ANCHE BAFFINO LLA SBARRA, MA COME TESTIMONE: DIFENDERÀ PENATI

Sandro De Riccardis per "La Repubblica"

A pochi giorni dal processo con rito immediato a Filippo Penati, l'ex presidente della Provincia di Milano imputato nell'inchiesta di Monza sul "Sistema Sesto" per corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti, i suoi legali Nerio Diodà e Matteo Calori hanno depositato la lista dei testimoni da ascoltare in udienza. E tra questi c'è Massimo D'Alema, che comparirà in aula a difesa dell'ex compagno di partito, poi sospeso dal Pd.

L'ex presidente del Consiglio, segretario del Pds prima e dei Ds poi, è stato tirato in ballo da un altro imputato dell'inchiesta dei pm Franca Macchia e Walter Mapelli, che indagano sulle presunte tangenti sulle ex aree Falck, sui finanziamenti illeciti alla fondazione "Fare Metropoli" e sull'operazione Milano-Serravalle.

E' stato l'architetto Renato Sarno, definito dai pm «il collettore di tangenti per conto di Filippo Penati», a chiamare in causa D'Alema in uno dei suoi ultimi interrogatori. Sarno, il 4 marzo scorso, ha raccontato la sua versione dei fatti sull'acquisto da parte della Provincia del 15% della Milano-Serravalle di proprietà dei Gavio.

Un'operazione che ha garantito al gruppo di Tortona una megaplusvalenza di 179 milioni di euro. Il professionista ha ricordato davanti ai pm che «le esatte parole di Penati», il quale è stato anche capo della segreteria politica di Pierluigi Bersani, «furono: "Io ho dovuto comprare le azioni di Gavio. Non pensavo di spendere una cifra così consistente, ma non potevo sottrarmi perché l'acquisto mi venne imposto dai vertici del partito nella persona di Massimo D'Alema"».

L'operazione viene giudicata sospetta dalla procura anche per la vicinanza all'impegno finanziario - con circa 50 milioni - da parte dei Gavio nella scalata Unipol, poi fallita. Dopo il racconto dell'architetto, sia Penati che Massimo D'Alema hanno smentito la sua ricostruzione.

Sarno compare nell'indagine anche come l'uomo che nel 2008 aveva concordato con il grande accusatore del "Sistema Sesto", l'imprenditore del trasporto locale
Piero Di Caterina, e il manager dei Gavio Bruno Binasco, una finta compravendita immobiliare per far incassare a Di Caterina due milioni come «restituzione» dei «prestiti» che avrebbe fatto nel tempo a esponenti della sinistra milanese.

«Costretto da D'Alema a strapagare le azioni a Gavio? Non l'ho mai detto a Sarno né avrei mai potuto dirglielo, perché non è vero - aveva smentito Penati - . Difendo l'operazione Serravalle fatta nell'interesse della Provincia e destinata ancora oggi a procurarle una plusvalenza». Secca anche la smentita di D'Alema: «Non mi sono mai interessato alla vicenda dell'autostrada Milano-Serravalle».

Ora l'ex premier ripeterà in aula a Monza - nel processo che parte lunedì - che non ha mai avuto alcun ruolo in quella operazione finanziaria, deliberata dall'allora maggioranza di centrosinistra in Provincia. Per questo, oltre a D'Alema, sfileranno come testimoni, convocati dagli avvocati di Penati, anche gli assessori all'Urbanistica e ai Trasporti dell'epoca che contribuirono a dare il via libera all'acquisizione del 15% della Serravalle.

 

PENATI BERSANI E MATTEO MAURI penati bersani penati bersaniarch. Renato SarnoBENIAMINO GAVIOAutostrada Serravalle

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA