di maio e salvini - una poltrona per due

DA WASHINGTON A BRUXELLES ARRIVANO I "PALETTI" PER IL NUOVO GOVERNO - NIENTE SCHERZI SU RESPONSABILITA’ FISCALE E DI BILANCIO, LINEA DURA CONTRO LE DERIVE AUTORITARIE IN EST EUROPA, FERMEZZA VERSO LA RUSSIA E IMPEGNO SULLE MISSIONI MILITARI IN LIBANO, AFGHANISTAN E LIBIA - E' IL MESSAGGIO DEL POTERE A DI MAIO E SALVINI: NON POTETE FARE COME VI PARE... 

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Prove di governo: il nodo della politica estera viene subito al pettine. Non si esaurisce nella lettura degli interessi nazionali. Mette in gioco il posto dell'Italia in Europa e nel mondo. Le garanzie che il Quirinale sta chiedendo (discretamente) a Cinque Stelle e Lega sono tutte lì. Non sta al Presidente della Repubblica porre condizioni al programma di governo, ma la Costituzione gli assegna un ruolo di garante del rispetto di principi universali e della rete d' impegni internazionali cui l'Italia aderisce.

 

Il Quirinale sa che il futuro esecutivo si muoverà sulle sabbie mobili. Il Bel Paese non è un'oasi; non vive in dorato isolamento; i tempi delle autarchie - economiche, politiche, di sicurezza - sono finiti dal secolo scorso. E avevano comunque impoverito. Il nuovo governo non s'illuda d'improvvisare senza pagare un prezzo salato. Se l'Ue o la Nato sono tigri di carta (ma non lo sono), ci penseranno i mercati, e senza pietà. Con la Commissione europea si negozia, con lo spread no.

 

DI MAIO SALVINI

Una futura maggioranza fra centrodestra, ormai capitanato da Matteo Salvini, e Cinque Stelle, ha la logica dei vincitori. Chi li ha votati, quasi il 70 per cento li vuol veder governare (così pure il Pd, ritirandosi sull' Aventino). Il Quirinale chiede loro semplicemente di rassicurare chi, a Francoforte, Bruxelles, Parigi, New York, Pechino, si sta domandando ansiosamente cosa farà la terza economia dell' Eurozona e la tredicesima mondiale. Sono garanzie di buon senso più che di continuità fine a se stessa.

Di Maio Mattarella

 

Quali sono? Essenzialmente quattro: responsabilità fiscale e di bilancio; allineamento sulla difesa dello Stato di diritto e della democrazia contro le derive autoritarie che all' interno dell' Ue serpeggiano a Est, soprattutto in Polonia e in Ungheria; fermezza nei confronti della Russia in coerenza con le risposte europee e atlantiche al comportamento di Mosca, specie all' indomani dell' attentato di Salisbury; mantenimento del consistente impegno militare nelle missioni di stabilizzazione e mantenimento della pace, dal Libano all' Afghanistan. Senza dimenticare casi particolari, e sensibili, come la Libia, dove la continuità è indispensabile per consolidare i risultati ottenuti nel contenimento degli sbarchi immigratori.

di maio mattarella1

 

I rischi finanziari Per l' Ue, e per Berlino e Parigi, è innanzitutto essenziale che l' Italia rimanga fermamente nel campo dei difensori dei valori della democrazia, della legalità, della divisione dei poteri senza smagliature verso il gruppo Visegrad. Sul bilancio si discute sempre, sullo Stato di diritto mai.

 

L'Italia non può permettersi redditi di cittadinanze o tagli lineari alle tasse senza copertura finanziaria; o la follia di un referendum sull' euro che manderebbe in tilt i mercati appena annunciato (e se la facessimo finita con consultazioni con cui chi è eletto per governare scarica sul pubblico scelte complesse?).

 

JUNCKER ORBAN

Ma, a parte il bilancio, il problema dell' Italia non si chiama Ue, si chiama montagna di debito pubblico, entro limiti ragionevoli sul vincolo deficit ci sono sempre margini di flessibilità specie se si evitano sceneggiate anti-Bruxelles. Padoan docet.

 

Le sirene russe Sul rapporto con Mosca l' Italia potrà sostenere, con qualche fondatezza, che un approccio solo sanzioni non funziona. Potrà fare politica nelle sedi europee e atlantiche. Potrà valorizzare la presidenza dell' Osce anche come ponte verso Mosca. A due condizioni: senza strappi con gli alleati; senza sbandierare gesti bilaterali di amicizia che fra interferenze elettorali in Occidente e licenza di uccidere (con gas nervino) renderebbero oggi di pessimo gusto.

 

trump putin

Gli entusiasmi per la scontata rielezione di Putin vanno moderati. Quanto alla Nato, persino Enrico Berlinguer, nel 1976, aveva farfugliato che era meglio per l' Italia esserne dentro che fuori. Abbiamo cambiato idea adesso? Siamo circondati a Sud da un arco d' insicurezza che comprende Stati con capacità missilistiche come l' Iran, rischi di proliferazione e micce terroristiche. Facciamo da soli senza rete di protezione atlantica?

 

La Difesa europea La missioni internazionali rappresentano la prima cartina di tornasole delle nostre intenzioni. Sono il pilastro della credibilità italiana all' Onu, alla Nato e all' Ue. Dopo la Francia, l' Italia è il secondo Paese della neo-creata difesa europea per capacità militari e volontà politica di impegni di pace e stabilizzazione. Il successo della Pesco dipende in buona misura dalla nostra continuità.

BANDIERA ITALIANA BRUCIATA IN LIBIA

 

Il Quirinale chiede garanzie per dare fondamenta europee e internazionali al possibile governo dei vincitori. I quali possono reagire con lo sdegno della lesa maestà - e andare incontro al disastro dell' ostracismo. O darle. Sono stati votati per far star meglio, non peggio, gli italiani. Il che significa anche più rispettati e più sicuri. Salvo qualche strillo, per lo più contro Bruxelles, in campagna elettorale si è parlato pochissimo di politica estera.

Ora di cominciare a farlo.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…