CIUCCI CON LE ALI - BELPIETRO: “È STATO PRESIDENTE E AD DI MOLTE COSE E NON HA LASCIATO TRACCIA. SE NON PER LE LIQUIDAZIONI. E ORA NON GLI BASTA QUELLA ANAS DA 1,8 MILIONI DI EURO. SOPRAVVIVE A TUTTO, ANCHE ALL’INDECENZA”

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

anas logoanas logo

Nessuno sa quali siano i meriti di Pietro Ciucci. È stato presidente e amministratore delegato di molte cose, tutte o quasi pubbliche, e in tutte o quasi non ha lasciato traccia. O meglio, una traccia l’ha lasciata, ed è quella delle sue liquidazioni. Perché se c’è una cosa che dell’ultimo boiardo di Stato si può dire è che dove è passato non ha fatto grandi cose, ma ha sempre incassato grandi stipendi e ancor più consistenti buonuscite.

 

L’ultima, quella che gli è stata liquidata dall’Anas per gli anni in cui è stato direttore generale pare ammonti a 1,8 milioni e fu lui stesso ad assegnarsela in seguito a una risoluzione non consensuale del rapporto di lavoro. Quasi due milioni sono poca cosa se raffrontati al Trattamento di fine rapporto dell’ex amministratore delegato delle Ferrovie e dell’Alitalia, il quale, anni fa, dalle prime se ne andò con meno di 7 milioni, mentre dalla compagnia di bandiera venne liquidato con altri 3 (ora però Giancarlo Cimoli è alle prese con una causa di responsabilità: lo accusano di aver contribuito a far schiantare il vettore nazionale).

anas anas

 

Tuttavia, nonostante quella di Ciucci rappresenti un quinto della buonuscita del più fortunato collega ferroaviatore, la somma appare sempre una montagna di quattrini, soprattutto se a doverli cacciare è un ministero dell’Economia che in cassa non ha i soldi neanche per pagare i debiti. E però nonostante 1,8 milioni e una vita dentro le Partecipazioni statali, Ciucci si lamenta.

 

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

Forse, per essersene andato dopo l’ultimo crollo stradale, vorrebbe più soldi. O più semplicemente punta i piedi per ricevere un altro incarico e, in prospettiva, un’altra liquidazione. Nonostante abbia 65 anni, 46 dei quali trascorsi dentro le Partecipazioni statali, l’ex numero uno dell’Anas non è infatti tipo da rassegnarsi alla panchina. Per uno che era abituato a sedere contemporaneamente sulle poltrone di più consigli di amministrazione, la panchina non è infatti molto comoda.

 

Lui che è stato in Alitalia, Rai, Stet, Finmeccanica, Comit, Credit, Banca di Roma, Sme, Autostrade, Aeroporti di Roma reclama ancora uno strapuntino. Non importa che negli ultimi posti occupati le cose non siano andate granché bene. Con il Ponte sullo Stretto, dove l’aveva voluto Silvio Berlusconi, l’unica grande opera realizzata è costituita dalle spese. In undici anni si è studiato il progetto poi, arrivati al dunque, si è scoperto che non solo non c’erano i soldi, ma per costruire il Ponte mancava anche la voglia.

Pietro CiucciPietro Ciucci

 

Non meglio è andata con l’ultima presidenza, ossia l’Anas, uno degli ultimi carrozzoni pubblici, alla cui guida venne nominato da Romano Prodi, che pare lo conoscesse fin dai tempi dell’Iri. Delle presidenze di Ciucci si ricordano i costi lievitati degli appalti, ma soprattutto i crolli. Quello della Palermo-Agrigento, quello della Catania-Palermo, quello della statale 554 in Sardegna. Tutte strade appena rifatte.

 

Alla fine è crollato anche lui, l’ultimo sopravvissuto di una generazione di manager nata e cresciuta all’ombra del potere, e capace di sopravvivere a qualsiasi cosa. Anche all’indecenza. Già, perché nel 2013, Ciucci presidente dell’Anas, licenziò Ciucci direttore generale e quest’ultimo pretese dal Ciucci presidente la famosa liquidazione da 1,8 milioni.

 

PIETRO CIUCCI GIANCARLO ELIA VALORIPIETRO CIUCCI GIANCARLO ELIA VALORI

Così, mentre agli italiani era richiesto di tirare la cinghia (dopo un anno e mezzo di Monti ci era toccata la penitenza di Enrico Letta), Ciucci la cintura poteva allargarla grazie alla buonuscita. Perché ovviamente il Tfr del «licenziato» è stato saldato in fretta, mentre prima che Ciucci risponda delle accuse di danno erariale che la Corte dei conti muove a lui e ad alcuni imprenditori che hanno lavorato per l’Anas (trentotto milioni di euro non dovuti ma pagati alle aziende) ci vorranno anni.

 

Pietro CiucciPietro Ciucci

Nel frattempo all’uomo del Ponte - e dei ponti crollati - forse qualche ministero avrà già offerto un posto adeguato, in cambio delle sue dimissioni spontanee. Perché così va il mondo. Soprattutto se si appartiene a un certo milieu politico e burocratico. Perché la Casta non sta solo in Parlamento, ma anche in tanti uffici pubblici.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?