luigi di maio alessandro di battista

"UN TEMPO DI MAIO VENIVA SBEFFEGGIATO E CONSIDERATO IL 'BIBITARO'. ORA È LUIGI IL SOMMELIER" - DI BATTISTA SUL “NOVE” A MUSO DURO CONTRO DI MAIO: "UOMO DI ESTABLISHMENT, RICEVE CONFALONIERI, DÀ LE PACCHE A CASINI, TRA UN PO' LIMONA CON ROSATO" - "LUIGI PENSA ALLA PROSECUZIONE DELLA SUA CARRIERA POLITICA E VUOLE SPOSTARE IL MOVIMENTO SEMPRE PIU’ AL CENTRO". POI INVITA I PENTASTELLATI A STARE ATTENTI A LETTA E CHIUDE (PER ORA) AL RITORNO NEL M5S: "NON TROVO NESSUNA RAGIONE". MA...

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/11/di-battista-ad-accordidisaccordi-nove-di-maio-e-la-sua-claque-sembrano-i-forzisti-quando-occuparono-il-tribunale-di-milano/6488946/

 

 

Luca Sablone  per www.ilgiornale.it

 

 

Sembrava essere una fratellanza politica che aveva alla base un'intesa e un rapporto di stima reciproca ben saldi, ma è bastato davvero poco per far emergere le distanze siderali tra Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio.

di battista di maio

 

Il primo ancora anti-sistema e alla ricerca di uno spazio politico per condurre altre battaglie contro il palazzo; il secondo molto più istituzionalizzato e con gli occhi che iniziano a guardare al centro. E così alla fine quel legame indistruttibile si è rivelato essere un gracile filo. A tuonare duramente è stato ancora una volta Di Battista, che già da diversi giorni non risparmia forti attacchi al ministro degli Esteri.

 

Dibba attacca Di Maio

L'ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, intervistato da Accordi&Disaccordi sul Nove, senza giri di parole ha dipinto Di Maio come "uomo di establishment, uomo di potere". Dunque ora è diventato una figura di sistema che "pensa alla prosecuzione della sua carriera politica, a come collocare se stesso e anche il Movimento". Non si può scordare la bandiera del limite del doppio mandato che veniva esibita come schiaffo al potere. Una metamorfosi che a suo giudizio aggrada giornali come La Repubblica: "Un tempo veniva sbeffeggiato, veniva considerato il 'bibitaro'. Ora è Luigi il sommelier".

 

 

Fico Di Battista Di Maio

Di Battista però dubita che nelle intenzioni di Di Maio ci sia quella di abbandonare il M5S per creare una sua creatura politica autonoma: l'ex attivista grillino si dice convinto del fatto che in realtà il ministro degli Esteri voglia restare all'interno del Movimento per "spostarlo sempre più al centro". E si è lasciato andare a un'iperbole ironica per segnare quanto sia mutata nel tempo la linea politica di Di Maio: "Riceve Confalonieri, dà le pacche sulle spalle a Casini, tra un po' si limona Rosato in Aula...".

 

"No al ritorno nel M5S"

L'ex 5 Stelle nei mesi scorsi aveva lasciato aperta la porta per un suo possibile ritorno, considerato anche l'apprezzamento umano verso Giuseppe Conte. Aveva indicato l'uscita dal governo Draghi come la condizione imprescindibile per valutare un nuovo ingresso nella galassia grillina, invitando gli ex colleghi a sfilarsi dall'esecutivo appena possibile e non a ridosso della fine della legislatura nel 2023.

 

grillo fico di maio di battista

In questo anno di governo guidato da Mario Draghi però non sono passate inosservate vicende di un certo peso politico: l'ok dei 5S alla riforma Cartabia, una serie di modifiche al reddito di cittadinanza, le clamorose sconfitte alle elezioni amministrative, il sostegno giurato all'esecutivo e infine il Mattarella bis.

 

Un accumulo di passi falsi e dietrofront che hanno spinto Di Battista a sbarrare la strada per un suo ritorno: "Non trovo nessuna ragione per tornare nel Movimento 5 Stelle. Torno per fare cosa?". Eppure un piccolissimo spiraglio c'è ancora, nel caso in cui Conte gli dovesse chiedere una mano per le elezioni politiche del 2023: "Dipende dai programmi".

 

 

di battista di maio

Pur immaginando un suo clamoroso ritorno nel Movimento, appare subito evidente una contraddizione che non può trovare un punto di incontro: mentre Conte lavora a un'alleanza progressista con Partito democratico e Liberi e uguali in vista del ritorno alle urne, Di Battista mette in allerta gli ex compagni pentastellati sui rapporti con il Pd. Lo storico attivista 5S infatti ha tuonato contro Enrico Letta: "Non mi fiderei mai del Pd, starei molto attento a Letta". Nei suoi confronti ha avanzato un sospetto: "Non stia lavorando per prendersi Forza Italia, costruire un campo largo, fottere Salvini e Meloni e costruire insieme a Renzi un discorso estremamente draghiano? Il governo Draghi per me ancora non c'è: deve arrivare nel 2023".

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA BY LUGHINOettore rosato foto di baccoDI BATTISTA DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…