boschi carrai ghizzoni

RENZISMO MARCIO - BELPIETRO: “LA BOSCHI NON FECE PRESSIONI SU GHIZZONI AFFINCHÉ COMPRASSE LA BANCA DI PAPÀ. A QUELLE PENSÒ MARCO CARRAI, IL PRESTA-CASA DI RENZI, IL QUALE, SENZA AVER UN RUOLO, UN MESE DOPO L'INCONTRO TRA I DUE SOLLECITÒ LA RISPOSTA DELL'AD DI UNICREDIT - E POI: COSA DEVE FARE UN POLITICO PER FARE PRESSIONI? PRESENTARSI CON LA COPPOLA E LA LUPARA?”

belpietro

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Maria Elena Boschi non fece pressioni su Federico Ghizzoni affinché comprasse la banca di papà. A quelle pensò direttamente Marco Carrai, il presta-casa di Matteo Renzi, il quale - senza aver un ruolo che lo giustificasse, se non la vicinanza al presidente del Consiglio - esattamente un mese dopo l'incontro tra i due sollecitò la risposta dell'amministratore delegato di Unicredit. E sollecitare, secondo il dizionario, significa proprio fare pressioni.

 

boschi ghizzoni

Che voleva l'uomo che il premier desiderava mettere a capo della cybersecurity? Risposta ovvia: che la banca milanese comprasse Etruria e per questo scrisse al numero uno sollecitando una decisione. Nel rispettodei ruoli, precisò Carrai, il quale senza averne uno ufficiale attendeva che Ghizzoni si pronunciasse. L'uomo che pagava l' affitto della casa usata dall' allora sindaco di Firenze per conto di chi inviò la mail? Della Boschi? Di Renzi?

 

Marco Carrai con Matteo Renzi

No, di un suo cliente dice lui, senza precisare come e quando avrebbe parlato a Ghizzoni di questo affare. Ma del resto poco importa per conto di chi scrisse Carrai. Perché ora è chiaro che, tra il 2014 e il 2015, il Giglio magico girava intorno a Etruria. La banca affondava, la Banca d'Italia stava passando al setaccio i conti scoprendo che quasi tutto il patrimonio era stato dilapidato e il presidente del Consiglio, il ministro delle Riforme e l'amico imprenditore erano in ambasce per la banca di cui era vicepresidente il papà della Boschi.

boschi ghizzoni

 

Dopo aver ascoltato Ghizzoni, la sottosegretaria di Palazzo Chigi dovrebbe fare le valigie, e Renzi dovrebbe spiegare alcune cose, la prima delle quali è perché perse tempo e non prese decisioni sulla crisi delle banche. Invece entrambi twittano come due usignoli, dichiarando ai quattro venti che Visco e Ghizzoni avrebbero confermato la loro versione. Vedete, fischiettano in coro, dicono che non ci furono pressioni e dunque tutto è chiarito.

 

marco carrai

Ma che cosa deve fare un povero politico per fare pressioni? Presentarsi con la coppola e la lupara? Se un ministro incontra due volte un alto funzionario della Banca d' Italia e il premier chiede lumi al governatore, se il ministro va dal presidente della Consob e dall'amministratore delegato di Unicredit, mentre il super consulente sollecita dallo stesso amministratore una risposta, non è già chiaro che cosa vogliono a Palazzo Chigi? Se si finisce sempre a parlare di Etruria, partendo dai boy scout e dagli orafi, volete che l' interlocutore sia così duro di comprendonio da non capire? Sollecitare non è un reato?

 

MARIA ELENA BOSCHI SUL CASO ETRURIA

Ovvio, ma nessuno in questa faccenda ha tirato in ballo la magistratura. È stata Maria Elena Boschi che, appena Ferruccio de Bortoli ha scritto tre righe sull' incontro tra lei e Ghizzoni, ha reagito come se l' avesse punta una tarantola, minacciando di mettere di mezzo il tribunale.

 

È lei che ha negato, come se l' ex direttore del Corriere della Sera l'avesse diffamata, di essere andata dall' amministratore di Unicredit per chiedergli di valutare una possibile acquisizione di Etruria. E sempre lei, fino alla scorsa settimana, ha smentito la circostanza, minacciando citazioni in giudizio. Ieri il banchiere si è presentato davanti alla commissione d' inchiesta sulle banche e invece ha confermato i fatti, dicendo che l' allora ministra delle Riforme gli chiese di valutare l' acquisto di Etruria.

 

MARIA ELENA BOSCHI E LE BALLE SU ETRURIA

Esattamente quanto scritto da de Bortoli. Maria Elena Boschi, a questo punto, dovrebbe chiedere scusa a tutti e togliere il disturbo. Invece, allegra e serena, dichiara ai quattro venti che il finanziere ha confermato la sua versione, quasi che le parole contassero zero. Al contrario, purtroppo per lei, come dice il portavoce del Pd, Matteo Richetti, esiste l' etica della parola e non si può dire una cosa e poi far finta di non averla detta o addirittura sostenere che quello che si è fatto è esattamente quello che si è detto, quando è evidente a tutti che così non è.

 

Ma a questo punto, la questione non è neppure se la Boschi abbia detto balle o no.

rignano funerale del risparmio caos etruria

Che le abbia dette è certo. Semmai resta da capire se il renzismo, inteso come sistema di potere, sia finito o meno. A tutta prima diremmo di sì. Se non è finito è di certo caduto e fra l' altro si è trattato di un' implosione, perché la commissione d' inchiesta - ricordiamolo - è stata voluta proprio da Renzi. Il quale, pur se al minimo storico, ancora prova a resistere, come in una specie di Repubblica di Firenze. Non c' è il Garda, ma l' Arno e la residenza ufficiale non è a Gargnano, ma a Pontassieve.

 

Tuttavia, l' ultima difesa è pronta. Mi ha molto colpito, a questo proposito, dopo che ne aveva chiesto la testa, la delicatezza del segretario del Pd nei confronti di Ignazio Visco.

rignano funerale del risparmio caos etruria 3

Il governatore ha confermato che Renzi gli chiese di Etruria, ma invece di attaccarlo come fa con chiunque lo sbugiardi, l' ex premier si è imposto un sorriso.

 

Il Corriere della Sera ieri spiegava che, da minaccioso che era, in questi giorni Renzi avrebbe chiesto a Visco di moderare i toni e di smussare la polemica. La domanda dunque è legittima: il governatore poteva essere più duro? Anzi: c' è forse qualche cosa che non ci ha detto? Non vorremmo infatti che il renzismo fosse caduto, ma che per un po' i Renzini continuassero a fare danni.

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’