIN - ANGELO BONELLI - SCIOPERO PER LA PALESTINA - FOTO LAPRESSE
Infine, i leader. Anche qui piccoli cambiamenti: Tajani recupera, nell’indice di apprezzamento, due punti rispetto a luglio quando avevamo registrato un calo apprezzabile […].
Cresce di 2 punti anche Giuseppe Conte, recentemente riconfermato alla carica di presidente dei 5 Stelle (unico candidato), che non sembra soffrire delle non brillanti performance del Movimento nelle recenti Regionali. Stabili tutti gli altri leader testati, da Schlein a Renzi, con variazioni al massimo di un punto.
Sembra quindi che l’alzarsi dei toni, il crescere del conflitto, la mobilitazione anche vasta dei cittadini non incidano o quasi sull’elettorato. Nell’opposizione non c’è […] un effetto Gaza, nonostante un imponente e partecipato sciopero, né un effetto Ranucci, il giornalista di Report che è stato oggetto di un attentato, a seguito del quale si è parlato di un rischio democratico per il nostro Paese.
Per le forze di maggioranza non c’è un effetto Trump, dopo la tregua nel Medio Oriente, né un effetto Kirk, l’attivista politico statunitense assassinato il 10 settembre, che ha portato il centrodestra e la premier Meloni ad accusare la sinistra di fomentare un clima di odio.
Diciamo che sostanzialmente la maggior parte degli elettori si tiene distante dalla polemica quotidiana e dai toni accesi, utili probabilmente solo a rafforzare le «curve». E forse, tutto sommato, non è un male.
GIUSEPPE CONTE - NICOLA FRATOIANNI - ELLY SCHLEIN - ANGELO BONELLI
giuseppe conte in versione stalin
