COLLERA PRO COLLE - IL BANANA HA CAPITO CHE IL SUO NEMICO PIU’ INTIMO PER IL QUIRINALE E’ CASINI E LO SBIELLA SUL MODELLO ELETTORALE ‘ALLA TEDESCA’: COL PROPORZIONALE L’ASSE PD-UDC HA PIÙ CHANCE DI VINCERE E DI SPEDIRE PIERFURBY SUL COLLE - PRIMA DI METTERE MANO AL ‘PORCELLUM’ IL POMPETTA DEVE TROVARE IL COLPO DI TEATRO PER RIPROPORSI ALL’ELETTORATO, ECCO PERCHÉ HA PRESO DI MIRA IL RIGORE DI MONTI…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Il presidente del Senato Schifani sollecita i partiti che «a parole» vogliono cambiare la legge elettorale, «ma ancora non si vedono testi depositati»: «Facciano in fretta». Sarà difficile che «in fretta» il Pdl trovi un accordo con il Terzo Polo e il Pd viste le molte riserve. Nel Pdl la discussione è ancora aperta tra chi spinge verso un sistema più proporzionale e chi tiene duro sul bipolarismo. Se prevarrà la linea dura contro l'Udc le cose si complicheranno.

Nell'ufficio di presidenza di ieri è stato soprattutto Berlusconi, ricomparso a Roma dopo dieci giorni di assenza, a mettere sulla brace Casini che a suo avviso sarebbe colpevole delle divisioni dei moderati, di volere le mani libere. Raccontano che il Cavaliere lo abbia definito un «criminale», dal punto di vista politico ovviamente, perché consegnerà l'Italia alla sinistra. Ecco quindi l'intenzione dell'ex premier di voler fare una campagna elettorale per le politiche tutta volta a «schiacciare» il leader dell'Udc.

Per la verità Berlusconi lo aveva detto anche nel 2008, ma Casini è sopravvissuto e sta al crocevia. Le colpe sono sempre degli altri: di Fini che ha spezzato la grande maggioranza del centrodestra; di un sistema istituzionale che non dota il premier di poteri necessari a governare. Adesso per Berlusconi bisogna ben ponderare quale legge elettorale scrivere. Lui non si è pronunciato su un modello o sull'altro. Ha fatto cenno a quello tedesco, ma è troppo proporzionale e nel Pdl sono in molti a spingere per regole che mantengano il bipolarismo, in particolare gli ex An.

«Non dobbiamo dare il boccino a Casini», ha detto l'ex ministro Meloni. «Il centro deve scegliere: o sta di qua o sta di là», precisa La Russa, che oggi parteciperà all'incontro tecnico con gli altri partiti della «strana maggioranza». E aggiunge che «una cosa è avere le mani libere, un'altra vivere di rendita di posizione. Non è obbligatorio stare sempre al governo!», precisa con sarcasmo l'ex ministro della Difesa, che ieri all'ufficio di presidenza è stato protagonista di un battibecco con Galan sulla convivenza nello stesso partito.

Berlusconi ha chiesto di rimanere uniti, tranquillizzando tutti: lui non avrebbe intenzione di fare altri partiti, di dividere gli ex An dagli ex Fi. Ma la discussione sulla legge elettorale fa affiorare i nervi perché da un nuovo sistema di regole possono venir fuori varie alleanze. Il segretario Alfano, nel vertice con Bersani e Casini della scorsa settimana, sembrava che avesse dato il via libera ad un impianto proporzionale.

Ieri ha spiegato che non è così: c'è un testo scritto e quando si tireranno le fila della discussione il partito dovrà esprimersi in maniera unitaria. Il problema di fondo è che ancora non sono chiare le alleanze. Verdini per esempio ha fatto presente che con il sistema spagnolo Pdl più Lega, grazie ai collegi piccoli, avrebbero molte chances di vincere. Tutto in alto mare. Per Berlusconi una cosa è sicura, che con il Porcellum la sinistra ha maggiori possibilità di vincere, di eleggere un altro presidente della Repubblica di sinistra. E questo lui vuole evitarlo.

Il Cavaliere attende di capire come uscirà Monti e il governo dei tecnici dalla crisi economica. E come potranno i partiti recuperare il consenso perduto visto che il 57,7% degli elettori è indeciso e solo il 4,3% ha fiducia nelle forze politiche. Già Monti. Per Berlusconi bisogna continuare a sostenerlo, ma è sembrato criticarlo quando l'ex premier ha bocciato la politica rigorista della Merkel. La stessa che sta seguendo il Professore della Bocconi. La cura Merkel ha già prodotto «il disastro Grecia e ora della Spagna».

 

berlusconi e casini Casini e Berlusconi VIGNETTA BENNY - BERLUSCONI COME EDWARD MANI-DI-FORBICEDRAGHI-NAPOLITANOBERLUSCONI E GLI INCIUCIADOSMONTI ACCOGLIE MERKEL

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...