IL BANANA SI CONVERTE SULLA VIA DEL NAZARENO: “SÌ ALLE PREFERENZE” - MA C’È IL TRUCCO: IL CAPOLISTA SARÀ BLOCCATO. QUINDI SARANNO SEMPRE LUI E VERDINI A DECIDERE I PARLAMENTARI

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

berlusconi renziberlusconi renzi

Berlusconi varcherà il portone di Palazzo Chigi martedì pomeriggio per aggiornare il Patto del Nazareno con Renzi. La legittimazione del Cavaliere nella sede del governo, dove non mette piede da tanto tempo, sarà completa e l’asse rinsaldato. Al Senato l’accordo regge. Ora si tratta di stringere sulle regole elettorali. Martedì infatti il piatto forte saranno le modifiche dell’Italicum.

 

L’intesa si sta perfezionando in questi giorni grazie al lavoro di Denis Verdini che è stato in stretto contatto con gli uomini del premier (Boschi, Lotti e Guerini) e con lo stesso ex sindaco di Firenze. Ma Berlusconi ha già più volte sentito il presidente del Consiglio, che ieri alla direzione del Pd ha fatto riferimento a quanto si muove nella trattativa.

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

 

«Ove ci fosse la possibilità di introdurre le preferenze, il Pd dovrebbe tornare indietro rispetto alla sua tradizionale posizione su questo punto e penso che tutti siano d’accordo. Tutti abbiamo detto - ha precisato Renzi - che se ci fosse la possibilità di assicurare maggiore possibilità di scelta, noi saremmo stati d’accordo». Per la verità il Pd non è mai stato d’accordo alle preferenze e la stessa Serracchiani ricorda che queste sono state abolite con un referendum.

 

Eppure si sta andando verso la reintroduzione delle preferenze con l’ok del Cavaliere e la mediazione di Verdini: eppure entrambi le hanno sempre avversate. Verdini ha più volte sostenuto che questo sistema di voto non esiste in quasi nessun Paese europeo. Allora perché questa conversione sulla via di Damasco?

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Intanto per paura di essere scavalcati e magari trovarsi il Mattarellum con i collegi uninominali (Fi terzo partito rischierebbe di non eleggere un solo deputato). «Ma poi c’è il trucco, il bluff», spiega La Russa, vecchia volpe d politica e di sistemi elettorali. In sostanza l’accordo lungo l’asse Firenze-Arcore prevede la lista bloccata solo per il capolista. Gli altri candidati verrebbero eletti, appunto, con le preferenze.

 

Ma Fi, visto il consenso attorno al 16-17%, eleggerebbe soltanto un deputato per collegio, cioè il capolista, ovvero quelli decisi da Berlusconi (e Verdini). In questo caso, anche chi ha una montagna di preferenze non verrebbe eletto. Se il Cavaliere decidesse di non candidare capolista in Puglia Fitto, che di preferenze ne ha tante, lui non tornerebbe in Parlamento.

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

 

«Per Berlusconi il problema è risolto», precisa La Russa: «Lui non si candida e non può essere candidato: mette capolista i suoi fedelissimi e nei 120 collegi in cui è divisa l’Italia elegge un centinaio di deputati. Grosso modo quelli attuali. Per questo dico che l’apertura di Berlusconi alle preferenze è un bluff. È chiaro che c’è lo zampino diabolico di Denis». Altra cosa invece è per i piccoli partiti che possono giocare con le preferenze: se candidi in più collegi il leader di partito e questo viene eletto in diversi collegi, poi si dimette e scatta l’elezione di chi ha preso più preferenze.

 

boschi lotti boschi lotti

Insomma, ecco spiegato l’improvvisa conversione di Cavaliere. Lo ha convinto Verdini che l’altra sera era ad Arcore con Gianni Letta. Ieri sera invece a Villa Martino per cena sono arrivati Bergamini, Toti, Romani, Gelmini, Tajani. Gelmini dice che ancora l’intesa non è perfezionata. Si attende di capire la reazione dei piccoli partiti, in particolare quelli della maggioranza come Ncd e Udc. Il problema infatti sono le soglie di sbarramento. Ad Arcore dicono: «Ora che hanno le preferenze, vogliamo vedere se il problema era veramente questo».

 

Infatti il problema è proprio questo. Alfano vorrebbe portare la soglia di sbarramento per chi si coalizza al 2,5%. Renzi è disponibile a tirarla giù al 4% dall’attuale 4,5% previsto dall’Italicum. Berlusconi vorrebbe portarla al 5%, ma alla fine ha detto di sì anche al 4%, purché rimanga ferma la soglia per coloro che non intendono coalizzarsi (8%). Ma anche su questo alla fine una limatura in giù ci sarà.

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)