
“DATE A TRUMP IL PREMIO NOBEL PER LA PACE, SE LO MERITA” – BENJAMIN NETANYAHU SU X INCENSA IL TYCOON E SOSTIENE LA SUA CANDIDATURA AL RICONOSCIMENTO – IL “WASHINGTON POST” DI BEZOS, QUOTIDIANO LIBERAL, AMMETTE: “IL SUO STILE NEGOZIALE NON ORTODOSSO HA PRODOTTO SUCCESSI. L’ACCORDO POTREBBE LEGITTIMAMENTE RAFFORZARE LA SUA PRETESA”. DEL RESTO, SE L’HANNO DATO A OBAMA CHE HA BOMBARDATO LA LIBIA, PERCHÉ NON TRUMP? – LE CHANCE, IN REALTÀ, SONO SCARSE: IL PREMIO SI RIFERISCE AL 2024, QUANDO TRUMP NON ERA PRESIDENTE, E LA SCELTA SAREBBE TROPPO DIVISIVA. MEGLIO TIRARE FUORI DAL CASSETTO QUALCHE ONG RUANDESE…
IL TWEET DI BENJAMIN NETANYAHU - NOBEL PER LA PACE A DONALD TRUMP
NETANYAHU, 'DATE A TRUMP NOBEL PER LA PACE, SE LO MERITA'
(ANSA) - L'account ufficiale dell'ufficio del Primo Ministro israeliano in inglese ha postato su X un messaggio a sostegno del premio Nobel per la pace a Donald Trump.
"Date al presidente Trump il premio Nobel: se lo merita!". Con il post è stata pubblicata una foto in cui si vede Netanyahu che consegna a Trump una collana con il premio, con la didascalia "Pace dal potere".
WP, 'ACCORDO PUÒ RAFFORZARE LA PRETESA DI TRUMP PER IL NOBEL’
(ANSA) - L'annuncio dell'accordo fra Hamas e Israele potrebbe rappresentare il maggiore successo diplomatico del secondo mandato di Donald Trump e "potrebbe legittimamente rafforzare la sua pretesa di essere un pacificatore degno del premio Nobel per la Pace".
Lo afferma il board editoriale del Washington Post, sottolineando che Trump si è impegnato in prima persona per l'intesa.
"Ha portato con sé il suo stile negoziale non ortodosso, si è affidato a pochi fidati consiglieri e si è basato sul suo istinto e sulla sua fede incrollabile nel potere delle relazioni personali.
Una combinazione - osserva il board editoriale del Washington Post - che ha prodotto altri successi, quali gli accordi di Abramo nel suo primo mandato e l'impegno degli europei a spendere di più per la difesa".
MEDIORIENTE: TRUMP SPERA NEL NOBEL PER LA PACE MA LE PROBABILITÀ SONO SCARSE
(LaPresse) - Donald Trump da tempo non fa mistero di ambire al Premio Nobel per la pace, ha ripetutamente detto di aver risolto "sette guerre", otto con Gaza. "Tutti dicono che dovrei riceverlo", ha rimarcato, senza nascondere l'irritazione per l'assegnazione del riconoscimento nel 2009 al suo predecessore: "Se mi fossi chiamato Obama, mi avrebbero assegnato il Premio Nobel in dieci secondi".
trump nobel per la pace vignetta ellekappa
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha mostrato pubblicamente una lettera di candidatura alla Casa Bianca, i familiari degli ostaggi a Gaza la sostengono, così come altri leader e governi, dall'Azerbaigian al Pakistan.
C'è grande attesa per l'annuncio del premio, che verrà assegnato domani ed è stato vinto l'anno scorso dall'associazione giapponese Nihon Hidankyo di sopravvissuti ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, che si batte contro le armi nucleari e per il disarmo.
Per i betting analyst di Better e Betflag, riporta Agipronews, in quota a 2 comanda la rete sudanese Emergency Response Rooms, associazione umanitaria che recita un ruolo chiave durante la guerra civile in corso nel Paese. A seguire il presidente Usa, offerto a 2,50, seguito da Yulia Navalnaya, vedova del dissidente russo Alexei Navalny.
Più staccato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, proposto a 6. Più indietro ancora Greta Thunberg, attivista svedese per il clima tornata alla ribalta per la missione della Flotilla fermata da Israele, la Corte internazionale di giustizia e la Corte penale internazionale.
Il primo ostacolo per le aspirazioni di Trump è che le candidature per il premio, che quest'anno erano 338, si sono chiuse a fine gennaio, per dare al comitato il tempo di valutarle. Il presidente Usa è tornato in carica solo quel mese.
Inoltre il comitato si sarebbe riunito questo lunedì, prima dell'annuncio dell'accordo per Gaza.
In più le scelte della sua amministrazione, dai migranti ai media, agli attacchi alle istituzioni internazionali, hanno sollevato numerose critiche, sia in patria che all'estero. Secondo diversi osservatori, le probabilità che Trump possa vincere il Nobel sono basse, ma se il piano di pace per Gaza si concretizzerà e reggerà, il tycoon potrebbe essere un candidato per l'anno prossimo.
i 15 che hanno proposto donald trump per il nobel per la pace - dataroom
NOBEL: PREMIO PER LA PACE, PER I BOOKIE FAVORITA SUDAN EMERGENCY RESPONSE ROOMS
(LaPresse) - C’è grande attesa per il Premio Nobel per la pace, che verrà assegnato domani.
Sono 338 le persone e organizzazioni che sono state candidate. Il riconoscimento è stato vinto l'anno scorso dall’associazione giapponese Nihon Hidankyo di sopravvissuti ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, che si batte contro le armi nucleari e per il disarmo.
Per i betting analyst di Better e Betflag, riporta Agipronews, in quota a 2 comanda la rete sudanese Emergency Response Rooms, associazione umanitaria che recita un ruolo chiave durante la guerra civile in corso nel Paese.
donald trump e il sogno del premio nobel
A seguire il presidente degli Stati Uniti di America, Donald Trump, offerto a 2,50, seguito da Yulia Navalnaya, vedova del dissidente russo Alexei Navalny. Più staccato Volodymyr Zelensky, figura chiave della resistenza del suo Paese all'invasione russa, proposto a 6.
Più indietro ancora, a 11 volte la posta, Grete Thunberg, attivista svedese tornata alla ribalta nell’operazione Flotilla, stessa quota della Corte internazionale di giustizia e del Tribunale penale internazionale.
la lettera di candidatura al nobel di trump by netanyahu foto lapresse
donald trump e il sogno del premio nobel
BENJAMIN NETANYAHU COSTRETTO A SCUSARSI CON IL QATAR AL TELEFONO DA DONALD TRUMP
LA PACE E' VICINA - VIGNETTA BY GIANNELLI
I PUNTI DA CHIARIRE NEL PIANO DI PACE DI TRUMP - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA