B PER VENDETTA - IL BANANA SI RIPRENDE IL PARTITO E PREPARA LA RAPPRESAGLIA CONTRO I FILOMONTIANI? - NEL MIRINO CHI È USCITO ALLO SCOPERTO COME MARIO MAURO E GIULIANO CAZZOLA, E CHI HA ORGANIZZATO LA MANIFESTAZIONE PRO-MONTI, CIOÈ QUAGLIARIELLO E SACCONI. CHE ADESSO FANNO SAPERE CHE RIMARRANNO NEL PDL - E CONTRO IL MAESTRO DI SCI FRATTINI SI SCAGLIA BRUNETTA: “ERI MINISTRO DEGLI ESTERI DI UN GOVERNO CON LA LEGA A TUA INSAPUTA?”…

Maria Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

«È l'ultima sigaretta, questo è il mio ultimo momento alla Camera...». A poche ore dallo scioglimento del Parlamento, molti deputati del Pdl cominciano a fare i conti con la fine della loro avventura politica nella Capitale.

Per una parte dei deputati e senatori del partito di via dell'Umiltà quello di ieri è una sorta di ultimo giorno di scuola. I lavori continuano anche oggi, ma un buon numero di parlamentari hanno deciso già di lasciare Montecitorio e di non votare la legge di Stabilità che ha avuto il via libera del Senato.

Intanto, paradossalmente, Berlusconi si è ripreso in mano il partito, proprio nel giorno in cui Giorgia Meloni e Guido Crosetto hanno ufficializzato il loro addio al Pdl dando vita ad un nuovo movimento politico che si chiamerà «Fratelli D'Italia». Un progetto gemellato con il Centrodestra nazionale di Ignazio La Russa. Oggi la presentazione del simbolo. In alto compare la scritta «Fratelli D'Italia» (nome del movimento), al centro c'è un nodo composto da una corda con i colori della bandiera italiana e nella seconda parte, la scritta «Centrodestra nazionale».

Meloni quindi conferma: «Abbiamo deciso di abbandonare l'esperienza del Pdl e continuare con un nuovo movimento politico che si inserisce nell'ambito del centrodestra», ma che non sarà solo di ex An, bensì - tiene a precisare Crosetto - «allargato a liberali e cattolici e non vogliamo e essere una nicchia». Incerta, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, la candidatura a premier, anche se appare difficile che non ci sarà l'accordo con il Pdl. Crosetto sottolinea infatti che non si tratta di una iniziativa «contro Berlusconi». Ha aderito anche Massimo Corsaro, vicecapogruppo pdl a Montecitorio: «Nasce un soggetto politico che si rivolge ai tanti cittadini che si sentono alternativi alla sinistra e giudicano negativamente il governo Monti».

Quindi dal partito-coalizione (quale è stato finora il Pdl) si passerà al cartello di partiti.
Si tratta insomma di una scomposizione-ricomposizione che ha molti motivi tra cui il primo è la convinzione che formazioni che si rivolgono a parterre elettorali diversi possano raccogliere più voti di un'unica sigla. La seconda è la ricerca di novità che serpeggia da mesi nei ranghi giovani e meno del Pdl.

Mentre, su un altro fronte, a via dell'Umiltà raccontano che il destino dei filomontiani ormai è segnato e Silvio Berlusconi non «risparmierà nessuno». Nel mirino non ci sarebbe solo chi è uscito allo scoperto, come Mario Mauro e Giuliano Cazzola. Rischierebbe il posto anche chi ha preferito dissentire in silenzio. In queste ore si sprecano contatti e incontri tra via dell'Umiltà e Palazzo Grazioli. Molti temono che alla fine (in sede di formazione delle liste) si salveranno solo i fedelissimi del Cavaliere.

In realtà dal Pdl dovrebbero uscire solo Mario Mauro e Giuseppe Pisanu. Il capodelegazione del Pdl al Ppe ha fatto depositare due marchi: «Popolari italiani» e «Popolari per l'Europa». Gli altri «filomontiani», come Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello, alla fine non abbandoneranno il partito. Ma chi ha organizzato la manifestazione pro Monti è quanto meno «sotto esame», viene riferito.

Franco Frattini (che nei giorni scorsi aveva parlato con il Cavaliere, e su cui sta facendo un forte pressing il segretario Angelino Alfano perché non abbandoni la casa madre) da ieri è entrato, dicono i suoi, in silenzio stampa, in attesa di ascoltare il discorso che Monti farà non appena saranno sciolte le Camere. Non prima però di aver rilasciato un'intervista a Radio Capital. In cui ha detto in sostanza che sarà «inevitabile che me ne vada se passa la linea della Lega sulla Ue».

Aggiungendo «di non condividere lo smantellamento dell'agenda Monti». Affermazioni cui ha ribattuto Renato Brunetta, coordinatore dei dipartimenti del Pdl: «Strana e incomprensibile la dichiarazione dell'onorevole Frattini circa l'eventuale alleanza con la Lega e il posizionamento del Pdl in Europa. Anche perché, se non ricordo male, l'onorevole Frattini è stato Commissario europeo, negli anni 2004-2008, e ministro degli Esteri, dal 2008 al 2011, di governi di coalizione proprio con la Lega. Dovrebbe conoscere bene, quindi, la cultura europeista dei due partiti, essendone stato il loro rappresentante a livello internazionale».

 

BRUNETTA E BERLUSCONI FRANCO FRATTINI SILVIO BERLUSCONI MARIO MAUROGIULIANO CAZZOLACROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegGaetano QuagliarelloMAURIZIO SACCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....