big renzi boschi estate

1. E' FATTA! L'ITALICUM, LA FAMIGERATA LEGGE ELETTORALE, VERRA' BOCCIATO DALLA CONSULTA 2. I GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE FAVOREVOLI AL PROVVEDIMENTO PROMOSSO DA MARIA ETRURIA BOSCHI (MA SCRITTO DALLA FINOCCHIARO E APPROVATO CON VOTO DI FIDUCIA ) SONO STATI CONVINTI UNO AD UNO DAL RELATORE SULLA NECESSITA' DI RESPINGERE LA LEGGE

Dagoreport

 

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Avviso ai navigati: l'Italicum verrà bocciato dalla Corte Costituzionale. Il primo a scoprirlo è stato Re Giorgio. Guarda caso, il giudice che ha il dossier è proprio quel  Nicolò Zanon che Napolitano ha voluto alla Consulta. Così, per fare il "figo", il presidente "emerito" ha anticipato sabato su Repubblica che la legge elettorale dev'essere rivista.

 

Poi s'è accodato pure il premier paraguru (pure lui informato), che ha annunciato in Sicilia la propria disponibilità a rivedere la legge elettorale scritta da Anna Finocchiaro (ex dalemiana) e firmata da MariaEtruria Boschi. Ed approvata in Parlamento con il voto di fiducia.

 

La sicurezza che la Consulta boccerà l'Italicum Matteuccio l'ha avuto dopo aver ottenuto la conferma che i vari giudici favorevoli alla legge elettorale erano stati convinti uno ad uno del contrario..

 

Resta un dato: in Italia c'è un Parlamento che approva con il voto di fiducia una legge elettorale - mica la ratifica di una direttiva europea - poi dichiarata incostituzionale dall'Alta Corte. Almeno, con il Banana la Camera non ricorse al voto di fiducia per decidere che Ruby Rubacazzi era la nipote di Mubarak.

 

FINOCCHIARO BOSCHIFINOCCHIARO BOSCHI

Ora non resta che aspettare il 4 ottobre per completare la pantomima. Ma Renzi pensa di essere il più "dritto" di tutti. Ha detto che è pronto ad accettare modifiche alla legge elettorale. Ma solo dopo il voto sul referendum.

 

Dato per scontato che questo si potrebbe svolgere i primi di dicembre, il Parlamento sarebbe chiamato a discutere le modifiche all'Italicum solo a gennaio: cioè, al termine della sessione di bilancio. Insomma, il ragionamento di Matteuccio è: prima mi dite "si" al referendum; poi, vi concedo una legge ordinaria con le modifiche che chiede la Corte Costituzionale.

GRILLOGRILLO

 

Al contrario, se vincessero i "no", a quel punto sarà il nuovo governo (che inevitabilmente si dovrà formare) a modificare l'Italicum. E' chiaro a tutti che l'attuale schema - voto di maggioranza e non alla coalizione - porterebbe dritti i Cinque Stelle a Palazzo Chigi. Eventualità che nonostante i casini fatti dalla Raggi a Roma resta sempre altamente probabile.

 

Una soluzione che terrorizza sia Renzi sia Berlusconi. Ma soprattutto le Cancellerie di mezzo mondo.  

 

 

Claudio Tito per “la Repubblica

 

C' È UN fantasma che si aggira tra i palazzi della politica. Si sta materializzando tra i corridoi della Camera e del Senato. Ma soprattutto si è insediato a Palazzo Chigi. La bocciatura, almeno parziale, dell' Italicum da parte della Corte costituzionale. La Consulta, infatti, è convocata per il prossimo 4 ottobre. E dovrà esaminare i ricorsi presentati da alcuni tribunali.

giorgio napolitanogiorgio napolitano


Messina e Torino in primo luogo, chiedono di valutare la costituzionalità del sistema entrato in vigore lo scorso luglio.
 

Al di là dello scontro in corso tra le forze politiche, in realtà tutti hanno puntato il proprio mirino verso i giudici della Suprema corte. Nella convinzione che la sentenza possa assestare un colpo alla legge elettorale. Che, peraltro, non è stata ancora messa alla prova concretamente.
 

L' allarme è dunque scattato. Anche perché a palazzo della Consulta è già emerso l' orientamento ad assumere una decisione in tempi brevi. Non intendono seguire un iter temporale diverso da quello di due anni fa, quando venne totalmente cassato il cosiddetto Porcellum.

