ignazio visco

AVVISO AI NAVIGATI: SUL CASO VISCO AL QUIRINALE C’E’ CHI PARLA DI “SCELTA EVERSIVA” - LO STRAPPO TRA MATTARELLA E RENZI E’ DEFINITIVO: IL “BULLO” HA SFIDATO LE PREROGATIVE DEL CAPO DELLO STATO CHE AVEVA GIA’ SCELTO DI RICONFERMARE IL GOVERNATORE  

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

«Not in my name. Se vogliono ancora Visco, se lo facciano loro, Gentiloni e Mattarella». Matteo Renzi ha appena finito di parlare al telefono con il presidente del Consiglio. Era a Civita Castellana, racconta ai suoi collaboratori rimasti a Roma, in una tappa del suo viaggio in treno. I due si spiegano, trovano a fatica una formula di compromesso in grado di risparmiare al Paese una clamorosa spaccatura tra governo e partito di maggioranza sulla mozione anti-governatore di Bankitalia. Con Palazzo Chigi si mette una pezza alla fine di una giornata molto difficile. Almeno sul piano formale.

 

Con il presidente della Repubblica, no. Assolutamente no. Lo strappo con Renzi è definitivo, suggeriscono fonti del Colle. Al Quirinale, per tutto il pomeriggio, risuona più volte la parola «eversione». Un ribaltamento delle regole istituzionali tutto addebitato al segretario del Pd.

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

 

Una sfida in piena regola alle prerogative del capo dello Stato e soprattutto a una scelta praticamente già fatta dallo stesso Sergio Mattarella: confermare alla guida di Via Nazionale Ignazio Visco, il cui mandato scade tra due settimane. «Se qualcuno pensava di affossarlo, adesso lo ha rafforzato », è il concetto attribuito a un Mattarella fuori dalla grazia di Dio. Nessuno del Pd aveva avvertito il Colle e Palazzo Chigi della mazzata in arrivo.

 

ignazio visco piercarlo padoan

Ma Renzi accetta il braccio di ferro, mettendosi alla pari del presidente della Repubblica. La sua ricostruzione dei fatti sembra una cronaca neutra: «I 5 stelle presentano una mozione contro Visco e contro l'attività di Bankitalia. Noi non potevamo votarla e infatti ci siamo espressi contro. A differenza di Bersani che fa tanto il puro su Visco ma si è astenuto sul testo dei grillini. Ma Visco non lo vogliamo, questo è chiaro, E abbiamo presentato una mozione del Pd». Semplice no? Mica tanto.

mattarella 8

 

La prima versione dell' ordine del giorno parlava esplicitamente di «discontinuità» ovvero un siluramento di Visco. Gentiloni, stretto tra Mattarella e Renzi, esprime il suo dissenso netto: «Così il governo non può dare il parere favorevole ed è il caos». Allora Ettore Rosato corregge il testo. Non va ancora bene ma si può riformulare e alla fine c' è il via libera. «In fondo è venuta fuori una mozione soft», commenta Renzi con un certo sarcasmo.

 

mattarella 5

Ma la bomba è appena esplosa. Visco considera la mozione «un agguato». È la sua prima reazione. La seconda è peggio perché diventa un comunicato minaccioso: «Il Governatore è pronto ad essere audito nella Commissione banche con tutti i dati a sua disposizione». Vorrà parlare di Banca Etruria, tallone d' Achille del renzismo? Il Quirinale non sta a guardare. Si sentono Gentiloni e Mattarella. Il presidente della Repubblica è furibondo. Prepara anche lui un comunicato e lo diffonde sulla Reuters, l'agenzia internazionale, per tranquillizzare i mercati. E per far capire al mondo che qualcuno gioca allo sfascio.

 

Mattarella e Renzi

È in gioco il rapporto tra Renzi e il Quirinale. Bankitalia finisce quasi sullo sfondo. Ma non per il segretario del Pd che sembra rivendicare il diritto di fare la campagna elettorale a modo suo. «Se noi non avessimo detto nulla - spiega ai suoi interlocutori - avrebbe significato che Visco doveva rimanere al suo posto. Questo è proprio quello che nessuno mi può chiedere. Approvare la riconferma di Visco, no. Lo vogliono Gentiloni e Mattarella? Se ne assumano la responsabilità».

 

Renzi in sostanza si domanda come i presidenti del Consiglio e della Repubblica non vedano quello che è sotto gli occhi di tutti. «Visco ha combinato un pasticcio sulle quattro banchette e ha una colpa enorme nella mancata vigilanza. Come si può pensare che questi quattro anni passino in cavalleria?».

DRAGHI RENZI

 

L' impressione che Renzi vuole dare è che sia stato un sacrificio già grande attenuare la mozione. «Perché dev' essere chiaro: noi non ci carichiamo la responsabilità della riconferma ». Quindi la battaglia continua. Mattarella non tornerà indietro su una decisione già presa e sponsorizzata dal presidente della Bce Mario Draghi. La mozione del Pd però non rimarrà un fatto isolato. Le parole del segretario dem sono una dichiarazione di guerra e non soltanto una resa gridata. Quindici giorni così sono lunghi.

 

Può Gentiloni proporre la conferma di Visco se la posizione del leader del suo partito è questa? Può Mattarella non tenere il punto? E in fondo al percorso Renzi dovesse perdere il match, l' audizione di un Visco riconfermato alla commissione d' inchiesta sulla banche vedrà schierato il plotone dem. Lo si capisce dal sorrido beffardo di Matteo Orfini, uomo forte del Pd in quel gruppo di lavoro. «Che ha i poteri della magistratura », ricorda Orfini.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....