A BENEVENTO PER DIRSI ADDIO - LA CITTÀ SANNITA È LA CAPITALE DEI MATRIMONI ANNULLATI - QUI LA SACRA ROTA FUNZIONA IL TRIPLO DEL TRIBUNALE CIVILE: 312 SENTENZE CONTRO 111 DIVORZI

Grazia Longo per "La Stampa"

 

festa di divorziofesta di divorzio

Ex dominio papale - fino al 1860 è stata l’isola pontificia del Sud - 14 parrocchie per neppure 70 mila abitanti, Benevento continua a detenere un primato nella sfera religiosa. Qui, la strada preferita per archiviare definitivamente foto e bomboniere del matrimonio è l’annullamento della Sacra Rota.

 

Una corsia preferenziale che batte ampiamente i divorzi in sede civile. I numeri dell’ultimo anno parlano chiaro: 312 sentenze di «nullità del sacramento matrimoniale» da parte del Tribunale ecclesiastico, contro i 111 divorzi.
 

Le prime sono, in sostanza, il triplo delle altre. Uno spaccato che contrasta palesemente con la battuta d’arresto appena costituita dalla recente pronuncia delle Sezioni unite della Cassazione, che ha fissato al massimo di 3 anni la convivenza per poter ricorrere alla Sacra Rota.
 

Contro il divorzio a fine anni Sessanta Contro il divorzio a fine anni Sessanta ANELLO DI DIVORZIOANELLO DI DIVORZIO

E per rendersi conto dell’anomalia di ciò che avviene nella terra del Sannio rispetto al resto del Paese, basta confrontare i dati locali con quelli della Liguria. Lì si contano 236 annullamenti della Sacra Rota, contro oltre 2 mila divorzi.
 

Benevento fabbrica degli annullamenti facili? L’avvocato Luisa Ventorino, esperta di diritto familiare e presidente della Camera minorile, è convinta di sì. «E non solo per l’interesse di risposarsi in chiesa, particolarmente accentuato nel Meridione». Le ragioni, secondo Ventorino, vanno ricercate altrove e in particolare «nei grossi interessi finanziari che gravano su questa soluzione».
 

DIVORZI GAY DIVORZI GAY

La chiave di lettura economica apre due porte. La prima riguarda il mancato versamento degli alimenti e la cessione di beni immobili all’ex moglie. La seconda lambisce più direttamente i «guadagni della Chiesa, perché istruire un’istanza di nullità al Tribunale ecclesiastico costa 523 euro, in caso consensuale, e 783 se c’è disaccordo. Mentre per istruire l’atto al Tribunale civile bastano 43 euro con la consensuale e 98 euro per i contenziosi».

este este


A questi costi vanno poi aggiunti quelle per gli avvocati. «E anche in questo caso le differenze sono più che evidenti. Perché per l’annullamento religioso, ancorché consensuale, la parcella si aggira sui 3 mila euro, che si dimezzano invece in sede civile».
 

DIVORZI GAY DIVORZI GAY

Senza dimenticare poi che l’annullamento rotale non sempre stabilisce gli alimenti, che invece rappresentano lo standard in caso di separazione e divorzio, né tantomeno un qualsiasi assegno di mantenimento. Idem per le proprietà immobiliari: la casa viene restituita al proprietario senza possibilità di assegnarla all’ex coniuge.
 

Luisa Ventorino è talmente convinta della necessità di invertire la rotta da aver scritto addirittura a papa Francesco. «L’ho fatto innanzitutto per chiedere a lui, così sensibile alle esigenze umane e ai rapporti Stato-Chiesa, di intervenire contro la strumentalizzazione del ricorso alla Sacra Rota, tanto diffusa nella mia Benevento». Ma si aggiungono anche «motivi personali, legati alla richiesta di nullità del sacramento avanzata dal mio ex marito, a 10 anni dalla separazione civile».
 

DIVORZIODIVORZIO

In Italia esistono 19 Tribunali ecclesiastici, a cui la Chiesa destina 12 milioni di euro - recuperati dalle donazioni dell’8 per mille - per far fronte ai costi per i consulenti e all’espletamento dell’istruttoria. Una cifra considerevole, triplicata rispetto ai 4 milioni di euro del 2000.
 

divorziati divorziati

«Non si può negare il sospetto di grossi interessi in ballo - prosegue l’avvocato Ventorino - Non a caso ho pregato il Santo Padre di ricevermi per sollecitare una discussione sull’argomento allo scopo di rendere più attuali disposizioni ancora tanto vetuste e non al passo con i tempi. Tanto più che, purtroppo, spesso i Tribunali ecclesiastici accolgono le istanze di nullità con eccessiva disinvoltura». 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”