 

Insomma, i giudici vogliono fare presto, per non lasciare aperto il caso ed esporsi alle polemiche per un tempo indefinito. Soprattutto se nel frattempo non si aprisse un vero tavolo di confronto in Parlamento per modificare L' Italicum. In quel caso i giudici potrebbero trovare il pretesto per far slittare la sentenza.

NICOLO ZANONNICOLO ZANON

 

«Ma è evidente che se Renzi volesse davvero correggere subito la legge - osserva con una punta di pessimismo Roberto Speranza, depositario della proposta che prevede il sostanziale ritorno al Mattarellum, ossia ai collegi uninominali - avrebbe dovuto farlo alla Festa dell' Unità. Così non è stato. Anzi, ha compiuto un passo indietro». Quindi tutto appare ancor di più rinviato alle scelte della Consulta.
 

Il dossier Italicum è nelle mani di Nicolò Zanon, giudice nominato nel 2014 dall' allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. È il relatore che deve istruire la pratica su tutti gli "atti di promovimento" presentati contro la legge elettorale. E può contare sul precedente, appunto, di due anni fa quando venne bocciato il Porcellum. Le direttrici di quella sentenza costituiscono le linee guida anche del giudizio sull' Italicum. E, si fa notare, proprio il dispositivo messo a punto dalla corte nel 2014 sta spingendo verso un esame critico della legge.
 

Corte costituzionale Corte costituzionale

Il "fantasma" che si aggira tra i palazzi della politica sta quindi prendendo tre nomi: "Quinto motivo", "Sesto motivo" e "Ottavo motivo". Di cosa si tratta? Di tre rilievi presenti in particolare nell' ordinanza emessa dal Tribunale di Torino, proprio nei primi giorni del luglio scorso. Sono argomentazioni - al centro della discussione informale già in corso nella Consulta - con cui si pongono all' attenzione gli aspetti critici ma centrali del sistema elettorale vigente.

 

Il premio di maggioranza, il divieto di apparentamento (cioè di alleanza) tra partiti al ballottaggio e le cosiddette candidature plurime (la possibilità di presentarsi in più collegi). Nei Palazzi che contano è ormai maturata la convinzione che il ricorso formulato dai magistrati di Messina (il primo in ordine temporale) possa essere inammissibile perché presentato prima dell' entrata in vigore del' Italicum (il 1 luglio). La conseguenza, però, è che gli appunti più problematici sono semplicemente riferiti al ricorso torinese, elaborato invece il 5 luglio.
 

BOSCHI RENZIBOSCHI RENZI

Le toghe piemontesi, come quelle di Messina e di Perugia, hanno sottolineato in maniera particolare nel "Quinto motivo" il rischio di incostituzionalità del premio di maggioranza assegnato al partito che supera il 40% al primo turno o che vince al ballottaggio. Viene evidenziata l' assenza di una base minima per accedere al secondo turno, una «soglia critica di consensi» senza la quale il premio non garantisce «l' effettiva valenza rappresentativa del corpo elettorale».
 

Le attenzioni poi si stanno concentrando su un' altra questione: l' espresso divieto di apparentamento. «Tale divieto - si legge nell' ordinanza piemontese - risulta irrazionale ». Il sommarsi di questi due richiami è il vero incubo che agita i sonni della maggioranza. Molti, infatti, si sono persuasi che la Consulta sia orientata ad accogliere una o entrambi le eccezioni. Modificando così il cuore dell' Italicum, che si basa sul premio di maggioranza e sulla vittoria di una sola lista e non sulle coalizioni.

renzi nella sede pd del nazarenorenzi nella sede pd del nazareno

 

Una ipotesi che costringerebbe il segretario del Pd, Matteo Renzi, a cambiare completamente la sua strategia in vista delle prossime elezioni politiche, fissate per il momento nel 2018.
 

L' altro aspetto, che però avrebbe un impatto politico inferiore, riguarda le candidature multiple, l'"Ottavo motivo". Anche in questo caso Montecitorio e Palazzo Madama, si sono convinti che potrebbe esserci un intervento della Corte a favore dell' indicazione di un criterio minimo nella scelta del collegio di elezione. Per ripristinare la volontà dell' elettore dovrebbe essere introdotta una prescrizione che stabilisca come collegio di adozione quello in cui il candidato ha ricevuto più voti.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLODI MAIO DI BATTISTA GRILLO

 

Nel Pd e a Palazzo Chigi, dunque, hanno iniziato a freddo i conti con la possibilità che tra tre settimane il quadro del sistema elettorale cambi del tutto. «Se così sarà - dicono a Largo del Nazareno - metteremo mano all' Italicum e nessuno ci potrà accusare di averlo cambiato perché abbiamo paura di perdere le elezioni".

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…