TACI, LO STATO TI ASCOLTA - UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE AMPLIA I POTERI DEL COPASIR - I SERVIZI SEGRETI PRESTO POTRANNO INTERCETTARE ANCHE “ATTIVITÀ CHE MINACCINO L’EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO DELLA REPUBBLICA” (TAV E WEB COMPRESI) - IL COPASIR AVRÀ MAGGIORI POTERI DI CONTROLLO E GARANZIA - IL PREMIER DOVRÀ CONDIVIDERE CON I VERTICI DEL COMITATO ANCHE LE INFORMAZIONI COPERTE DA SEGRETO DI STATO...

Ferruccio Sansa per il "Fatto quotidiano"

I servizi segreti potranno compiere intercettazioni su "attività che minaccino l'equilibrio economico-finanziario della Repubblica". Non solo: "Il presidente del Consiglio... impartisce agli organismi competenti le direttive per rafforzare la protezione delle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezza informatica". In pratica: i servizi potranno occuparsi di infrastrutture come la Tav, oltre che del mondo informatico.

Sono due passaggi del disegno di legge depositato alla Camera e al Senato e che presto sarà oggetto del lavoro delle commissioni Affari Costituzionali dei due rami del Parlamento. Un testo che è anche "un tagliando della legge istitutiva del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir)", come spiega Achille Passoni (Pd).

Sono 12 articoli che portano aggiustamenti a materie delicatissime, dal ruolo del Copasir, al segreto di Stato, all'ambito di intervento dei servizi. E proprio all'articolo 12 si parla delle intercettazioni che possono essere compiute dai servizi. Già adesso sono possibili, in ambiti ben definiti: attività terroristiche e di eversione dell'ordinamento costituzionale o del crimine organizzato di stampo mafioso.

Il nuovo disegno di legge aggiunge, però, le "attività che minaccino l'equilibrio economico-finanziario della Repubblica". Passoni spiega: "É una novità resa necessaria dal mutare dei tempi e dalla dimensione dell'economia nella sovranità di un Paese". Felice Belisario (Idv) avverte: "La norma è appena all'inizio dell'iter, l'importante è avviare la discussione. Ci potranno essere modifiche".

Come per gli altri tipi di intercettazioni compiute dai servizi anche queste dovranno essere comunque autorizzate dai magistrati. Anche qui, però, si introduce un cambiamento. È scritto nelle note alla legge elaborate dall'Idv: "Non solo il disegno di legge amplia l'ambito delle intercettazioni, ma comporta anche il trasferimento delle competenze accentrandole a Roma".

Ma le novità sono anche altre. "Lo scopo è quello di dare più forza al Copasir", spiega Passoni. Maggiori poteri di controllo. Quindi di garanzia. Il Copasir si occuperà anche delle "attività informative svolte da organismi non appartenenti al Sistema di Informazione per la Sicurezza". Una previsione, si legge nelle note che accompagnano il documento, che nasce dall'esigenza di colmare il "rischio di lacune nel controllo parlamentare e di coordinamento interno al sistema di intelligence... inserendo nei meccanismi anche il Ris (Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore della Difesa) e altri organismi dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che svolgono simili attività".

Ancora: l'esigenza di riservatezza e il segreto di Stato non potranno essere opposti al Copasir se questo a maggioranza di due terzi (finora era richiesta l'unanimità) abbia disposto la corrispondenza del comportamento di membri dei servizi segreti ai compiti istituzionali.

Il Copasir, se passasse il disegno di legge, avrebbe anche maggiori poteri nell'accertamento di condotte illegittime o irregolari da parte di membri o ex appartenenti ai servizi. C'è poi il capitolo sul segreto di Stato. Anche qui l'ambito di intervento del Copasir potrebbe essere ampliato, ma la norma nella sua prima formulazione ha incontrato più di una perplessità.

Il vincolo di segretezza nei confronti del controllo parlamentare potrebbe essere rimosso riguardo ai trattati internazionali anche quando si tratti di accordi "tra servizi di informazione e sicurezza". Un passo avanti che, però, rischia di essere vanificato da un passaggio successivo che richiederebbe il consenso delle autorità estere competenti.

Ma la norma chiave è un'altra: qualora il presidente del Consiglio decida di opporre all'autorità giudiziaria il segreto di Stato (basta ricordare casi clamorosi come il sequestro dell'imam Abu Omar su cui ha indagato la procura di Milano), secondo la nuova legge dovrà fornire ai vertici del Copasir "il quadro informativo completo in suo possesso", perché il comitato possa valutarlo.

 

SERVIZI SEGRETIAbu Omartop secret ABU OMAR

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?