PERDERE BENE È LA VITTORIA - IL PIANO DEL BANANA NON È QUELLO, IMPOSSIBILE, DI TORNARE A PALAZZO CHIGI: VUOLE SOLO AZZOPPARE L’ASSE CULATELLO-MONTI E COSTRINGERE TUTTI A UNA “GRANDE COALIZIONE” BIS - LE PROMESSE FOLLI, LE GAG-ATE TV, SERVONO A RIPESCARE I “SUOI” VOTI: SOLO COSÌ POTRÀ EVITARE EVENTUALI RISCHI DI GALERA, FAR FUORI MEDIASET E L’ESODO POST-VOTO DEI SUOI ONOREVOLI VERSO BERSANI-MONTI…

Salvatore Merlo per "il Foglio"

Silvio Berlusconi è ridisceso in campo per promuovere una grande coalizione dopo il voto? Sembra assurdo, ma tutto concorre a rendere non troppo inverosimile questa ancora strana ipotesi. "Lo scenario è aperto", dice Gaetano Quagliariello quando parla del quadro elettorale, delle meccaniche di Palazzo e delle alleanze; e Fabrizio Cicchitto, il capogruppo del Pdl alla Camera: "Impossibile prevedere".

Tutto è dunque possibile, specie se si ha a che fare con il Cavaliere, uomo adulto, realista, cinico e disinvolto. D'altra parte dicono che un po', tra sé e sé, il Cav. sorrida dei consigli dei suoi fantasiosi e oscuri collaboratori, quelli che hanno teorizzato di restituire l'Imu agli italiani.

Nel suo strambo partito, il Cavaliere è l'unico a non prendersi sul serio, l'unico ad avere coscienza di sé, sufficiente cinismo e maturità da non crederci troppo. La sua è una campagna elettorale guascona, drogata; come drogati sono gli inaffidabili sondaggi che riempiono quotidiani e televisioni, quelli che decretano la ripresa e la grande rincorsa del Pdl sulla scia della lepre Bersani.

Ma qualcosa c'è, e Berlusconi, come dicono a Palazzo Grazioli, "ha calato le reti da pesca più grandi che aveva": con lui il Pdl va meglio che con Angelino Alfano ("Alfano ha così poco carisma che al casello, quando passa lui, non si solleva nemmeno l'asta del telepass", dice Maurizio Crozza quando incarna alla grande l'animo profondo del Cavaliere). Ed è questa l'unica ragione per la quale Berlusconi ha deciso, alla fine, dopo aver a lungo tentennato, di ridiscendere in campo.

Lo ammettono, tra i denti, anche gli assidui frequentatori di Arcore: si è fatto carico di una soma per evitare una brutta sconfitta. Ovvero: sa che perderà comunque, ma vuole perdere bene, intende raggiungere delle cifre che gli consentano, dopo il voto, di sedersi al tavolo delle trattative, quello che - pensa Berlusconi - inevitabilmente si aprirà a urne chiuse. E la parola "grande coalizione", qui e là, viene maneggiata con una certa disinvoltura, specialmente negli ambienti più moderati del berlusconismo, tra quelli che sanno, quelli che conoscono il capo.

Certo, è quasi un'illusione, ma fini a che punto? Mario Monti, che ripropone la candidatura al Quiririnale di Giorgio Napolitano, ovvero del teorico della "strana maggioranza", lavora in tutta evidenza a uno scenario di larghe intese e lo ripete pure, con cautela, ogni volta che può.

Insomma le ragioni del ritorno in campo di Silvio Berlusconi (e persino le motivazioni più profonde della "salita" del professor Monti) andrebbero rilette alla luce di quello che si mormora insistentemente ad Arcore, a casa del Cavaliere: il grande capo sta cercando solo la migliore performance elettorale, e dunque picchia duro gli avversari e promette molto, ma senza essere mai carognesco (martedì sera, a "Ballarò", ha baciato Floris).

Dopo il voto sarà tutta un'altra storia. Nessuno meglio di Berlusconi sa che nel prossimo Parlamento, a partire già dai primissimi giorni, il suo Pdl rischia grosso: uno smottamento considerevole di parlamentari verso le file montiane, verso le braccia aperte del furbo Pier Ferdinando Casini, laddove ancora si gestirà del potere, dove si starà al governo. "Il flottante sarà molto", prevede anche Mario Sechi, l'ex direttore del Tempo che siederà alla Camera nel gruppo di Monti.

Come evitare un possibile disastro, considerato che gli uomini attratti dal montismo, e inclini ad ascoltare i consigli delle gerarchie ecclesiastiche, nel Pdl non sono pochi? Semplice: potrebbe essere Berlusconi, quello che adesso ha indossato la maschera pazzotica del piazzista imbonitore, a promuovere un'operazione di grande responsabilità istituzionale: larghe intese con Monti e Bersani.

Un approdo oggi inverosimile. Ma nel Palazzo ci pensano in tanti, da Arcore fino a Segrate (casa Mondadori). Svariati sono gli indizi, e non solo perché i piani alti di Mediaset, i vecchi e fedeli amici, tifano per un appeasement moderato. Pier Luigi Bersani gioca a fare il montiano a Berlino, mentre i gemelli diversi Nichi Vendola e Roberto Maroni, leader delle due solite estreme, appaiono spiazzati. Il governatore pugliese è rimasto quasi afono per i postumi della performance tedesca di Bersani, e Maroni è evidentemente intontito dal turbinio di proposte bislacche del suo fantasmagorico alleato, il Cavaliere Berlusconi ("No, l'Imu non l'avevamo concordata. Non è nel programma. Non vale").

 

SILVIO BERLUSCONI CON IN BRACCIO UNA CAGNOLINA SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI pier luigi bersani PIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...