B PER VENDETTA - IL BANANA SI RIPRENDE IL PARTITO E PREPARA LA RAPPRESAGLIA CONTRO I FILOMONTIANI? - NEL MIRINO CHI È USCITO ALLO SCOPERTO COME MARIO MAURO E GIULIANO CAZZOLA, E CHI HA ORGANIZZATO LA MANIFESTAZIONE PRO-MONTI, CIOÈ QUAGLIARIELLO E SACCONI. CHE ADESSO FANNO SAPERE CHE RIMARRANNO NEL PDL - E CONTRO IL MAESTRO DI SCI FRATTINI SI SCAGLIA BRUNETTA: “ERI MINISTRO DEGLI ESTERI DI UN GOVERNO CON LA LEGA A TUA INSAPUTA?”…

Maria Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

«È l'ultima sigaretta, questo è il mio ultimo momento alla Camera...». A poche ore dallo scioglimento del Parlamento, molti deputati del Pdl cominciano a fare i conti con la fine della loro avventura politica nella Capitale.

Per una parte dei deputati e senatori del partito di via dell'Umiltà quello di ieri è una sorta di ultimo giorno di scuola. I lavori continuano anche oggi, ma un buon numero di parlamentari hanno deciso già di lasciare Montecitorio e di non votare la legge di Stabilità che ha avuto il via libera del Senato.

Intanto, paradossalmente, Berlusconi si è ripreso in mano il partito, proprio nel giorno in cui Giorgia Meloni e Guido Crosetto hanno ufficializzato il loro addio al Pdl dando vita ad un nuovo movimento politico che si chiamerà «Fratelli D'Italia». Un progetto gemellato con il Centrodestra nazionale di Ignazio La Russa. Oggi la presentazione del simbolo. In alto compare la scritta «Fratelli D'Italia» (nome del movimento), al centro c'è un nodo composto da una corda con i colori della bandiera italiana e nella seconda parte, la scritta «Centrodestra nazionale».

Meloni quindi conferma: «Abbiamo deciso di abbandonare l'esperienza del Pdl e continuare con un nuovo movimento politico che si inserisce nell'ambito del centrodestra», ma che non sarà solo di ex An, bensì - tiene a precisare Crosetto - «allargato a liberali e cattolici e non vogliamo e essere una nicchia». Incerta, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, la candidatura a premier, anche se appare difficile che non ci sarà l'accordo con il Pdl. Crosetto sottolinea infatti che non si tratta di una iniziativa «contro Berlusconi». Ha aderito anche Massimo Corsaro, vicecapogruppo pdl a Montecitorio: «Nasce un soggetto politico che si rivolge ai tanti cittadini che si sentono alternativi alla sinistra e giudicano negativamente il governo Monti».

Quindi dal partito-coalizione (quale è stato finora il Pdl) si passerà al cartello di partiti.
Si tratta insomma di una scomposizione-ricomposizione che ha molti motivi tra cui il primo è la convinzione che formazioni che si rivolgono a parterre elettorali diversi possano raccogliere più voti di un'unica sigla. La seconda è la ricerca di novità che serpeggia da mesi nei ranghi giovani e meno del Pdl.

Mentre, su un altro fronte, a via dell'Umiltà raccontano che il destino dei filomontiani ormai è segnato e Silvio Berlusconi non «risparmierà nessuno». Nel mirino non ci sarebbe solo chi è uscito allo scoperto, come Mario Mauro e Giuliano Cazzola. Rischierebbe il posto anche chi ha preferito dissentire in silenzio. In queste ore si sprecano contatti e incontri tra via dell'Umiltà e Palazzo Grazioli. Molti temono che alla fine (in sede di formazione delle liste) si salveranno solo i fedelissimi del Cavaliere.

In realtà dal Pdl dovrebbero uscire solo Mario Mauro e Giuseppe Pisanu. Il capodelegazione del Pdl al Ppe ha fatto depositare due marchi: «Popolari italiani» e «Popolari per l'Europa». Gli altri «filomontiani», come Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello, alla fine non abbandoneranno il partito. Ma chi ha organizzato la manifestazione pro Monti è quanto meno «sotto esame», viene riferito.

Franco Frattini (che nei giorni scorsi aveva parlato con il Cavaliere, e su cui sta facendo un forte pressing il segretario Angelino Alfano perché non abbandoni la casa madre) da ieri è entrato, dicono i suoi, in silenzio stampa, in attesa di ascoltare il discorso che Monti farà non appena saranno sciolte le Camere. Non prima però di aver rilasciato un'intervista a Radio Capital. In cui ha detto in sostanza che sarà «inevitabile che me ne vada se passa la linea della Lega sulla Ue».

Aggiungendo «di non condividere lo smantellamento dell'agenda Monti». Affermazioni cui ha ribattuto Renato Brunetta, coordinatore dei dipartimenti del Pdl: «Strana e incomprensibile la dichiarazione dell'onorevole Frattini circa l'eventuale alleanza con la Lega e il posizionamento del Pdl in Europa. Anche perché, se non ricordo male, l'onorevole Frattini è stato Commissario europeo, negli anni 2004-2008, e ministro degli Esteri, dal 2008 al 2011, di governi di coalizione proprio con la Lega. Dovrebbe conoscere bene, quindi, la cultura europeista dei due partiti, essendone stato il loro rappresentante a livello internazionale».

 

BRUNETTA E BERLUSCONI FRANCO FRATTINI SILVIO BERLUSCONI MARIO MAUROGIULIANO CAZZOLACROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegGaetano QuagliarelloMAURIZIO SACCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)