LA BANDA DEL LODEN HA FATTO I CONTI SENZA IL GIUDICE - A OPPORSI FINO ALLA FINE AL DECRETO CHE RIAPRE L’ILVA C’È L’IRRIDUCIBILE PATRIZIA TODISCO, IL GIUDICE CHE NE HA ORDINATO IL SEQUESTRO DEGLI IMPIANTI DEI RIVA - DA GIORNI STUDIA QUEL PROVVEDIMENTO, ED È PRONTA A IMPUGNARLO DAVANTI ALLA CONSULTA, SOTTOLINEANDONE L’INCOSTITUZIONALITÀ - RIGOR MONTIS E PASSERA SI DIFENDONO, MA NE VEDREMO DELLE BELLE…

Giusi Fasano per "Corriere della Sera"

Se l'Ilva fosse in grado di sognare, il giudice Patrizia Todisco sarebbe il suo incubo. È sempre lei. Il gip che ha concesso gli arresti per la famiglia Riva, che ha sequestrato gli impianti a caldo dello stabilimento, che ha detto no alla produzione, che ha messo i sigilli ai prodotti già lavorati, che ha voluto i custodi giudiziari nell'azienda. E ora che nessuno si illuda di averla neutralizzata con il decreto salva-Ilva, perché (al contrario) lei ha già deciso di farne un altro campo di battaglia: firmerà contro il provvedimento un ricorso alla Corte costituzionale, forse già la prossima settimana, senza aspettare che lo faccia la Procura come tutti avevano messo in conto.

È un'altra - l'ennesima - mossa a sorpresa, e la notizia arriva proprio mentre il decreto è ancora fermo al Quirinale in attesa della firma del presidente Napolitano.
I pochi che hanno scambiato con Patrizia Todisco opinioni giuridiche sull'argomento, dicono che stia studiando da giorni i punti critici del decreto approvato venerdì in Consiglio dei ministri con il quale si consente allo stabilimento di continuare a produrre. Da giorni.

Cioè dal primo istante in cui il governo ha ipotizzato quel percorso politico. Perché era chiaro che qualunque decreto si fosse messo a punto, il passaggio fondamentale sarebbe stato quello sul sì alla produzione durante la bonifica stabilita dall'Aia, Autorizzazione integrata ambientale. Ed è in quel sì che il giudice avrebbe trovato i motivi che rendono incostituzionale il decreto. Non a caso ieri mattina alle dieci e mezzo Patrizia Todisco è arrivata al Palazzo di giustizia con un testo del costituzionalista Gustavo Zagrebelsky fra le mani.

Ci sono tutte le premesse, insomma, perché fra qualche giorno si riapra ancora una volta il fronte dello scontro fra l'azienda e la magistratura e, a giudicare dagli atti firmati fin qui sul caso Ilva, non sarà certo il giudice ad ammorbidire i toni.

«Basta solo leggere quello ha scritto nel suo ultimo provvedimento... Inutilmente dura» commenta l'avvocato dell'azienda, Marco De Luca. «E poi trovo singolare che abbia in pratica anticipato la sua linea sul decreto ancora prima che fosse approvato in Consiglio dei ministri».

Il documento a cui si riferisce l'avvocato è un testo di 14 pagine con il quale Patrizia Todisco ha negato all'Ilva il dissequestro dei prodotti finiti e semilavorati dello stabilimento. L'ha depositato venerdì (c'è chi giura che non sia un caso) proprio mentre i ministri discutevano del decreto salva Ilva. Loro inserivano la nuova Aia nel testo facendola diventare legge, lei faceva sapere con il suo provvedimento che «i tempi previsti dalla nuova Aia per realizzare le misure prescritte sono incompatibili con la tutela della salute di lavoratori e popolazione». Loro a cercare di evitare passaggi incostituzionali, lei a dire che «la tutela della salute non può essere sospesa se non con una inammissibile violazione dei principi costituzionali».

La nuova Aia (firmata dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini il 26 ottobre) alla fine è diventata la parte più importante del decreto. Ma Patrizia Todisco, nelle sue 14 pagine, ne contesta i tempi.

La sua linea è: per evitare che si continui con il reato di disastro ambientale bisogna smettere subito di produrre, bonificare e poi riavviare. L'Aia invece dice: si può produrre mentre si realizza il piano di bonifica fissato a tappe. Per essere chiara fino in fondo il gip scrive: «V'è da chiedersi come sia possibile autorizzare comunque l'Ilva, alle attuali condizioni e nell'attuale stato degli impianti, a continuare da subito l'attività produttiva...».

Possibilissimo, secondo il governo. Lo ha spiegato ieri anche il premier Mario Monti parlando di un provvedimento dosato per conciliare la produzione industriale e il rispetto di salute e ambiente, «approfondito in ogni aspetto» a cominciare da quelli di «costituzionalità».

Anche il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera è convinto che il decreto sia costituzionale, che valorizzi «moltissimo quello che la magistratura ha deciso». Sul fatto di aver anticipato informalmente il decreto alla presidenza della Repubblica Passera dice che «questo non vuol dire impegnare nessuno a una valutazione. Abbiamo semplicemente sentito tutti coloro che ci potevano dare un parere».

 

TODISCO-CLINIilvaCORRADO PASSERA E MARIO MONTI ILVA PROTESTE DEI LAVORATORI jpegIL MAGISTRATO DI TARANTO PATRIZIA TODISCOMONTI E PASSERAILVA PROTESTA A DIFESA DELLA SALUTE jpeg

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT