fazio napolitano

IL PRIMO A NON ESSERE A SUO AGIO, MALSEDUTO “SOTTO” FAZIO, ERA PROPRIO RE GIORGIO. MA D’ALTRA PARTE BELLA NAPOLI QUALCOSA DEVE PUR FARE IN GLORIA DI RENZI CHE HA SCOMBUSSOLATO VARIE PROMESSE E ACCORDI PER FAR FELICE L’EX CAPO DELLO STATO METTENDO, PRIMA, GIANNI DE GENNARO ALLA PRESIDENZA DI FINMECCAMICA, E POI ALESSANDRO PANSA A CAPO DEI SERVIZI

fazio napolitano fazio napolitano renzi e napolitano assistono all'elezione di mattarella  renzi e napolitano assistono all'elezione di mattarella fazio napolitano fazio napolitano

1. DAGONOTA

Il primo a non essere a suo agio, malseduto “sotto” Fazio, era proprio il presidente emerito. E Re Giorgio avvertiva il disagio di partecipare, come un qualsiasi politico politicante, a un programma di varietà. Ma d’altra parte Bella Napoli qualcosa deve pur fare in gloria di Renzi che ha scombussolato varie promesse e accordi per far felice l’ex Capo dello Stato mettendo, prima, Gianni De Gennaro alla presidenza di Finmeccamica, e poi Alessandro Pansa a capo dei Servizi.

 

 

ALESSANDRO PANSAALESSANDRO PANSA

2. «OFFESO DA CERTI OPPOSITORI AL SÌ» RE GIORGIO SI SENTE ANCORA IN CARICA NAPOLITANO IN DIFESA DELLA RIFORMA. E IL PREMIER SVELA: «MI MANDÒ AL GOVERNO E MI DISSE COSA FARE»

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Se Matteo Renzi ha un «padre» politico si chiama Giorgio Napolitano. Lui stesso gli riconosce questo ruolo, rispondendo in tv alle accuse di non essere stato eletto. «Sono andato al governo su richiesta del presidente Napolitano e con un voto parlamentare, con il Paese in una situazione di emergenza». Solo che, nella sua diretta a Rete 105, aggiunge che dall' allora capo dello Stato prese ordini precisi: «Mi ha detto: devi fare la riforma del lavoro, della legge elettorale, la riforma costituzionale e quella della pubblica amministrazione».


Frasi che scatenano reazioni polemiche, soprattutto dalla Lega. «Napolitano è il padre adottivo di Renzi - attacca il leader Matteo Salvini - l' inventore di Renzi, quindi abbia il pudore di tacere perché questa riforma che fa schifo è figlia sua».

RENZI NAPOLITANO 1RENZI NAPOLITANO 1


Il clima è incandescente perché la campagna elettorale, più per il referendum di ottobre che per il voto amministrativo, è in corso. «Napolitano è imbarazzante», insiste Salvini.
E il senatore del Carroccio Roberto Calderoli pretende che il senatore a vita smentisca le dichiarazioni di Renzi. «Sono gravissime. Significa che Napolitano ha travalicato tutti i poteri a lui attribuiti dall' articolo 87 della Costituzione, realizzando di fatto il presidenzialismo diretto o peggio ancora realizzandolo attraverso il suo prestanome Renzi, facendogli fare non il presidente del Consiglio ma di fatto la sua marionetta, messa lì sul palcoscenico anche se era lui, dietro le quinte a tirargli i fili».

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO


Ma non smentiscono proprio niente Napolitano né Renzi. Anzi, il primo continua a spalleggiare l' altro su ogni presa di posizione. Il premier chiude il caso-Boschi sui partigiani «veri» che appoggiano la riforma costituzionale e gli altri che votano No? E Napolitano liquida le critiche sulla presunta «gaffe», rispondendo così ad una domanda: «Si figuri se io mi pronuncio su delle frasi. Mi dovrei pronunciare su molte frasi...». Poi un affondo agli avversari della riforma: «Ci vuole libertà per tutti e nessuno può, però, dire Io difendo la Costituzione votando No e gli altri non lo fanno, perché questo offende anche me. Mi reca un' offesa profonda».

DE GENNARODE GENNARO


Il presidente emerito della Repubblica raccomanda «grande sobrietà e un po' più di pacatezza e obiettività», invitando a discutere «della riforma perché è importante, anzi necessaria per l' Italia».


Gli risponde su Twitter Renato Brunetta di Fi: «Napolitano può offendersi quanto vuole. Riforma Renzi-Boschi distrugge Costituzione. Chi vota Sì a referendum è complice di questo scempio». Dal Pd si risentono. «Coinvolgere il presidente emerito Napolitano, che appoggia il referendum di ottobre, è una volgare scorrettezza», dice Claudio Martini.
Lui, intanto, non rinuncia al presenzialismo, interviene sui temi caldi della politica interna e internazionale. All' inaugurazione a Milano di una mostra su Gramsci difende il buon nome di Angela Merkel.

renzi e napolitanorenzi e napolitano


«È molto di moda oggi - dice - il tema dell' egemonia tedesca in Europa. Si è parlato del rischio di un' Europa tedesca o di Europa dominata dalla Germania. Ma concedetemi di dire che questa è una bestemmia, perché il vero disegno di Europa tedesca era il disegno di Hitler. Non si può parlare di un' egemonia ma semmai di una Germania europea».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)