DUE ‘BADANTI’ PER FULL MONTY? LUCE VERDE DEL PD, SUBITO SMENTITA, ALL’INGRESSO DI LETTA E AMATO AL GOVERNO - DOPO LE CONSULTAZIONI ANGELINO JOLIE PARLA DI “BUON ESITO” PER IL GOVERNO MONTI - BERSANI SALE AL COLLE - BOCCHINO PARLA DI UNA CANDIDATURA DI MONTI PHYTON PER IL TERZO POLO E FA INCAZZARE IL PDL - SCAJOLA CHIAMA ALLA “COSTITUENTE DEI MODERATI” CON FINI E PIERFURBY - LA FAO PRECISA: “CORALLO NON È NOSTRO AMBASCIATORE - ANCHE CAMERON HA I SUOI FINIANI: “LO STRONZO CADRÀ IN PRIMAVERA”…

1. MONTI...
Jena per "La Stampa"
- Manco ha cominciato che già vuole durare?

2. BREVIARIO...
Antonello Caporale per "la Repubblica"
- "Riapre il parlamento padano. E lo spritz tocca il massimo storico". Andrea Sarubbi, deputato Pd

3. PD SOSTIENE MONTI, SMENTISCE OK A LETTA-AMATO...
(ANSA)
- Il Partito democratico sostiene pienamente il governo Monti ma smentisce nel modo più netto la notizia appena uscita e diffusa dalle agenzie di stampa secondo la quale il Pd avrebbe dato il via libera all'ingresso di Gianni Letta e Giuliano Amato. Lo si legge in una nota del Pd.

4. ALFANO, PENSIAMO TENTATIVO MONTI A BUON ESITO...
(ANSA)
- "Stiamo lavorando - ha spiegato il segretario del Pdl Angelino Alfano al termine dell'incontro con il premier incaricato Mario Monti - come auspicato da Berlusconi per il bene dell'Italia e nell'interesse nazionale. Pensiamo, alla luce dei fatti, che il tentativo del professor Monti di formare un governo possa andare a buon esito".
Quello con Mario Monti è stato "un incontro positivo e abbastanza lungo perché articolato e abbiamo ribadito che gli impegni presi con l'Unione Europea sono il caposaldo del nostro impegno programmatico".

5. BERSANI A COLLOQUIO AL QUIRINALE...
(ANSA)
- Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, è al Quirinale da una ventina di minuti dopo l'incontro con il premier incaricato Mario Monti.

6. PDL, FLI GIOCA A SFASCIO,A RISCHIO MONTI...
(ANSA)
- All'intenzione di candidare Monti alla guida di una coalizione Pd-Terzo Polo affermata da Italo Bocchino sul Corsera, rispondiamo "con chiarezza che il tentativo Monti viene messo irresponsabilmente a rischio". Lo dice a nome del partito il portavoce del Pdl, Daniele Capezzone denunciando che Fli "gioca allo sfascio".

"Quando manca meno di un'ora all'incontro con il Presidente incaricato Mario Monti della delegazione del Popolo della Libertà, che è seriamente impegnato a giungere ad una soluzione positiva della crisi - si legge nella nota diffusa da Capezzone - constatiamo che il vicepresidente di Fli Bocchino ha dichiarato al Corriere della Sera che esisterebbe l'intenzione di una candidatura elettorale Monti come guida di una coalizione Pd-Terzo Polo. Se queste sono le basi e le intenzioni politiche - avverte il portavoce del Pdl - diciamo con chiarezza che il tentativo Monti viene messo irresponsabilmente a rischio". "La posizione del Popolo della Libertà è dunque netta: mentre il Capo dello Stato cerca di condurre in porto una delicata intesa politica, mentre il Pdl e il centrodestra hanno agito e agiscono con massima responsabilità, c'é - di tutta evidenza - chi gioca allo sfascio".

7. CROSETTO, MONTI ESCLUDA 'VOCI' BOCCHINO...
(ANSA)
- "Come al solito, c'é chi anziché al bene generale pensa solo al proprio orticello e spera di ricostruirsi uno spazietto". E' quanto dichiara il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto. "E' il caso del Fli e di Bocchino che pur di sperare in un ruolo futuro, ipotizzano di colorare Monti e metterlo a capo, alle prossime elezioni, di un'ammucchiata di centrosinistra. Peccato che questo disegno, a quanto mi risulta, sia escluso dalla stessa impostazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in base alla quale nessuno dei componenti del nuovo governo sarà candidato alle prossime elezioni. Ci aspettiamo che il premier incaricato, Mario Monti, escluda senza equivoci questa voce", conclude.

