renzi grasso

IL GRASSO NELLA MANICA – IL PRESIDENTE DEL SENATO DIVENTERA’ L’ANTI-RENZI: GUIDERA’ LA COALIZIONE “DE SINISTRA” DI D'ALEMA-BERSANI– DOMENICA POTREBBE ESSERE INDICATO PER ACCLAMAZIONE DALLE SIGLE DELLA GALASSIA EX COMUNISTA – LA BOLDRINI, AL MOMENTO, FA L’ISTITUZIONALE: NON SI SCHIERA PERCHE’ ARRIVA LA MANOVRA A MONTECITORIO (FACCE RIDE!)

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

renzi grasso mattarella

Non ci saranno candidati alternativi all' assemblea di domenica, indetta da Articolo Uno-Mdp, Sinistra italiana e Possibile. Tutti insieme proporranno come leader quello che Massimo D' Alema considera «un valore aggiunto importante», «una grande personalità che gode di rispetto, è autorevole e sa comandare». Ovvero Pietro Grasso, presidente del Senato. Che ieri ha incontrato a Palazzo Giustiniani i tre segretari delle formazioni che domenica all'«Atlantico Live» di Roma lanceranno la nuova proposta politica, Nicola Fratoianni (Sinistra italiana), Roberto Speranza (Mdp) e Pippo Civati (Possibile).

 

beppe sala pietro grasso

Non si sa ancora se Grasso sarà votato o eletto per acclamazione, ma ormai la sua leadership a sinistra sembra sicura. Domenica non si parlerà ancora del simbolo (bisognerà aspettare probabilmente fino a Natale), mentre ancora si sta discutendo del possibile nome della nuova formazione. Tra i più accreditati ci sono «Italia progressista», «Futura», «La sinistra» e «Libertà e uguaglianza».

 

dalema bersani

«Liberi e uguali» non dispiacerebbe a Pippo Civati, come spiega a Un giorno da pecora : «Soprattutto il riferimento all' uguaglianza a me piace molto. Quindi sì, sarebbe un bel nome». D' Alema, invece, a testimonianza del fatto che la scelta del nome non è solo simbolica ma ha un' importanza tutta politica, spiega: «Come si chiamerà non lo so, lo decideranno in queste ore altri. Ma la parola sinistra non ci sarà. Ci sono state 151 assemblee con 45 mila persone, la maggior parte non inquadrate in nessun movimento. Il processo ha visto una partecipazione larga, dal basso, con una piattaforma ampia. La parola sinistra non rende l' idea. È un' audience più larga, per usare un linguaggio televisivo».

 

PRODI BERSANI

Non si tira indietro, invece, D' Alema, all' idea di candidarsi: «Io sono stato parlamentare sempre e soltanto del Salento. E se i miei elettori mi vorranno candidato, sarò disponibile». Il lìder Maximo non contempla la falsa modestia nel suo armamentario: «Io sono sempre stato candidato in un collegio uninominale. E ho sempre vinto, in un collegio, quello di Gallipoli, dove la sinistra aveva sempre perso».

 

bersani pisapia

Pier Luigi Bersani è soddisfatto e spiega che il «3 dicembre metteremo in moto un percorso nuovo, una sinistra plurale e civica che proporrà al Paese di ridurre le disuguaglianze». Margini per un' intesa con il Partito democratico, ormai, non ce ne sono più: «Quelli che votano noi non votano Pd. Se lo scordino. Il Pd a traino renziano è stato rifiutato più volte». Quanto al voto utile, «sarà con chi non va con la destra». Anche se, ammette Bersani, «con questa legge elettorale balorda, ci sono tutti i rischi che si vada di nuovo alle elezioni in estate».

LAURA BOLDRINI IN VATICANO CON PAPA FRANCESCO E CIAVATTE AI PIEDI

 

La presidente della Camera Laura Boldrini, intanto, prova a frenare le voci su una sua discesa in campo, come spiega un comunicato stampa di Montecitorio: «Sui quotidiani degli ultimi giorni sono apparse supposizioni e presunte notizie circa la futura collocazione politica di Laura Boldrini. La presidente della Camera ricorda che è in arrivo a Montecitorio un provvedimento importante, complesso e delicato come la legge di Bilancio. Fino alla conclusione dell' esame - che impegnerà Commissioni e Aula nelle prossime settimane - si atterrà esclusivamente ai suoi doveri istituzionali. Solo successivamente farà conoscere le sue scelte rispetto alle prossime elezioni».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…