boschi carrai ghizzoni

RENZISMO MARCIO - BELPIETRO: “LA BOSCHI NON FECE PRESSIONI SU GHIZZONI AFFINCHÉ COMPRASSE LA BANCA DI PAPÀ. A QUELLE PENSÒ MARCO CARRAI, IL PRESTA-CASA DI RENZI, IL QUALE, SENZA AVER UN RUOLO, UN MESE DOPO L'INCONTRO TRA I DUE SOLLECITÒ LA RISPOSTA DELL'AD DI UNICREDIT - E POI: COSA DEVE FARE UN POLITICO PER FARE PRESSIONI? PRESENTARSI CON LA COPPOLA E LA LUPARA?”

belpietro

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Maria Elena Boschi non fece pressioni su Federico Ghizzoni affinché comprasse la banca di papà. A quelle pensò direttamente Marco Carrai, il presta-casa di Matteo Renzi, il quale - senza aver un ruolo che lo giustificasse, se non la vicinanza al presidente del Consiglio - esattamente un mese dopo l'incontro tra i due sollecitò la risposta dell'amministratore delegato di Unicredit. E sollecitare, secondo il dizionario, significa proprio fare pressioni.

 

boschi ghizzoni

Che voleva l'uomo che il premier desiderava mettere a capo della cybersecurity? Risposta ovvia: che la banca milanese comprasse Etruria e per questo scrisse al numero uno sollecitando una decisione. Nel rispettodei ruoli, precisò Carrai, il quale senza averne uno ufficiale attendeva che Ghizzoni si pronunciasse. L'uomo che pagava l' affitto della casa usata dall' allora sindaco di Firenze per conto di chi inviò la mail? Della Boschi? Di Renzi?

 

Marco Carrai con Matteo Renzi

No, di un suo cliente dice lui, senza precisare come e quando avrebbe parlato a Ghizzoni di questo affare. Ma del resto poco importa per conto di chi scrisse Carrai. Perché ora è chiaro che, tra il 2014 e il 2015, il Giglio magico girava intorno a Etruria. La banca affondava, la Banca d'Italia stava passando al setaccio i conti scoprendo che quasi tutto il patrimonio era stato dilapidato e il presidente del Consiglio, il ministro delle Riforme e l'amico imprenditore erano in ambasce per la banca di cui era vicepresidente il papà della Boschi.

boschi ghizzoni

 

Dopo aver ascoltato Ghizzoni, la sottosegretaria di Palazzo Chigi dovrebbe fare le valigie, e Renzi dovrebbe spiegare alcune cose, la prima delle quali è perché perse tempo e non prese decisioni sulla crisi delle banche. Invece entrambi twittano come due usignoli, dichiarando ai quattro venti che Visco e Ghizzoni avrebbero confermato la loro versione. Vedete, fischiettano in coro, dicono che non ci furono pressioni e dunque tutto è chiarito.

 

marco carrai

Ma che cosa deve fare un povero politico per fare pressioni? Presentarsi con la coppola e la lupara? Se un ministro incontra due volte un alto funzionario della Banca d' Italia e il premier chiede lumi al governatore, se il ministro va dal presidente della Consob e dall'amministratore delegato di Unicredit, mentre il super consulente sollecita dallo stesso amministratore una risposta, non è già chiaro che cosa vogliono a Palazzo Chigi? Se si finisce sempre a parlare di Etruria, partendo dai boy scout e dagli orafi, volete che l' interlocutore sia così duro di comprendonio da non capire? Sollecitare non è un reato?

 

MARIA ELENA BOSCHI SUL CASO ETRURIA

Ovvio, ma nessuno in questa faccenda ha tirato in ballo la magistratura. È stata Maria Elena Boschi che, appena Ferruccio de Bortoli ha scritto tre righe sull' incontro tra lei e Ghizzoni, ha reagito come se l' avesse punta una tarantola, minacciando di mettere di mezzo il tribunale.

 

È lei che ha negato, come se l' ex direttore del Corriere della Sera l'avesse diffamata, di essere andata dall' amministratore di Unicredit per chiedergli di valutare una possibile acquisizione di Etruria. E sempre lei, fino alla scorsa settimana, ha smentito la circostanza, minacciando citazioni in giudizio. Ieri il banchiere si è presentato davanti alla commissione d' inchiesta sulle banche e invece ha confermato i fatti, dicendo che l' allora ministra delle Riforme gli chiese di valutare l' acquisto di Etruria.

 

MARIA ELENA BOSCHI E LE BALLE SU ETRURIA

Esattamente quanto scritto da de Bortoli. Maria Elena Boschi, a questo punto, dovrebbe chiedere scusa a tutti e togliere il disturbo. Invece, allegra e serena, dichiara ai quattro venti che il finanziere ha confermato la sua versione, quasi che le parole contassero zero. Al contrario, purtroppo per lei, come dice il portavoce del Pd, Matteo Richetti, esiste l' etica della parola e non si può dire una cosa e poi far finta di non averla detta o addirittura sostenere che quello che si è fatto è esattamente quello che si è detto, quando è evidente a tutti che così non è.

 

Ma a questo punto, la questione non è neppure se la Boschi abbia detto balle o no.

rignano funerale del risparmio caos etruria

Che le abbia dette è certo. Semmai resta da capire se il renzismo, inteso come sistema di potere, sia finito o meno. A tutta prima diremmo di sì. Se non è finito è di certo caduto e fra l' altro si è trattato di un' implosione, perché la commissione d' inchiesta - ricordiamolo - è stata voluta proprio da Renzi. Il quale, pur se al minimo storico, ancora prova a resistere, come in una specie di Repubblica di Firenze. Non c' è il Garda, ma l' Arno e la residenza ufficiale non è a Gargnano, ma a Pontassieve.

 

Tuttavia, l' ultima difesa è pronta. Mi ha molto colpito, a questo proposito, dopo che ne aveva chiesto la testa, la delicatezza del segretario del Pd nei confronti di Ignazio Visco.

rignano funerale del risparmio caos etruria 3

Il governatore ha confermato che Renzi gli chiese di Etruria, ma invece di attaccarlo come fa con chiunque lo sbugiardi, l' ex premier si è imposto un sorriso.

 

Il Corriere della Sera ieri spiegava che, da minaccioso che era, in questi giorni Renzi avrebbe chiesto a Visco di moderare i toni e di smussare la polemica. La domanda dunque è legittima: il governatore poteva essere più duro? Anzi: c' è forse qualche cosa che non ci ha detto? Non vorremmo infatti che il renzismo fosse caduto, ma che per un po' i Renzini continuassero a fare danni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...