IL BANANA SPERA E SPARA: SE L’INTERDIZIONE SI RIDURRÀ A 18 MESI, LUI A GENNAIO 2015 SI RICANDIDA – RE GIORGIO OTTIMISTA!

Carmelo Lopapa e Umberto Rosso per "la Repubblica"

«Forse non tutto è perduto, forse ho un'ultima chance ». È il sogno che ha illuminato la lunga notte insonne del Cavaliere, che lo sta rianimando in queste ultime ore che precedono la sentenza più temuta. Uno squarcio di luce nel tunnel, aperto dal pg della Cassazione Antonello Mura giusto a conclusione della sua requisitoria, e che tiene in vita la possibilità che Silvio Berlusconi sia ancora il leader candidabile quando nella primavera 2015 con una certa probabilità si potrebbe tornare al voto.

«Se l'interdizione viene ridotta a 18 mesi è fatta, la sconto prima della chiusura della legislatura e torno in Parlamento alla guida di Forza Italia» è desiderio più recondito che diventa la strategia dell'ultimora confidata ai pochi che hanno varcato Palazzo Grazioli. Se così fosse anche i propositi dei falchi di scatenare la rappresaglia sul governo Letta finirebbero dissinescati. Con Palazzo Chigi in grado di riprendere la navigazione tranquilla.

E' del resto quel che si aspetta Giorgio Napolitano, che anche dalle sue vacanze in Alto Adige ha continuato a gettare acqua sul fuoco. Non è rientrato a Roma in coincidenza con la sentenza (come si era in un primo momento ipotizzato), come a dare un segnale di tranquillità e stemperare il clima. E ha ribadito ai suoi interlocutori la linea del Colle: «Nessuna sovrapposizione fra sentenza Berlusconi e vita del governo. Non prendo nemmeno in considerazione l'idea stessa di elezioni anticipare in presenza di un governo in carica e che ha la piena fiducia del Parlamento».

Marina e Piersilvio Berlusconi, appreso dello slittamento a stasera (se non a domattina) della sentenza, hanno rinviato a oggi l'arrivo a Roma per trascorrere le ore cruciali della sentenza al fianco del padre. Nel momento in cui il pg tiene la sua requisitoria, Berlusconi è in compagnia di Gianni Letta e del capogruppo al Senato Renato Schifani, solo il portavoce Paolo Bonaiuti presente per tutto il giorno. Breve blitz di Maurizio Lupi per avere indicazioni in vista del Porta a Porta notturno.

Proprio con Letta e Schifani l'ex premier commenta la sequenza di affondi del procuratore generale. Nessuna sorpresa, commenteranno i presenti, il Cavaliere non si attendeva nulla di diverso, di più morbido. Finché non giunge quell'apertura finale a un'opportuna riduzione (1-3 anni) dell'interdizione che l'appello ha fissato in 5 anni. Ed è su quei termini quasi dimezzati che nel gabinetto ristretto di Palazzo Grazioli si delinea la nuova, possibile
exit strategy dall'attuale vicolo cieco.

Ancora meglio se tutto il pacchetto "interdizione" venisse rimandato in appello per essere riesaminato. Trascorrerebbero altri mesi preziosi. In ogni caso, se poi l'interdizione venisse ridotta a 24, ancor meglio a 18 mesi, tutto il quadro cambierebbe. Berlusconi si dimetterebbe immediatamente dal Senato per far subito decorrere l'interdizione scontandola ai primissimi mesi del 2015.

«Il governo Letta non si tocca, non lasciatevi andare ad alcun fallo di reazione e in queste ore pretendo il silenzio assoluto» è stato non a caso il diktat imposto ieri dal capo. Falchi e colombe tacciono obbedienti.

Tenere in vita l'esecutivo sarebbe fondamentale per ripresentarsi al voto tra due anni come se nulla fosse. Sta di fatto che quando in serata gli avvocati Coppi e Ghedini hanno varcato di nuovo Palazzo Grazioli, si respirava un cauto, riservatissimo ottimismo. Anche se nella consegna del silenzio, in Transatlantico per tutto il giorno tra dirigenti e semplici peones Pdl si sono sprecate le previsioni più disparate e disperate. Quasi tutti convinti, come il capo, che «difficilmente i giudici si lasceranno sfuggire l'occasione di far fuori il loro nemico numero uno».

E il Quirinale? Sembra che Giorgio Napolitano non veda poi tutte queste gran nuvole nere, e l'ansia che si è scatenata attorno alle sorti del governo. Tanto per cominciare, nessun rientro anticipato a Roma in coincidenza della sentenza di oggi, il capo dello Stato continuerà tranquillamente le sue passeggiate fra i monti della Alta Val Pusteria, il ritorno nella capitale non prima di sabato prossimo e quindi alla fine delle due settimane previste di vacanze.

Nessuna emergenza: «Il governo non deve subire contraccolpi ». Napolitano lo ha confermato al premier Letta, che in questi giorni lo ha chiamato in Alto Adige per riferirgli dei suoi incontri in Grecia e a Londra, e lo ha riconfermato agli ambasciatori di Berlusconi. Non ci sarebbero sponde al Quirinale per le manovre dei falchi del Pdl, «nessuno pensi a elezioni anticipate». Ma nemmeno per falchi nel Pd, «maggioranze diverse, per esempio con il movimento 5Stelle, non ne vedo» ha avvisato il Colle.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI NAPOLITANO napolitano - berlusconiBerlusconi e Ghedini franco coppi MARINA E PIERSILVIO medium Gianni Letta e Renato Schifani - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)