BANANA PANIC - SILVIO TEME L’ARRESTO, IL “RUBY TER”, E LA FUGA DI ALTRI FEDELISSIMI VERSO ALFANO. LONGO E GHEDINI LO PLACANO

Ugo Magri per "La Stampa"

Ieri a un certo punto Berlusconi davvero ha temuto che i carabinieri fossero lì per arrestarlo. Magari non proprio subito, ma nel giro di qualche giorno, quello sì che nella sua mente sarebbe potuto accadere... «Intorno a me il cerchio si stringe», è stato il suo sfogo teatrale al telefono con una deputatessa verso l'ora di pranzo, «me lo confermano pure i miei avvocati». Una piccola bugia, perché in realtà Ghedini e Longo mai gli hanno detto una cosa del genere. Anzi, proprio loro nel pomeriggio sono corsi ad Arcore per restituirgli un filo di speranza (sebbene la prognosi del Cavaliere resti riservatissima).

Nel corso di una riunione interminabile frazionata dalle solite telefonate, Ghedini e Longo gli hanno spiegato che la sentenza «Ruby bis», dove Silvio e gli stessi legali sono accusati di avere inquinato le prove, cade in un equivoco «facilmente dimostrabile»: è vero che numerose testimoni sono tuttora stipendiate con 2500 euro mensili, però i rubinetti si sono aperti un anno e passa dopo quella famosa riunione ad Arcore cui furono convocate le «olgettine». Ci sarebbero le ricevute dei bonifici, con tanto di data.

La Procura sapeva per filo e per segno, e dunque non obiettò mai a ragion veduta. Perfino l'altro Tribunale, quello che ha condannato Silvio a 7 anni per prostituzione minorile e concussione, surclassando in severità le richieste della terribile Boccassini, non ha ritenuto di innescare un'indagine per corruzione in atti giudiziari (né i pm hanno sollecitato la trasmissione degli atti).

«Ciò significa che sono fuori tiro?», ha domandato il Cav, abbastanza poco convinto. Gli hanno risposto che con questa magistratura non si può mai mettere la mano sul fuoco eccetera; però, insomma, teoricamente la Procura potrebbe archiviare il caso. E comunque, almeno per il momento, non dovrebbe succedere niente. L'apocalisse può attendere.

Chi non ha voluto aspettare, invece, è Galliani. Nel giro berlusconiano c'è molta ipocrisia sul suo brusco annuncio di dimissioni: frasi di circostanza tipo «Berlusconi poveretto mai avrebbe voluto», «per lui Adriano è come un fratello», «ma come faceva a dire di no alla figlia Barbara, che reclama la sua fetta di impero?».

Dall'azienda di famiglia giunge voce che né Marina né Piersilvio siano particolarmente entusiasti di come Barbara, la sorellastra, abbia forzato la mano del genitore, loro mai si sarebbero mossi così... Congedati i legali, e con un animo come si è detto meno abbacchiato rispetto alla mattina, bonariamente Berlusconi ha invitato a cena Galliani per salvare quantomeno le forme e possibilmente risparmiare qualche spicciolo sulla buonuscita milionaria.

Ma quello che si dice nel suo mondo è abbastanza crudele. Primo: se perfino Galliani viene messo alla porta senza troppe cerimonie, figuriamoci come verranno trattati gli altri casomai dovessero rappresentare un ostacolo. Dunque chi della «vieux garde» non è ancora corso a ingrossare le fila di Alfano non perda un minuto di più. Secondo: se salta il tappo, e perfino i fedelissimi come Galliani si sentono traditi, dal vaso di Pandora del berlusconismo può uscire la qualunque. Prepariamoci a un fiorire di memoriali, e aneddoti, e ricordi da chi meno te l'aspetteresti. Forse addirittura da qualche ospite delle feste eleganti che si svolgevano ad Arcore, e adesso si sente abbandonato.

 

 

Berlusconi e Ghedini LONGO E GHEDINI big RUBY IN DISCOTECA berlusconi-boccassini-stretta-di-manoADRIANO GALLIANI

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....