IL BANANA? NO GRAZIA! - NAPOLITANO OFFRÌ LA GRAZIA A SILVIO, MA AVREBBE DOVUTO RINUNCIARE ALL’ATTIVITÀ POLITICA. E BERLUSCONI DISSE DI NO. LO RIVELA LUI STESSO A VESPA - MA ALFANO NEGA: “A NAPOLITANO BASTAVANO LE DIMISSIONI DA SENATORE”

Brano tratto dal libro di Bruno Vespa “Italiani voltagabbana” pubblicato dal “Corriere della Sera

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO

 

Esce oggi il nuovo libro di Bruno Vespa Italiani voltagabbana. Dalla Prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro del vincitore (Mondadori-Rai Eri). È una lunga cavalcata attraverso le contraddizioni e le ipocrisie nazionali. Ecco alcuni brani tratti dal capitolo 11 («Berlusconi risorto tra patti e tradimenti»)

 

In Berlusconi matura l’idea che il presidente della Repubblica sia il regista occulto della crisi di governo che ha portato Mario Monti a Palazzo Chigi e non sia estraneo alla «persecuzione giudiziaria». Lo stesso cautissimo Gianni Letta dice al capo dello Stato: «Sii prudente, caro presidente. Se non prendi in considerazione l’ipotesi della grazia, legittimi la posizione di chi ti accusa di essere il regista dell’operazione…».

napolitano berlusconinapolitano berlusconi

 

Quando, oggi, chiedo a Berlusconi quali condizioni gli risultino da parte del Quirinale per la concessione della grazia, lui mi ripete: dimissioni da senatore e rinuncia all’attività politica. Guardi, presidente — obietto —, Alfano esclude che la rinuncia all’attività politica sia una condizione.

 

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO

Ascoltiamo, dunque, il ministro dell’Interno, che a quel tempo era anche segretario del Pdl: «Nel settembre 2013 chiesi un appuntamento al presidente della Repubblica e gli preannunciai al telefono che volevo parlargli della grazia. Preparai con Berlusconi l’incontro con Napolitano, che avvenne nella tarda mattinata del 24, alla presenza del segretario generale Marra che, come sempre, prese appunti.

 

Giorgio Napolitano-Gianni LettaGiorgio Napolitano-Gianni Letta

Rinnovai formalmente a nome del Popolo della libertà la richiesta che Berlusconi fosse nominato senatore a vita, perché si è distinto in tre carriere: è stato l’uomo più longevo alla guida del governo italiano, il più giovane cavaliere del lavoro e il presidente della società di calcio che ha vinto il maggior numero di titoli internazionali.

 

GIORGIO NAPOLITANO GIANNI LETTAGIORGIO NAPOLITANO GIANNI LETTA

Successi nell’impresa, nella politica e nello sport: ciascuna carriera, da sola, avrebbe meritato il Senato a vita, secondo quanto prevede l’articolo 59 della Costituzione a proposito dei meriti sociali (oltre che scientifici, artistici e letterari) del candidato. Avevo accennato già in precedenza questo tema al presidente della Repubblica: era un modo per fare una richiesta, senza la forzatura di una candidatura formale.

 

berlusconi alfano berlusconi alfano

«Napolitano mi ascolta con grande serietà ed entriamo nel merito della grazia. Il presidente mi dice quattro cose. 1) Se Berlusconi si dimette prima del voto sulla decadenza evitando al Senato un grande trauma, lui è pronto a concedergli la grazia, ovviamente secondo le norme di legge. 2) È disponibile anche a rivederne le condizioni. Mentre finora Napolitano aveva detto che avrebbe esaminato una domanda, ora si dimostra disponibile a riconsiderare l’ipotesi un gesto unilaterale. 3) Aggiunge di essere pronto a diffondere un comunicato in cui dice che il giudizio penale sul caso Mediatrade riguarda il Berlusconi imprenditore, ma la sua biografia è molto articolata e va valutata nel suo complesso. 4) Si dice anche disponibile a fare un appello al Parlamento in favore di un provvedimento generale di amnistia e indulto».

berlusconi e alfano berlusconi e alfano

 

Il capo dello Stato, chiedo ad Alfano, subordinò la concessione della grazia alla rinuncia di Berlusconi all’attività politica? «No» è la risposta. «Non mi ha mai detto esplicitamente niente del genere».

 

E prosegue: «Ero letteralmente entusiasta e corsi a palazzo Grazioli, convinto di portare a Berlusconi una notizia clamorosa. Ci incontrammo da soli. Lui si sedette alla scrivania del suo studiolo e prese nota con un pennarello di quanto gli dicevo. Poi mi chiese un parere sull’incontro. Gli dissi che la grazia, soprattutto se concessa senza domanda e con un motu proprio del presidente della Repubblica, non era affatto una mortificazione, ma un alto riconoscimento per quello che lui aveva fatto per il Paese.

 

Berlusconi e Ghedini Berlusconi e Ghedini

Benché graziato e senza più il seggio da senatore, avrebbe potuto esprimere liberamente le sue idee. Berlusconi mi ascoltò senza formulare un giudizio definitivo. In quel momento entrò Niccolò Ghedini [avvocato del Cavaliere e deputato del Pdl]. Disse che, di fatto, la proposta di Napolitano equivaleva a far ritirare Berlusconi dalla politica e che quello che a me appariva un grande risultato in realtà era il nulla.

 

SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA

Restai delusissimo. Ribadii che, se Berlusconi non si fosse dimesso, sarebbe comunque decaduto per le norme della legge Severino e che soltanto la nostra azione aveva indotto il Partito democratico a non procedere con la ghigliottina, convocando la commissione per le Immunità prima della fine di agosto [Berlusconi sarebbe stato estromesso dal Senato il 27 novembre].

 

Entrò Gianni Letta, chiedendo come fosse andato l’incontro con Napolitano. Riferii tutto, Ghedini disse la sua, Letta tacque, Berlusconi disse: “Andiamo a pranzo”. E non se ne parlò più».

 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….