8. BOCCHINO,PDL SI AGITA PER PROVOCAZIONE, MONTI LASCIA NEL 2013...
(ANSA)
- "Il Pdl anziché agitarsi dinanzi a una provocazione farebbe bene ad essere forza politica responsabile e a sostenere senza se e senza ma il governo Monti, ponendo fine ai troppi distinguo con cui cerca un viottolo che lo porti al voto. Per noi Monti deve governare l'emergenza fino al 2013 per poi lasciare spazio alle coalizioni politiche, che nel frattempo hanno il dovere di abbassare i toni dello scontro e di approvare una nuova e condivisa legge elettorale". Lo dichiara il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino.

9. SCAJOLA, SERVE COSTITUENTE MODERATI CON FINI E CASINI...
(ANSA)
- "Da De Gasperi a Berlusconi ogni volta che i moderati si sono alleati hanno ottenuto larghe maggioranze nel Paese e in Parlamento". E' uno dei passaggi dell'intervista rilasciata dall'ex ministro Claudio Scajola al Secolo XIX. "Da oggi riparte il tentativo di molti, certamente il mio, di dare vita - aggiunge - a una costituente dei moderati". Scajola parla a 360 gradi del momento politico. "Il governo Monti partirà - dice - il Pdl ha ottenuto i chiarimenti che cercava e il fatto che all'interno del partito ci sia stato un acceso dibattito non significa che ci sia una rottura al momento del voto".

Né che il mandato di Monti sia a tempo. "Impossibile - sostiene al riguardo - il compito è gravoso, non si può scandire una scaletta". I mal di pancia sembrano ormai lontani: "Malpancista non mi si addice - dice - ho solo sostenuto che il Pdl si stava allontanando dall'elettorato". Tanto più che "il Pdl come partito non è mai nato", ma "é stata una decisione improvvisa di Berlusconi". L'obiettivo, ora, è secondo Scajola quello di "riaggregare i moderati". "Penso agli amici Casini e Fini, ma anche oltre", conclude, "e chissà che Genova (dove in primavera sono in programma le amministrative, ndr) non sia un importante laboratorio per gli schieramenti".

10. FAO, CORALLO NON E' AMBASCIATORE PRESSO DI NOI...
(ANSA)
- Francesco Corallo "non è il Rappresentante permanente del Commonwealth di Dominica presso la Fao". Lo comunica all'ANSA l'ufficio stampa dell'agenzia Onu con sede a Roma. Corallo, titolare di Atlantis Bplus, gruppo al centro dell'inchiesta su Bpm, aveva dichiarato di essere ambasciatore presso la Fao e di godere di immunità diplomatica.

Ieri la Guardia di Finanza ha acquisito presso il ministro degli Esteri la documentazione relativa alla procedura di accreditamento di Corallo come ambasciatore presso la Fao. Nei mesi scorsi, in qualità di Paese ospitante dell'agenzia Onu, la Farnesina, secondo fonti del ministero, ha effettivamente ricevuto una "richiesta di parere" da parte della Fao sull'eventuale accreditamento di Corallo. Parere poi risultato negativo perché, spiegano alla Farnesina, il titolare del gruppo Atlantis "svolge attività economiche in Italia" e si ritiene dunque "inopportuno" che qualcuno con interessi economici nel nostro Paese goda di immunità diplomatica. La Fao precisa inoltre che la posizione di rappresentante permanente della Dominica "é ancora vacante".

11. «LO STRONZO CAMERON CADRÀ IN PRIMAVERA»...
Da "Libero"
- Il premier britannico David Cameron cadrà nella prossima primavera, costretto alle dimissioni da una congiura di «backbenchers», i peones del suo partito. Questa la previsione fatta dal deputato conservatore Patrick Mercer nel corso di una conversazione registrata durante unparty privato e il cui contenuto è stato pubblicato da alcuni domenicali britannici.

Come riferisce il "Guardian", Mercer si è espresso in maniera assai poco lusinghiera nei confronti del leader del suo partito, affermando che Cameron è «un essere spregevole», uno «stronzo» e «il peggior politico della storia britannica dai tempi di William Gladstone». Mercer, noto per essere un aspro critico del premier, ha ammesso di avere preso parte alla conversazione, ma ha negato di aver pronunciato le frasi ingiuriose. Il deputato Tory nel 2007 fu rimosso proprio da Cameron dalsuo ruolo di ministro ombra dopo aver fatto «commenti inappropriati » sui militari di colore.

 

MARIO MONTI PIERLUIGI BERSANI chcco20 gianni letta giuliano amatoANGELINO ALFANO ITALO BOCCHINO SCAJOLADavid Cameron

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…