alessandro barbero marc bloch

BARBERO E CHAMPAGNE! "IL FOGLIO": “CHE SPETTACOLO MERAVIGLIOSO SAREBBE SE, OGGI, IL PROFESSOR ALESSANDRO BARBERO SALISSE SUL PALCO DELLA MANIFESTAZIONE DEI CINQUE STELLE “BASTA SOLDI PER LE ARMI”, E ANZICHÉ FARE IL MONOLOGO SEGUENDO LA LINEA DI GIUSEPPE CONTE, RACCONTASSE LA LEZIONE DI UNO DEI SUOI MAESTRI, LO STORICO MARC BLOCH, IL QUALE SFERZAVA I PACIFISTI: “A LORO PIACEVA GIOCARE CON LE PAROLE, E FORSE, AVENDO PERDUTO L’ABITUDINE DI GUARDARE IN FACCIA I LORO PENSIERI, SI LASCIARONO PRENDERE NELLE RETI DEI LORO STESSI EQUIVOCI”

Nicola Mirenzi per il Foglio - Estratti

in viaggio con barbero 5

“I pacifisti? “Insegnavano, a ragione, che la guerra accumula devastazioni inutili. Ma omettevano di distinguere tra la guerra che decidi di fare volontariamente e quella che ti viene imposta, tra omicidio e legittima difesa”. Urlare basta soldi per le armi? “Un vangelo di apparente convenienza, sermoni che trovano una facile eco negli istinti pigramente egoistici che dormono nel fondo di ogni cuore umano”. Oppure quelli che dicono che la sfida autoritaria alle democrazie non esiste? “Inconsapevolmente, lavoravano per fare i codardi”.

 

marc bloch

Che spettacolo meraviglioso sarebbe se, sabato, il professor Alessandro Barbero salisse sul palco della manifestazione dei Cinque stelle “Basta soldi per le armi”, dove parlerà, e anziché fare il proprio monologo seguendo la linea politica di Giuseppe Conte, raccontasse la lezione di uno dei suoi maestri, anzi il suo maestro per eccellenza, lo storico Marc Bloch, cofondatore della École des Annales, la base della storiografia più moderna, a cui nel 2015 dedicò una conferenza strepitosa, diventata celebre grazie al successo dei suoi podcast. 

 

Ovvio: non succederà, non può succedere. Ma immaginarlo nell’opera che gli riesce meglio – narrare i fatti e la mentalità di un’epoca, legare le date e gli accadimenti alla psicologia delle masse, all’antropologia – be’, sarebbe una lezione da leccarsi i baffi. “Barbero racconta gli effetti collaterali del pacifismo”.

 

(…)

 

in viaggio con barbero 6

La lezione impossibile potrebbe iniziare con una citazione:  “Ai pacifisti piaceva giocare con le parole, e forse, avendo perduto l’abitudine di guardare in faccia i loro pensieri, si lasciarono prendere nelle reti dei loro stessi equivoci”.

 

Così scrive Bloch nel suo libro capolavoro, La strana disfatta, un testo che è una “diagnosi di una lucidità pazzesca”, “uno dei suoi più grandi saggi”, lo definisce Barbero. Venne scritto subito dopo l’invasione nazista della Francia, quando in pochi giorni i tedeschi sbaragliarono l’esercito francese, di cui Bloch era un ufficiale. Come fu possibile quel tracollo? Ci furono ragioni militari, certo, sostiene Bloch.

 

giuseppe conte

 

Ma, dopo averle scandagliate nel dettaglio, e impietosamente, aggiunge che “un uomo onesto non poteva esimersi da un esame più generale”, cioè dal prendere in considerazione una questione culturale, per non dire morale, la necessità di fare un “esame di coscienza” dell’intera nazione.  Ebreo nella Francia occupata dai nazisti, dopo la rovina militare Bloch si arruolò nella resistenza non comunista fino a diventarne uno dei capi, cominciando con il portare giornali, poi lettere, nome di battaglia Narbonne. La Gestapo lo arresta su uno dei tanti ponti di Lione. Lo tortura. Lo immerge nell’acqua gelida, gli brucia la pianta dei piedi, gli rompe le costole. Per tirargli fuori informazioni. Il 16 giugno 1944 i tedeschi lo portano in un campo deserto e lo uccidono a colpi di mitra.

in viaggio con barbero 3

 

Aveva scritto: i pacifisti “sussurravano, li sentii, che i nazisti non erano, nel complesso, così malvagi come si pretendeva di dipingerli: probabilmente ci si risparmierebbe più sofferenze spalancando loro le porte che opponendosi all’invasione con la violenza”. Si ricorderà che anche Il riformista pacifista, poche settimane dopo l’invasione russa dell’Ucraina, titolò: “Il dovere della resa”.

 

Mentre Giuseppe Conte era estremamente seccato dalle dicerie sulla Russia: “Nessuno ci dica che Putin non vuole la pace”. Oggi l’avvocato del popolo pacifista contrappone il riarmo alle bollette. I carri armati agli ospedali. Gli F-35 alle terapie intensive. “Ma si dimentica che la vittoria dei regimi autoritari”, scriveva Bloch, rivolgendosi alla sinistra, “non può non portare alla quasi totale riduzione in schiavitù”, con buona pace del sistema sanitario nazionale. Sarebbe meraviglioso se  Barbero lo raccontasse sabato alla manifestazione pacifista.

maurizio landini alessandro barbero

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…