B PER VENDETTA - IL BANANA SI RIPRENDE IL PARTITO E PREPARA LA RAPPRESAGLIA CONTRO I FILOMONTIANI? - NEL MIRINO CHI È USCITO ALLO SCOPERTO COME MARIO MAURO E GIULIANO CAZZOLA, E CHI HA ORGANIZZATO LA MANIFESTAZIONE PRO-MONTI, CIOÈ QUAGLIARIELLO E SACCONI. CHE ADESSO FANNO SAPERE CHE RIMARRANNO NEL PDL - E CONTRO IL MAESTRO DI SCI FRATTINI SI SCAGLIA BRUNETTA: “ERI MINISTRO DEGLI ESTERI DI UN GOVERNO CON LA LEGA A TUA INSAPUTA?”…

Maria Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

«È l'ultima sigaretta, questo è il mio ultimo momento alla Camera...». A poche ore dallo scioglimento del Parlamento, molti deputati del Pdl cominciano a fare i conti con la fine della loro avventura politica nella Capitale.

Per una parte dei deputati e senatori del partito di via dell'Umiltà quello di ieri è una sorta di ultimo giorno di scuola. I lavori continuano anche oggi, ma un buon numero di parlamentari hanno deciso già di lasciare Montecitorio e di non votare la legge di Stabilità che ha avuto il via libera del Senato.

Intanto, paradossalmente, Berlusconi si è ripreso in mano il partito, proprio nel giorno in cui Giorgia Meloni e Guido Crosetto hanno ufficializzato il loro addio al Pdl dando vita ad un nuovo movimento politico che si chiamerà «Fratelli D'Italia». Un progetto gemellato con il Centrodestra nazionale di Ignazio La Russa. Oggi la presentazione del simbolo. In alto compare la scritta «Fratelli D'Italia» (nome del movimento), al centro c'è un nodo composto da una corda con i colori della bandiera italiana e nella seconda parte, la scritta «Centrodestra nazionale».

Meloni quindi conferma: «Abbiamo deciso di abbandonare l'esperienza del Pdl e continuare con un nuovo movimento politico che si inserisce nell'ambito del centrodestra», ma che non sarà solo di ex An, bensì - tiene a precisare Crosetto - «allargato a liberali e cattolici e non vogliamo e essere una nicchia». Incerta, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, la candidatura a premier, anche se appare difficile che non ci sarà l'accordo con il Pdl. Crosetto sottolinea infatti che non si tratta di una iniziativa «contro Berlusconi». Ha aderito anche Massimo Corsaro, vicecapogruppo pdl a Montecitorio: «Nasce un soggetto politico che si rivolge ai tanti cittadini che si sentono alternativi alla sinistra e giudicano negativamente il governo Monti».

Quindi dal partito-coalizione (quale è stato finora il Pdl) si passerà al cartello di partiti.
Si tratta insomma di una scomposizione-ricomposizione che ha molti motivi tra cui il primo è la convinzione che formazioni che si rivolgono a parterre elettorali diversi possano raccogliere più voti di un'unica sigla. La seconda è la ricerca di novità che serpeggia da mesi nei ranghi giovani e meno del Pdl.

Mentre, su un altro fronte, a via dell'Umiltà raccontano che il destino dei filomontiani ormai è segnato e Silvio Berlusconi non «risparmierà nessuno». Nel mirino non ci sarebbe solo chi è uscito allo scoperto, come Mario Mauro e Giuliano Cazzola. Rischierebbe il posto anche chi ha preferito dissentire in silenzio. In queste ore si sprecano contatti e incontri tra via dell'Umiltà e Palazzo Grazioli. Molti temono che alla fine (in sede di formazione delle liste) si salveranno solo i fedelissimi del Cavaliere.

In realtà dal Pdl dovrebbero uscire solo Mario Mauro e Giuseppe Pisanu. Il capodelegazione del Pdl al Ppe ha fatto depositare due marchi: «Popolari italiani» e «Popolari per l'Europa». Gli altri «filomontiani», come Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello, alla fine non abbandoneranno il partito. Ma chi ha organizzato la manifestazione pro Monti è quanto meno «sotto esame», viene riferito.

Franco Frattini (che nei giorni scorsi aveva parlato con il Cavaliere, e su cui sta facendo un forte pressing il segretario Angelino Alfano perché non abbandoni la casa madre) da ieri è entrato, dicono i suoi, in silenzio stampa, in attesa di ascoltare il discorso che Monti farà non appena saranno sciolte le Camere. Non prima però di aver rilasciato un'intervista a Radio Capital. In cui ha detto in sostanza che sarà «inevitabile che me ne vada se passa la linea della Lega sulla Ue».

Aggiungendo «di non condividere lo smantellamento dell'agenda Monti». Affermazioni cui ha ribattuto Renato Brunetta, coordinatore dei dipartimenti del Pdl: «Strana e incomprensibile la dichiarazione dell'onorevole Frattini circa l'eventuale alleanza con la Lega e il posizionamento del Pdl in Europa. Anche perché, se non ricordo male, l'onorevole Frattini è stato Commissario europeo, negli anni 2004-2008, e ministro degli Esteri, dal 2008 al 2011, di governi di coalizione proprio con la Lega. Dovrebbe conoscere bene, quindi, la cultura europeista dei due partiti, essendone stato il loro rappresentante a livello internazionale».

 

BRUNETTA E BERLUSCONI FRANCO FRATTINI SILVIO BERLUSCONI MARIO MAUROGIULIANO CAZZOLACROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegGaetano QuagliarelloMAURIZIO SACCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO