IL BANANA VEDE IL GABBIO E VA IN CAMPAGNA ELETTORALE

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

La sensazione di panico, di essere finiti in una morsa che si stringe sempre più, è palpabile nei gesti come nelle parole. Silvio Berlusconi arringa i suoi chiamandoli ad una «guerra per la libertà», ai gruppi annuncia lotta dura e «una rivoluzione per la libertà», dice di tenersi pronti perché «sabato la nostra manifestazione sarà la prima della campagna elettorale», ma assieme dà per scontato che il governo Bersani-grillini fuoriusciti «nascerà, avranno l'incarico e ce la faranno a partire», e chi lo ascolta non capisce più se il suo sia - come dicono alcuni dei suoi - «il comizio di un uomo infuriato, deluso, terrorizzato» o la realtà dei fatti.

Sì, perché non c'è dubbio che la lingua parlata da Berlusconi e quella usata dai suoi sia, in qualche modo, diversa. Le grida di dolore del Cavaliere, che si lamenta perché i suoi avvocati gli hanno detto di prepararsi a «condanne pesanti, perché vogliono farmi fuori», è diversa da chi in questi giorni, in queste ore, assicura che «difendere Berlusconi sarà sempre una nostra priorità», ma parla anche della necessità di «cominciare a pensare e organizzare un nuovo centrodestra che vada oltre Berlusconi».

E così l'unica certezza è che da via dell'Umiltà, rispetto ai toni drammatici usati dall'ex premier, ieri sera è arrivata una frenata: «Fermatevi finché siete ancora in tempo», si chiede in una nota al Pd, avvertendo - nel caso si fossero fraintese le parole di Berlusconi - la disponibilità alla trattativa, ad un governo di emergenza c'è ancora. Insomma, non è già la guerra, non è quella sorta di «non abbiamo più niente da perdere» che sembra aver colto Berlusconi. Nel Pdl si ragiona di passi da fare per limitare i danni, di cosa andare a proporre realisticamente al capo dello Stato, sia che nasca sia che fallisca un governo di sinistra.

Il primo obiettivo diventa quindi la sopravvivenza. Mentre si votano i capigruppo - uno più di lotta, Brunetta, uno più istituzionale come Schifani - si riflette su quello che si andrà a dire a Napolitano nelle consultazioni. La ragionevole certezza è che la Lega, alla fine, non farà scherzi: «Maroni mi ha assicurato - dice un ex ministro - che non ci saranno scherzi, che ha interesse a rilanciare il partito e che per questo non può prestarsi a nessun inciucio».

Il ragionevole obiettivo è arrivare a un'intesa non punitiva sul prossimo capo dello Stato, magari - se Bersani fallisse - con un governo di transizione che porti in qualche mese a votare e che veda fuori dai giochi Monti («Inviso ormai sia a noi che al Pd») e affidato alla Cancellieri. Un governo con appoggio esterno delle forze responsabili, che permetta di riorganizzare le truppe e magari lanciare nuove parole d'ordine, e una leadership non più solo berlusconiana.

Nel frattempo, la via più percorribile perché il Paese tenga e a tutti sia assicurata agibilità democratica è sempre considerata quella della conferma di Giorgio Napolitano, allo stato forse unica soluzione possibile e sicuramente auspicabile per Berlusconi e tutto il Pdl.

Una soluzione che può arrivare solo all'ultimo minuto, ma che verrà prospettata al capo dello Stato dalla delegazione del partito che salirà al Quirinale.
Per questo il clima deve restare acceso, i toni farsi forti, ma senza tracimare. La via che passa tra la sopravvivenza e l'irrilevanza è strettissima, e nel Pdl senza armi atomiche da usare nessuno vuole deragliare.

 

 

BERLUSCONI DIETRO LE SBARREboccassini SALUTA BERLUSCONI BERLUSCONI NAPOLITANO ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO