BARCA IN AVARIA - TOGLIE 8 MILIONI AI COMUNI DELLA VAL DI SUSA E LI “GIRA” AL NUOVO AMICO RENZI

Paolo Bracalini per "il Giornale"

La mi porti otto milioni di euro a Firenze... Renzi batte Piemonte uno a zero, grazie all'ex governo Monti e ad un suo ministro in particolare, Fabrizio Barca, con cui il sindaco rottamatore sta flirtando da tempo in chiave scalata al Pd (Barca: «Tra me e Renzi vedo complementarità»), incontrato in un pranzo a Firenze l'altro giorno per coordinare le mosse in vista dell'assemblea Pd di sabato.

Uno degli ultimi atti di Barca, nelle vesti di segretario del Cipe (il Comitato per la programmazione economica del governo) è stato infatti un bel regalino a Matteo Renzi e ad uno dei progetti a cui il sindaco tiene di più: il Nuovo Auditorium Teatro dell'Opera di Firenze. Con una delibera il Cipe ha dirottato gli 8 milioni di euro previsti per le opere di compensazione nei comuni della Valsusa toccati dalla Tav, sulla costruzione del nuovo auditorium di Firenze.

Un blitz inaspettato, che congela fino al 2016 gli investimenti sul territorio valsusino, ma che arriva provvidenziale per permettere a Renzi di consegnare ai fiorentini l'Auditorium nei tempi prestabiliti, cioè entro il 2014. Proprio l'anno in cui a Firenze si rivoterà per il sindaco... Un assist del «renziano» Barca a Renzi?

«Non so se c'è un'azione concordata - dice il deputato piemontese del Pd Stefano Esposito, bersaniano e Sì Tav (ci ha scritto anche un libro, prefato da Bersani...) - sicuramente il ministro Barca firmando quell'atto ha commesso un gravissimo errore, se poi lo ha fatto per ragioni politiche, per ingraziarsi Renzi, ha fatto una sciocchezza.

Del resto il governo Monti di sciocchezze ne ha fatte tante. Non metto in dubbio l'importanza dell'Auditorium di Firenze, ma forse a qualcuno stanno sfuggendo le priorità. È indispensabile che il ministro Lupi intervenga subito. Non intendiamo accettare questo spostamento e chiediamo che venga ripristinato ciò che era stato concordato nel 2012».

Renzi si era raccomandato direttamente con Monti, ancora premier, a marzo in un faccia a faccia a Palazzo Chigi. Un'operazione di lobbying riuscita, per rilanciare la cultura a Firenze e appuntarsi una medaglia come sindaco. Ma il «blitz», come lo chiama il bersaniano Esposito, rispecchia anche il mutamento di forze dentro il Pd.

Maggiore influenza per l'ala renziana, prossima allo zero per la nomenclatura piddina piemontese, fatta di big fuori dai giochi. A iniziare da Piero Fassino, sindaco di Torino, in fase declinante. Poi Livia Turco, ex ministro, rottamata eccellente alle elezioni, si è reimpiegata (a titolo gratuito?) come funzionaria del Pd, accontentandosi di piazzare una sua protetta, Cecile Kyenge, nella squadra ministeriale.

In fase calante anche Luciano Violante, l'ex governatrice Bresso, e tutta la dirigenza piemontese snobbata da Letta nel risiko degli incarichi di governo. «Non un ministro, non un sottosegretario, nessuna rappresentanza: il Pd nazionale ha umiliato il Piemonte» accusa il bersaniano Antonio Saitta, presidente della Provincia di Torino, mentre per protesta si è dimesso il coordinatore regionale Pd piemontese, Gianfranco Morgando (anche la cuneese Ravetto del Pdl e il governatore Cota lamentano l'oblio governativo del Piemonte).

Persino Chiamparino, candidato a tutto (Quirinale, segreteria Pd, ministeri vari) è rimasto a bocca asciutta. Con la batosta di Bersani, il cuore del Pd ha cambiato geografia. Giù, lontano dalla Mole. Più vicino a Palazzo Vecchio.

 

MATTEO RENZIRENZI MATTEO Fabrizio Barca Luciano Violante Mercedes BressoPROTESTE NO TAV

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO