OGGI QUI, DOMANI ALLAH - NETANYAHU BACCHETTA OBAMA SUL “DIALOGO” CON TEHERAN NUCLEARE

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Benjamin Netanyahu porta alla Casa Bianca i timori di Israele per il riavvicinamento UsaIran e Barack Obama tenta di fugarli assicurando che «non ci bastano le parole di Teheran, servono azioni» sul blocco del programma nucleare.

Nello Studio Ovale, il premier israeliano e il presidente americano vestono in maniera identica - completo scuro, camicia bianca e cravatta celeste - e parlano con il tono dei vecchi amici, ma fra loro c'è tensione perché la telefonata di Obama al presidente iraniano Hassan Rohanì ha colto di sorpresa Gerusalemme.

«La priorità è impedire all'Iran di arrivare all'atomica», esordisce Netanyahu, sottolineando che «persegue l'eliminazione di Israele» e «deve smantellare il programma nucleare militare». E al fine di arginare il dialogo Usa-Iran aggiunge: «Se l'Iran è tornato a negoziare è solo grazie alle sanzioni e alla credibile minaccia della forza». «Per ottenere risultati diplomatici tali pressioni devono continuare - aggiunge il premier - e se dovessero accelerare verso la bomba le sanzioni dovranno aumentare».

Il tentativo è convincere Obama a non cambiare approccio a Teheran. È una richiesta che accomuna Gerusalemme a molti dei più stretti alleati arabi di Washington, a cominciare dall'Arabia Saudita. A descrivere lo schieramento sunnita-israeliano che ha vissuto come «uno shock» la conversazione Obama-Rohanì è il giornale arabo «A-Sharq A-Awsat», molto vicino alla monarchia wahabita, enumerando «Paesi del Golfo, Giordania, Turchia, Israele e altri». Turki al-Faisal, ex capo dell'intelligence saudita, aggiunge: «L'Iran nucleare minaccerà l'invio di petrolio all'Occidente aumentando i rischi di guerra».

Il fatto che un premier israeliano esprima nello Studio Ovale posizioni e preoccupazioni che lo accomunano con l'Arabia Saudita - rivale storico nei rapporti con l'America - dà la misura degli sconvolgimenti in atto in Medio Oriente. Obama ne sembra consapevole. «Viviamo tempi febbrili e in Medio Oriente è più vero che in qualsiasi altro luogo», dice il presidente, scegliendo sull'Iran un linguaggio teso a rassicurare non solo Netanyahu, ma anche lo schieramento sunnita acerrimo rivale strategico dell'Iran sciita.

«Le parole di Teheran non bastano, abbiamo bisogno di azioni concrete», dice Obama, ribadendo di essere «personalmente impegnato a impedire che l'Iran abbia l'atomica». «Spero in una soluzione diplomatica - aggiunge -, ma nessuna opzione è esclusa», dunque neanche quella militare. «Iniziamo a negoziare con l'Iran con gli occhi bene aperti promette Obama -, imporremo sul nucleare criteri di verifica molto alti in cambio della riduzione delle sanzioni».

È l'impegno ad una trattativa «dura, non facile» la carta che Obama gioca per tranquillizzare gli alleati israeliani e sunniti. In tale cornice parla anche della Siria, «dove l'impegno comune è eliminare le armi chimiche», e dell'Egitto, «perché siamo impegnati ad avere relazioni costruttive» con i nuovi governanti.

Durante il pranzo che segue il colloquio, Obama affronta con Netanyahu il tema spinoso del negoziato con i palestinesi che stenta a decollare. Poche ore dopo tocca al Segretario di Stato John Kerry incalzare l'alleato chiedendogli di sbloccare l'impasse. Anche di questo parlerà oggi Netanyahu intervenendo dal podio del Palazzo di Vetro.

 

OBAMA NETANYAHU OBAMA ARRIVA IN ISRAELE ACCOLTO DA NETANYAHU obama netanyahu HASSAN ROHANIOBAMA NELLO STUDIO OVALE CON JON FAVREAU DIRETTORE DELLA SQUADRA CHE SCRIVE I SUOI DISCORSIjohn kerry

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO