BANANADRAMA - SE LE TOGHE LO MARTELLANO, I PIDIELLINI COMBINANO UNA CAZZATA DIETRO L’ALTRA (E VERONICA LO CHIAMA PER SOSTENERLO)

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Adesso abbassiamo i toni. Evitiamo che i ministri siano presenti in piazza. Magari può fare un salto Angelino, precisando che sta lì come segretario del partito. Se decido di andare, sarà solo per abbassare i toni». Non solo. «La manifestazione va spostata da Piazza Santi Apostoli perché dobbiamo evitare in ogni modo che un pezzo del corteo si stacchi e vada verso il Quirinale».

L'ultima svolta di Silvio Berlusconi arriva alle 13 di ieri. E la regola di ingaggio di «abbassare i toni nei confronti del governo e soprattutto del presidente della Repubblica» viene impartita a tutto lo stato maggiore del partito. «Soprattutto», si premura di far sapere il Cavaliere, a chi «farà interviste in tv».

E così alle 13 in punto, quando la pila di lanci d'agenzia generata dalla «guerra civile» di Sandro Bondi ha occupato il famoso scrittoio di Arcore, il Cavaliere impone lo stop. Ne prende atto Mariastella Gelmini, che interviene ai microfoni di Tgcom24 per precisare che «quella di domani» (oggi, ndr ) sarà «una manifestazione di pace».

Segue a ruota Renato Brunetta, che prima del tramonto dirà al Tg4 che col caos post-Cassazione «il governo non c'entra». Per non parlare dei ramoscelli d'ulivo di Renato Schifani, a metà pomeriggio, e Maurizio Lupi, in serata. Tutti segnali di pace di cui, per espressa volontà del «Presidente», anche i telegiornali Mediaset devono tenere conto. Come se fosse quella la linea editoriale, almeno fino a nuovo ordine.

A portare Berlusconi lontano dalla «linea Bondi» è stata una telefonata con Gianni Letta, che l'ha raggiunto ad Arcore all'ora di pranzo. Fino a quel momento, il Cavaliere aveva guardato con un misto di passione e ansia alle polemiche seguite alla turbolenta giornata di venerdì. Ma quando sente l'eminenza grigia del berlusconismo, che da quarantott'ore sta facendo la sponda tra il nipote premier e la diplomazia quirinalizia, l'ex presidente del Consiglio viene attraversato da un brivido. Proprio perché, stavolta, il messaggio che gli arriva dall'amico di una vita è carico di oscuri presagi.

«Se andiamo avanti così, a minacciare la guerra civile e a tirare per la giacchetta Napolitano, dopo la manifestazione Enrico sale al Quirinale e rimette il suo mandato nelle mani del presidente». E addio, è il sottotesto, sia al giochino di pressioni sull'esecutivo, sia al dibattito sulla riforma della giustizia, sia al miraggio di battere la via della grazia.

È quello, la fine della telefonata con Gianni Letta, l'esatto momento in cui Berlusconi si produce nella terza inversione a U in tre giorni. «Colomba» giovedì dopo la sentenza della Cassazione, «falco» venerdì, «colomba» di nuovo ieri.
E oggi? È molto probabile che, alla fine, il Cavaliere torni a Roma in tempo per partecipare all'adunata dei suoi. Per molti addirittura sicuro.

Di certo c'è che, in caso di arrivo a Roma, nel canovaccio ci sarà quell'excursus sulla «storia della magistratura dal 1993 a oggi» di cui ha già parlato nel videomessaggio post-condanna. Di certo c'è che si parlerà di riforma della giustizia. Ma gli attacchi al governo e al Quirinale, a meno di colpi di scena, verranno tenuti da parte.

Perché è ancora indeciso, Berlusconi. Molto indeciso. «Comprensibilmente oscillante, vista la botta che ha avuto», per usare le parole che Fabrizio Cicchitto ha affidato l'altro giorno ad alcuni amici del Pd. La linea di battere tutte le strade per «arrivare al voto entro ottobre», con lui stesso candidato premier (se possibile) o in subordine la figlia, rimane aperta.

Come aperta, al netto del Quirinale, rimane la via di giocarsi fino in fondo la partita - impossibile o meno che sia - della «grazia». Tanto aperta che qualcuno, tra i suoi, ipotizza che il premier ne parli presto - in un senso o nell'altro - in prima persona.
Ma la condizione necessaria, ancorché non sufficiente, per ambire al provvedimento di clemenza è una «richiesta al Colle» dei figli di Berlusconi o dei suoi avvocati. In entrambi i casi, l'appello è come se arrivasse dal Cavaliere in questione.

Che tanto non esclude quest'ipotesi da lasciar circolare, nella sua cerchia ristretta, l'idea di un «discorso importante» da tenere in Senato forse prima della chiusura estiva. Basta ad alimentare il ritorno in campo della scelta delle dimissioni, che Letta gli aveva suggerito come primo passo? Chissà. Di certo non arresta la ridda di rumor che, nelle ultime ore, arriva da Arcore. Dove si dice che l'ex premier sia stato raggiunto anche da una telefonata solidale dell'ex moglie Veronica Lario.

 

 

Gianni Letta e Silvio Berlusconi SILVIO BERLUSCONI GIANNI LETTA SANDRO BONDI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO BRUNETTA GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO