IL BANANA SPERA E SPARA: SE L’INTERDIZIONE SI RIDURRÀ A 18 MESI, LUI A GENNAIO 2015 SI RICANDIDA – RE GIORGIO OTTIMISTA!

Carmelo Lopapa e Umberto Rosso per "la Repubblica"

«Forse non tutto è perduto, forse ho un'ultima chance ». È il sogno che ha illuminato la lunga notte insonne del Cavaliere, che lo sta rianimando in queste ultime ore che precedono la sentenza più temuta. Uno squarcio di luce nel tunnel, aperto dal pg della Cassazione Antonello Mura giusto a conclusione della sua requisitoria, e che tiene in vita la possibilità che Silvio Berlusconi sia ancora il leader candidabile quando nella primavera 2015 con una certa probabilità si potrebbe tornare al voto.

«Se l'interdizione viene ridotta a 18 mesi è fatta, la sconto prima della chiusura della legislatura e torno in Parlamento alla guida di Forza Italia» è desiderio più recondito che diventa la strategia dell'ultimora confidata ai pochi che hanno varcato Palazzo Grazioli. Se così fosse anche i propositi dei falchi di scatenare la rappresaglia sul governo Letta finirebbero dissinescati. Con Palazzo Chigi in grado di riprendere la navigazione tranquilla.

E' del resto quel che si aspetta Giorgio Napolitano, che anche dalle sue vacanze in Alto Adige ha continuato a gettare acqua sul fuoco. Non è rientrato a Roma in coincidenza con la sentenza (come si era in un primo momento ipotizzato), come a dare un segnale di tranquillità e stemperare il clima. E ha ribadito ai suoi interlocutori la linea del Colle: «Nessuna sovrapposizione fra sentenza Berlusconi e vita del governo. Non prendo nemmeno in considerazione l'idea stessa di elezioni anticipare in presenza di un governo in carica e che ha la piena fiducia del Parlamento».

Marina e Piersilvio Berlusconi, appreso dello slittamento a stasera (se non a domattina) della sentenza, hanno rinviato a oggi l'arrivo a Roma per trascorrere le ore cruciali della sentenza al fianco del padre. Nel momento in cui il pg tiene la sua requisitoria, Berlusconi è in compagnia di Gianni Letta e del capogruppo al Senato Renato Schifani, solo il portavoce Paolo Bonaiuti presente per tutto il giorno. Breve blitz di Maurizio Lupi per avere indicazioni in vista del Porta a Porta notturno.

Proprio con Letta e Schifani l'ex premier commenta la sequenza di affondi del procuratore generale. Nessuna sorpresa, commenteranno i presenti, il Cavaliere non si attendeva nulla di diverso, di più morbido. Finché non giunge quell'apertura finale a un'opportuna riduzione (1-3 anni) dell'interdizione che l'appello ha fissato in 5 anni. Ed è su quei termini quasi dimezzati che nel gabinetto ristretto di Palazzo Grazioli si delinea la nuova, possibile
exit strategy dall'attuale vicolo cieco.

Ancora meglio se tutto il pacchetto "interdizione" venisse rimandato in appello per essere riesaminato. Trascorrerebbero altri mesi preziosi. In ogni caso, se poi l'interdizione venisse ridotta a 24, ancor meglio a 18 mesi, tutto il quadro cambierebbe. Berlusconi si dimetterebbe immediatamente dal Senato per far subito decorrere l'interdizione scontandola ai primissimi mesi del 2015.

«Il governo Letta non si tocca, non lasciatevi andare ad alcun fallo di reazione e in queste ore pretendo il silenzio assoluto» è stato non a caso il diktat imposto ieri dal capo. Falchi e colombe tacciono obbedienti.

Tenere in vita l'esecutivo sarebbe fondamentale per ripresentarsi al voto tra due anni come se nulla fosse. Sta di fatto che quando in serata gli avvocati Coppi e Ghedini hanno varcato di nuovo Palazzo Grazioli, si respirava un cauto, riservatissimo ottimismo. Anche se nella consegna del silenzio, in Transatlantico per tutto il giorno tra dirigenti e semplici peones Pdl si sono sprecate le previsioni più disparate e disperate. Quasi tutti convinti, come il capo, che «difficilmente i giudici si lasceranno sfuggire l'occasione di far fuori il loro nemico numero uno».

E il Quirinale? Sembra che Giorgio Napolitano non veda poi tutte queste gran nuvole nere, e l'ansia che si è scatenata attorno alle sorti del governo. Tanto per cominciare, nessun rientro anticipato a Roma in coincidenza della sentenza di oggi, il capo dello Stato continuerà tranquillamente le sue passeggiate fra i monti della Alta Val Pusteria, il ritorno nella capitale non prima di sabato prossimo e quindi alla fine delle due settimane previste di vacanze.

Nessuna emergenza: «Il governo non deve subire contraccolpi ». Napolitano lo ha confermato al premier Letta, che in questi giorni lo ha chiamato in Alto Adige per riferirgli dei suoi incontri in Grecia e a Londra, e lo ha riconfermato agli ambasciatori di Berlusconi. Non ci sarebbero sponde al Quirinale per le manovre dei falchi del Pdl, «nessuno pensi a elezioni anticipate». Ma nemmeno per falchi nel Pd, «maggioranze diverse, per esempio con il movimento 5Stelle, non ne vedo» ha avvisato il Colle.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI NAPOLITANO napolitano - berlusconiBerlusconi e Ghedini franco coppi MARINA E PIERSILVIO medium Gianni Letta e Renato Schifani - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)