BENTORNATO INCIUCIO - APPENA SI PARLA DI NOMINE E POLTRONE, IL PD BUTTA A MARE VENDOLA E DI PIETRO E SI ACCORDA CON CASINI E I BERLUSCONES: LA CAMERA NOMINA DECINA E MARTUSCIELLO ALL’AGCOM, ALLA PRIVACY VANNO SORO E BIANCHI CLERICI - OPPOSIZIONE DA RADICALI, IDV E PERFINO API: “LOTTIZZAZIONE SENZA TRASPARENZA” - DI PIETRO E VENDOLA: PD COMPLICE DEI VECCHI SISTEMI DI POTERE”…

1 - AUTHORITY: CAMERA; DECINA E MARTUSCIELLO ELETTI AGCOM
(ANSA) - La Camera dei deputati ha eletto componenti dell'Agcom Murizio Decina e Antonio Martusciello. Decina ha ottenuto 163 voti e Martusciello 148.

2 - CAMERA; A PRIVACY ELETTI SORO E B.CLERICI
(ANSA) - La Camera dei deputati ha eletto Giovanna Bianchi Clerici e Antonello Soro componenti dell'Autorità garante della Privacy. La Clerici, candidata dalla Lega e PdL, ha ottenuto 179 voti, mentre l'ex capogruppo del Pd alla Camera 167 voti.

3 - AUTHORITY:CAMERA; A G.AMMINISTRATIVA ELETTO LAURICELLA
(ANSA) - Il componente del Consiglio superiore della Giustizia amministrativa eletto dalla Camera è Giuseppe Lauricella. Ha ottenuto 322 voti.

4 - CHI SI È OPPOSTO AL VOTO
Idv e Radicali non hanno partecipato, Alleanza per l'Italia (Api) ha votato scheda bianca. Tra i singoli parlamentari, non hanno votato Raisi e Granata di Fli, Parisi del Pd. Questi partiti e parlamentari hanno protestato contro la "logica spartitoria, la lottizzazione dei partiti su autorithy per le quali era stata invece promessa trasparenza".

5 - IDV: DI PIETRO, NO COALIZIONE A SCATOLA CHIUSA CON BERSANI
(ANSA) - "Per fare una coalizione di centro sinistra, quando e se ci sarà, dovranno essere messi ben in chiaro i programmi da sottoscrivere con tanto di firma. A scatola chiusa non faremo mai parte di nessuna coalizione". Lo ha detto Antonio Di Pietro intervenendo ad una conferenza stampa insieme a Nichi Vendola sulle nomine delle Authority.

"Purtroppo da un po' di tempo - ha proseguito il leader dell'Idv - su temi fondamentali come lavoro, sicurezza, finanziamento dei partiti e trasparenza le linee del nostro partito e quelle del sono divergenti". I giornalisti hanno rivolto una domanda all'ex pm. Si candiderà, come ha detto di voler fare Bersani, alla Guida della coalizione di Governo? "Ve lo diremo a tempo dovuto, perché è evidente che non ci sarà una coalizione in mancanza di convergenza sui programmi".

6 - VENDOLA, PD COMPLICE VECCHI SISTEMI POTERE
(ANSA) - "C'é stata complicità da parte del Pd con i vecchi sistemi di potere nelle scelte fatte sul lavoro e in particolare sui commissari Agcom". Lo ha detto Nichi Vendola intervenendo ad una conferenza stampa organizzata dall'Idv sulle nomine delle Autority. "Tutto quello che è successo - ha proseguito il governatore della Puglia - non è stato un incidente di percorso per il Pd, ma una rottura rispetto a tutti i codici democratici. Non è accettabile l'anomalia italiana nel mondo che ipoteca il pluralismo del sistema informativo" Riferendosi alla riforma del lavoro il leader di Sel ha parlato di "4 pugni assestati dal governo Monti alla nostra civiltà del lavoro".

Ancora riferendosi alle scelte dei democratici, Vendola ha parlato di "ferite aperte che aprono scenari problematici sul futuro". A questo punto Di Pietro ha interrotto l'oratore per dire la sua riferendosi a Bersani:"E' evidente che ci sarebbero dei problemi anche nella nostra coalizione. Io parlo a suocera perché nuora intenda".

 

 

CHIUDIAMO L'AGCOM
Beppe Grillo per www.beppegrillo.it

Alla fine arrivano i nostri, ma vincono sempre i loro. In questi giorni scadono i mandati del Consiglio e del Presidente per l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. L'AGCOM è nata per (non rotolatevi dalle risate) assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e tutelare il pluralismo e le libertà fondamentali dei cittadini nel settore delle comunicazioni e radiotelevisivo.

Chi elegge il consiglio di cinque membri dell'AGCOM? I partiti, nella fattispecie i segretari di partito che dettano la linea ai parlamentari. Nella migliore tradizione inciucista PDL e Pdmenoelle con la mosca cocchiera dell'UDC, decidono di spartirsi le poltrone del nuovo consiglio dell'AGCOM. Fin qui nella norma della Seconda Repubblica.

Il tutto si complica con l'annuncio della auto candidatura a presidente di Stefano Quintarelli, un informatico molto noto e stimato nel settore. Scatta da parte dei partiti la ricerca di persone fidate di chiara fama da contrapporre a Quintarelli come consiglieri per salvarsi la faccia. Tra questi spunta Posteraro, "homo novus" caldeggiato da Bersani e Casini, laureatosi nel lontano 1973 con una tesi che fa curriculum per l'AGCOM "Imputabilità e vizio parziale di mente", funzionario della Camera dei deputati nel 1979, di cui oggi è vice segretario.

Un giovane virgulto! Un esperto! Una garanzia! La classifica del 2012 per la libertà di informazione del'associazione "Freedom House" colloca l'Italia al 70esimo posto, tra i Paesi "parzialmente liberi", dopo, tra gli altri, Tonga, Samoa, Nuaru, Capo Verde e Grecia, ma prima del Benin (che soddisfazione)! L'AGCOM è uno spreco di soldi pubblici, una copertura per il controllo dei media da parte dei partiti. Una presa per i fondelli. Va chiusa. Monti la tagli.

 

BERLUSCONI BERSANI dipietro bersani vendola MAURIZIO DECINA FRANCESCO SORO gdmtt26 antonio martuscielloGiovanna Bianchi ClericiBEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE tre-scimmiette-CASINI-ALFANO E BERSANI agcom

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)