BANCA CHE TI PASSERA! - IL GOVERNO DI LARGA INTESA GOLDMONTI SACHS INCARTA QUATTRO REGALINI ALLE BANCHE AMICHE: GARANZIA STATALE SUI BOND, CONTI CORRENTI OBBLIGATORI PER PENSIONATI E PROFESSIONISTI, SPINTA ALL’USO DELLE CARTE - UNA MANOVRA CUCINATA A BENEFICIO DI SPORTELLO CHE SPIEGA L’EUFORIA IN BORSA CON I TITOLI BANCARI, DA UNICREDIT A INTESA, A GUIDARE LA RISCOSSA - SOLO LA LOTTA AL CONTANTE, ABBATTENDO I COSTI DI GESTIONE DI BANCONOTE E MONETE, FA RISPARMIARE 10 MLD € L’ANNO…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Quattro favori enormi. Che si traducono immediatamente in una valanga di denaro sui bilanci. Mario Monti si traveste da Babbo Natale e un po' in anticipo rispetto al calendario consegna i regali del Governo ai banchieri. E così più passano i giorni e più si capisce di che pasta è fatto l'Esecutivo guidato dal professore della Bocconi: la manovra da 30 miliardi di euro varata domenica dal consiglio dei ministri porta alla luce il filo rosso che lega palazzo Chigi con i vertici dell'industria creditizia italiana.

Tra le pieghe del decreto legge approvato dal Governo e da stamattina all'esame della Camera, infatti, si nascondono (e forse nemmeno troppo) una serie di misure con enormi vantaggi per le banche italiane: parliamo delle norme sulla lotta al contante, di quelle sulle partite Iva, di quelle sui pagamenti della pubblica amministrazione e di quelle sulla garanzia statale per i bond degli istituti. Ecco, qui di seguito, spiegati i dettagli dell'operazione.

Il primo regalo sta dentro le norme sulla lotta al contante. E in questo caso i benefici per le aziende di credito sono indiretti e tuttavia di grandissimo valore sul piano del volume d'affari generato. L'abbassamento della soglia per l'uso del denaro di carta da 2.500 a 1.000 euro incentiva gioco forza il ricorso alle tessere di pagamento (sia le carte di credito sia i bancomat) e ai bonifici.

PIÙ BUSINESS
Per le banche, quindi, aumenta sensibilmente sia il business delle carte sia quello dei servizi legati al conto corrente. Nel primo caso si tratta di aumenti delle entrate sui canoni annuali e sulle commissioni a carico dei commercianti per le singole transazioni commerciali (acquisti di prodotti e pagamenti di servizi). Nel secondo caso cresce la voce dei bilanci relativa alle fee sui movimenti di denaro realizzati con bonifico. Non solo.

Meno cash vuol dire riduzione dei costi per la gestione di banconote e monete (vale a dire le spese legate alle casseforti e quelle per il trasporto valori). E non è poca roba: parliamo di 10 miliardi di euro l'anno, stando alla stima fornita dagli esperti dell'Associazione bancaria italiana (Abi).

Operazione discutibile e coperta da un generale, grande silenzio. Il giochetto, però, non è sfuggito al leghista Roberto Maroni: «Chi si arricchisce? Le banche, ancora una volta a carico dei cittadini». Vago l'appello di Monti ieri alla Camera: «Auspico che alla crescita del numero di transazioni bancarie corrisponda la riduzione dei costi di commissioni e servizi».

La seconda questione - e forse è la più clamorosa - riguarda i pagamenti della Pubblica amministrazione verso cittadini e imprese. Per qualsiasi movimento di denaro oltre la soglia dei 500 euro, qualsiasi ente pubblico o amministrazione territoriale non potrà più fare ricorso al contante. Ma dovrà transitare obbligatoriamente su un conto bancario. Il che, a esempio, non rappresenta un grosso problema per una piccola impresa fornitrice della Pa.

DRAMMA ANZIANI
La novità, invece, potrebbe rivelarsi drammatica per un anziano abituato a riscuotere la pensione alle Poste. Sta di fatto che con la genialata dei prof della Bocconi praticamente tutti gli italiani dovranno avere un conto in banca. La manovra prevede la creazione di uno strumento semplice da mettere a punto in accordo con Abi. Una manfrina. Perché il «servizio bancario di base» indicato nella manovra esiste già e se l'è inventato proprio l'Abi 7-8 anni fa nell'ambito del fallimentare progetto Pattichiari. Allora non ebbe
successo, oggi potrebbero ricorrervi milioni di persone.

Nuove entrate, per le banche, anche dai conti correnti obbligatori dei professionisti: le partite Iva che vorranno ottenere una serie di vantaggi sul fronte della semplificazione e nel rapporto con l'amministrazione finanziaria (pure in termini di pagamenti e rimborsi iva) dovranno far transitare tutti i movimenti finanziari su un conto ad hoc. Il motto è tracciabilità in cambio di vantaggi tributari.

L'ultima faccenda è relativa all'ombrello dello Stato sulle emissioni obbligazionarie degli istituti. C'è da credere che la misura sia stata caldeggiata dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera. Da (fresco) ex banchiere (prima di entrare nel Governo Monti era amministratore delegato di IntesaSanpaolo) ha il polso della situazione. E in questo caso l'asse di ferro tra palazzo Chigi e big del credito è lampante. Tant'è che qualche top manager del settore ieri è uscito allo scoperto senza timore.

È il caso di Marco Morelli, numero due di Passera fino a poche settimane fa. Il progetto di estendere la garanzia dello Stato sulle passività delle banche italiane «dovrebbe portare stabilità al sistema» ha ammesso il direttore generale di Ca' de Sass. In ballo ci sono bond in scadenza per 90 miliardi di euro, che saranno rinnovati a costi contenuti grazie all'aiuto del Tesoro.

Una manovra, insomma, cucita addosso alle banche. Il che, tra altro, spiega l'euforia di ieri in Borsa con i titoli più tartassati degli ultimi mesi a guidare la riscossa: balzo di Banco Popolare (11,65%), Mps (10,68%) e Bpm (7,28%). Su anche Unicredit (5,42%) e Intesa (3,85%).

 

Passera alla ConfcommercioMONTIGiuseppe Mussari EURO BANCONOTE euro fisco

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...