balzani sala pisapia renzi

TIPI BALZANI - LA VICESINDACO DI MILANO FRANCESCA BALZANI ANNUNCIA LA CANDIDATURA ALLE PRIMARIE PD: “FACCIO FATICA A CAPIRE IL PROGETTO POLITICO DI SALA” - LA BATTUTA SUI SOCIAL A PROPOSITO DEL SOSTEGNO DI PISAPIA: "VOTATE LEI IN MEMORIA DI ME"

BALZANI PISAPIABALZANI PISAPIA

Oriana Liso per “la Repubblica”

 

Se non è sui social network, un politico è come se non ci fosse. Per questo Francesca Balzani, la vicesindaco di Milano che entro domenica ufficializzerà la sua candidatura alle primarie del centrosinistra, ha iniziato a usare con più frequenza Facebook e ha aperto un account Twitter.

 

Sui social – a proposito del sostegno del sindaco Pisapia – gira una battuta caustica: “Votate lei in memoria di me”. «Chi conosce la politica sa che non ci sono prescelti, ma scelti. Sempre e solo dai cittadini. Il punto è garantire che le primarie siano una competizione vera e trasparente».

 

Due mesi fa il vicesegretario Pd Guerini le aveva chiesto una disponibilità a candidarsi. Allora aveva risposto che il suo ruolo era tenere unita la giunta. Cosa è cambiato?

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANI

«Ho avuto la sensazione che le primarie fossero una storia già scritta. Sala ha mandato un unico e forte segnale: cambiare marcia rispetto a questi cinque anni. I cambi di rotta però sono pericolosi quando si è fatto un buon lavoro. Il momento splendido di Milano è la conseguenza di come questa giunta ha saputo tradurre il dinamismo politico in azioni positive. Per questo motivo ho iniziato a pensare di candidarmi».

 

Contro Sala, quindi?

«Assolutamente no. Credo che a Milano serva una proposta politica che porti avanti il nostro progetto per una città pulita e generosa, moderata, certo, ma anche anticonformista.

 

Le idee sono tante: penso a come dare maggior sviluppo alla rigenerazione urbana per arrivare a zero consumo di suolo, alla semplificazione dei rapporti con i cittadini, alla rottura della dicotomia centro- periferia, a una città forte, generosa e colta, più verde, che guarda sempre più all’Europa».

BALZANI SALABALZANI SALA

 

E perché crede di essere la persona giusta?

«Mi chiamano la signora dei conti, per me è un complimento. Sono stata relatore generale del bilancio 2012 del Parlamento europeo: 150 miliardi, negoziati complessi. Mi piace ascoltare, fare sintesi e decidere. In questi due anni ho gestito il bilancio di Milano puntando sull’innovazione. Penso al bilancio partecipativo, al baratto amministrativo e al fondo per riqualificare aree abbandonate ».

 

I suoi possibili avversari non hanno le stesse capacità?

«Majorino, che stimo molto, ha un profilo più politico, Sala tecnico. Io credo di essere un punto di equilibrio. E la mia potrebbe essere una proposta diversa: negli incontri di questi giorni mi ha colpito che in tanti valutino positivamente la candidatura di una donna normale, con tre figli, che si propone di occuparsi della cosa pubblica. Forse perché c’è l’idea che la normalità in politica sia garanzia di equilibrio».

 

BALZANIBALZANI

Dice di non aver ancora deciso, ma parla da candidata. Ha altri nodi da sciogliere?

«Nodi no, ma in queste ultime settimane ho fatto tanti incontri, ho cercato di fiutare l’aria: adesso ho bisogno di fare sintesi».

 

Quanto peso ha l’appoggio del sindaco Pisapia e dei Comitati che contribuirono alla vittoria nel 2011?

«Considero il voto di Pisapia un voto da conquistare, come quello di tutti i milanesi. L’appoggio dei Comitati mi fa molto piacere: sono l’immagine esatta di quella Milano che vuole parteciparea ttivamente».

 

Renzi non mette il cappello su Sala, lasciando che siano ministri e dirigenti a sostenerlo. Ci sperava?

«Ero certa che Renzi non lo avrebbe fatto, perché è l’unica posizione coerente con la sua storia. Una volta ha detto: “Gli elettori non sbagliano mai”, ed è così. La storia recente ci insegna che essere bollato come candidato di partito non porta a grandi successi».

BALZANI SALA PISAPIA RENZIBALZANI SALA PISAPIA RENZI

 

Molti suoi colleghi di giunta appoggiano Sala. Non è un fallimento dell’unità arancione?

«Ciascuno ha le sue motivazioni e la sua storia: io, però, faccio ancora un po’ di fatica a capire esattamente quale sia il progetto politico di Sala».

 

Sel minaccia di uscire dalla coalizione, se lei e Majorino non trovate un accordo.

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANI

«Spero non lo faccia, sarebbe un indebolimento del progetto politico. Fino all’ultimo sono aperta al confronto».

 

Patto di lealtà: se Sala dovesse vincere, lo sosterrà?

«Di più: quel patto dovrebbe valere sin dal primo giorno, a vincere sarà la coalizione».

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANIPISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....