UN BANANA INDECISO ALTERNA MINACCE E RASSICURAZIONI AL GOVERNO, IL PD SEMPRE PIÙ KILL RENZI!

Fabio Martini per "La Stampa.it"

Il Berlusconi del giorno prima, di solito è corretto e smentito dal Berlusconi del giorno dopo. Anche ieri gli addetti ai lavori si aspettavano una correzione rispetto al netto ultimatum di venerdì sera («Se il Pd vota per la mia decadenza, cade il governo») e invece il Cavaliere si è prodotto in un «numero» inedito: alle 11,38 ha smentito quel che aveva detto il giorno prima, ma alle 11,45 ha ribadito il concetto appena cancellato: «È una cosa che rientra addirittura nell'assurdità che una forza democratica come il Pd pretenda che una forza alleata come la nostra possa restare a collaborare al tavolo del governo, se gli si sottrae il fondatore e il leader».

Concetto che, essendo stato ribadito per due giorni di seguito, resta quello prevalente: Berlusconi tiene il punto, resta convinto che senza un segno di pace da parte del Pd, il governo rischia l'infarto fatale.

Per il Pd gli ha risposto il segretario Guglielmo Epifani: «Berlusconi un giorno dice una cosa e un giorno un'altra: tanto arriverà il tempo in cui dovrà decidere cosa vuol fare. E quanto a noi escludo ci possano essere traditori: ci sarà un voto compatto». Il presidente del Consiglio Letta, nella sua Pisa per due giorni di riposo, ieri ha preferito restare in silenzio.

Oltre alle mosse di Berlusconi, Enrico Letta segue a distanza anche il tour di Matteo Renzi nelle feste del Pd: i comizi del sindaco nelle regioni rosse stanno diventando eventi di massa, con affluenze superiori a quelle fatte registrare da beniamini locali come Pier Luigi Bersani, un tour che sta diventando un fatto politico più di tanti posizionamenti politici.

Ma il protagonista di questi giorni resta Silvio Berlusconi, ieri al centro della curiosa sequenza che si è consumata dalle 11,30 in poi in largo Argentina: il leader del Pdl è sceso dalla sua auto, accompagnato da Marco Pannella, e si è indirizzato verso i banchetti del Partito radicale, per sottoscrivere i 12 referendum promossi dai radicali, i più significativi dei quali sono dedicati al tema giustizia.

Appena è stato circondato dai microfoni Berlusconi ha detto: «I giornali hanno messo come mio ultimatum il fatto che cadrebbe il governo se fosse votata la mia decadenza. Non ho pronunciato questa frase: ho ricordato che questo governo l'ho voluto io fortemente e sono convinto che all'Italia serva un governo che continui a governare».

E per rafforzare il concetto, ha aggiunto: «Addirittura non sono neanche d'accordo con le critiche al governo: in situazioni difficili ha fatto cose egregie e dunque spero che possa continuare a lavorare». Finita la precisazione, è tornato su quel che sembra stargli più a cuore: «Le condanne sono politiche, affinché la sinistra possa prendere definitivamente il potere».

Dunque, Berlusconi continua a mandare lo stesso messaggio: senza un segnale, lui è pronto a far cadere il governo. Ma, grazie ad una serie di sondaggi molto mirati, sa che i suoi elettori per metà non gradirebbero una crisi di governo, ma sarebbero pronti a condividerla se fosse ben motivata dal Cavaliere.

 

Silvio Berlusconi e Marco PannellaBERLUSCONI-PANNELLA BY GIANNELLIletta renzi b VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO LETTA RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…