belpietro renzi

IPOCRISIA CANAGLIA - BELPIETRO: “A ROMA, UNA MESTA PATTUGLIA DI GIORNALISTI E CURIOSI CAPITANATA DA CALABRESI HA MANIFESTATO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA. PREOCCUPATI PER GLI INSULTI DI DI BATTISTA - MA DOV’ERANO QUANDO RENZI FECE SECCHI QUELLI CHE NELLE TV E SUI GIORNALI GLI DAVANO FASTIDIO? DOV’ERANO QUANDO RICEVEVA DE BENEDETTI SPIFFERANDOGLI LE PROSSIME RIFORME BANCARIE? E QUANDO SI SEPPE CHE IL CAPO SCORTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVEVA MINACCIATO UN GIORNALISTA DEL “CORRIERE”?”

belpietro

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Ieri mattina, al teatro Brancaccio di Roma, una mesta pattuglia di giornalisti e curiosi capitanata da Mario Calabresi ha manifestato per la libertà di stampa. Preoccupati per gli insulti di un signore che neppure siede in Parlamento (Alessandro Di Battista) e non del calo di copie vendute dei giornali per cui lavorano, i cronisti si sono pianti addosso per quello che a loro dire è l' ennesimo attacco contro l' informazione libera.

 

alessandro di battista e sahra in viaggio 5

Il popolo riunito alla domenica mattina è lo stesso che negli anni ha indossato le magliette viola contro Silvio Berlusconi e si è appiccicato sulla bocca un post it giallo, simbolo di tutte le censure. E tuttavia, chi abbia in mente le manifestazioni in piazza del 2009 e del 2011 non può non rendersi immediatamente conto della differenza.

 

Allora, a protestare contro le cosiddette leggi bavaglio, erano in tanti, anche se le norme in realtà riguardavano la privacy e le intercettazioni e nulla avevano a che fare con la libertà di stampa. Però alla chiamata alle armi rispondevano riempiendo le piazze di un antiberlusconismo che traboccava. Era un popolo rumoroso, che per raggiungere lo scopo, ossia per dimostrare di essere vittima di un satrapo che intendeva trasformare il Paese in una repubblica delle banane, mobilitava tutti.

 

LUTTAZZI

Attori, cantanti, scrittori, bambini: uniti nella lotta continua per tirar giù dal cavallo il Cavaliere. Dagli editti bulgari allo slogan «Intercettateci tutti». Il risultato è che dopo vent'anni di campagne per la libertà di stampa, il popolo chiamato a raccolta da Repubblica s' e stufato. Sarà perché si sono stufati i lettori del quotidiano-partito fondato da Eugenio Scalfari più di quarant' anni fa.

enzo biagi

 

Giorno dopo giorno, come evidenziano i bollettini che accertano la diffusione della stampa, sono infatti sempre meno quelli che ne acquistano una copia. Ma forse sarà perché, finita l'era berlusconiana, a Repubblica in tema di libertà di stampa si sono un po' distratti. Già, perché mentre con la faccenda dell' editto bulgaro, ossia dello sfogo in diretta da Bucarest contro Santoro, Biagi e Luttazzi per l'uso della tv pubblica nella campagna elettorale del 2001, il giornale diretto da Ezio Mauro ha campato per oltre un decennio, con l'editto di Scandicci invece non ha aperto bocca.

 

massimo giannini

Eppure, che Matteo Renzi stesse facendo secchi tutti quelli che nelle televisioni e sui giornali gli davano fastidio era piuttosto evidente. All’improvviso furono tolti dal video, o costretti a emigrare su altre televisioni meno viste di quella pagata dagli italiani, personaggi come Giovanni Floris, Massimo Giannini, Nicola Porro. E che dire dei direttori fatti saltare come tappi di spumante, all' improvviso?

 

Dov'erano quelli che ieri si sono riuniti al teatro Brancaccio quando il presidente del Consiglio in persona, non un ex deputato in vacanza in Sudamerica, minacciava al telefono il direttore del Giornale, promettendogli di spezzargli le gambe, mentre invitava il sottoscritto, sempre di persona e sempre per telefono, a non «rompergli i coglioni».

nicola porro

 

I colleghi oggi preoccupati per la libertà di stampa, quando Matteo Renzi, un premier che riceveva mensilmente il loro editore spifferandogli le prossime riforme bancarie, che cosa scrissero quando si seppe che il capo scorta del presidente del Consiglio aveva minacciato un giornalista del Corriere della Sera, colpevole solo di avere preso una stanza nell' albergo in cui soggiornava il suo capo? Ve lo dico io che cosa fecero: nulla. Non ci fu protesta, non ci fu manifestazione in piazza, ma neanche a teatro. Eppure quello non era Di Battista e non si era limitato a un insulto.

 

ZAGREBELSKY

Quello era l' uomo più potente d' Italia, che tappava la bocca ai giornalisti, li minacciava e poi organizzava alla Leopolda la campagna contro i titoli dei giornali. Ma a Repubblica non si indignarono all' epoca, perché ciò che faceva Renzi era ritenuto normale e democratico.

Da applausi. Altro che resistenza civile invocata ora da Gustavo Zagrebelsky.

 

E allora, cari colleghi radunati al Brancaccio, cari eredi sperduti e smarriti di una tradizione di sinistra sessantottina ormai sulla via dell' estinzione, non stupitevi se poi voi, lo stesso giorno in cui manifestate, pubblicate un sondaggio di Ilvo Diamanti che svela come i giornalisti abbiano poco credito presso gli italiani.

 

matteo renzi (2)

Secondo la ricerca, ad aver fiducia nella categoria è solo il 35% e vi consolate scrivendo che in passato era peggio. In realtà la ricerca dimostra una sola cosa, ossia che lo slogan «Liberateci dalla stampa» non è la frase che pensano i politici oggi al governo, ma ciò che hanno in testa i lettori, i quali si stanno liberando sì dalla stampa, ma di una in particolare, preferendo lasciare Repubblica sul bancone dell' edicolante. Ps: invitare a parlare un giornalista turco per fingersi vittime del regime, dimostra che al ridicolo non c'è fine.

Ma si può paragonare Di Maio a Erdogan?

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO