beppe grillo giuseppe conte soldi

IL DUE PER MILLE CE LA FA? – DOMANI E MARTEDÌ GLI ISCRITTI AL MOVIMENTO CINQUE STELLE DOVRANNO DECIDERE SE FAR CADERE IL TABÙ DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO, VOTANDO SULL’ACCESSO DEL PARTITO AL DUE PER MILLE – BEPPE GRILLO È CONTRARIO, E INCAZZATO NERO, SOPRATTUTTO PERCHÉ “GIUSEPPI” LO AVEVA AVVERTITO. SI VOCIFERAVA DI UN SUO INTERVENTO, MA IL RINVIO A GIUDIZIO DEL FIGLIO CIRO LO HA DISTRATTO…

1 - M5S A CACCIA DI SOLDI, I DEPUTATI NON VERSANO PIÙ. E GRILLO DICE NO AL 2XMILLE

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

Soldi, maledetti soldi: l'argomento è sempre spinoso in politica, ancor di più in casa 5 Stelle dove attorno al cosiddetto "spirito francescano" ci si è costruita una fortuna politica. Domani e martedì sul sito del Movimento gli iscritti votano se aderire o meno al 2 per mille, la possibilità cioè che hanno tutti i partiti di avere un contributo dai cittadini in fase di dichiarazione dei redditi; considerato finanziamento pubblico (orrore assoluto, nella vulgata delle origini), finora il M5S non aveva mai usufruito di questa possibilità.

 

Ma i tempi cambiano, Giuseppe Conte e la maggioranza dei parlamentari sono favorevoli alla svolta. Non Beppe Grillo: il fondatore - si racconta nel dietro le quinte - è infuriato, un po' perché nessuno lo aveva avvertito della decisione, un po' perché lui stesso per anni si è speso contro ogni tipo di contributi di questo genere.

GIUSEPPE CONTE ALLA CONFERENZA The Revolution of Hope AD AMSTERDAM

 

Per ore si sono rincorse le voci di un suo intervento a gamba tesa per invitare a votare no e di mediazioni di big per portarlo a più miti consigli. Il pericolo di una nuova e potente presa di posizione del garante è per ora sventato, la concomitanza con le vicissitudini familiari del comico genovese aiuta, ma il tutto conferma che ad oggi per il M5S Grillo rappresenta un vulcano pronto a esplodere da un momento all'altro, con effetti potenzialmente disastrosi. (…)

 

 

beppe grillo scemo di guerra 2

2 - IL NO DI GRILLO AL 2 PER MILLE TIMORI NEL MOVIMENTO PER LA VOTAZIONE SUL WEB

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

I tempi che stringono, gli equilibri che ballano, i progetti che avanzano: un normale weekend in fibrillazione per i Cinque Stelle. A tenere tutti con il fiato sospeso è il voto sul via libera all'adesione al 2 per mille. L'annuncio della votazione è previsto al massimo entro stasera (domani sarebbe troppo tardi per far scattare dal nuovo anno la novità).

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

 

C'è attesa per conoscere come (e se) verrà posta la questione dei fondi. La base intanto è divisa. I parlamentari discutono. C'è chi come Sergio Battelli, vicino a Luigi Di Maio, ha già dato il suo placet pubblicamente. Alcuni volti storici come la ministra Fabiana Dadone o esponenti vicini a Beppe Grillo - come Vincenzo Presutto, Davide Crippa e Daniele Pesco - hanno invece espresso perplessità.

SERGIO BATTELLI

 

Deputati e senatori temono di venire sconfessati e, perlopiù, mantengono un basso profilo. Il garante, come ha più volte manifestato in passato, è contrario e non è escluso che nelle prossime ore non chiarisca pubblicamente la sua posizione. Il finanziamento - spiegano i vertici - serve «anche per i territori» e per rendere funzionale la nuova struttura. Le casse del Movimento, a causa di diversi ritardatari delle restituzioni, languono.

chiara appendino

 

I fondi sarebbero una boccata d'ossigeno, anche perché la nuova macchina del partito che ha in mente Giuseppe Conte è capillare. E presenta sulla carta alcune novità. La squadra per il consiglio nazionale (o più prosaicamente segreteria) si sta formando. Sono quattro i responsabili dei comitati tematici che dovrebbero entrare a far parte della segreteria, come stabilisce il nuovo statuto.

 

giuseppe conte enrico letta

I rumors danno Chiara Appendino alla formazione, Alfonso Bonafede ai rapporti territoriali e Fabio Massimo Castaldo ai rapporti europei e internazionali. Il posto vacante - quello destinato ai progetti - è ancora un rebus. I comitati, però, saranno molto numerosi e le nuove nomine potrebbero alimentare altre rivalità interne. Il Movimento, poi, punta a fare a meno dei segretari regionali.

 

virginia raggi giuseppe conte

Le indiscrezioni che circolano in queste ore sono tutte a senso unico, ma con diverse letture. Il presidente M5S - sostengono i ben informati - ha deciso di puntare direttamente sui referenti provinciali. «In questa fase il Movimento va costruito da zero. Non c'è nulla e sbagliare la nomina di un segretario regionale a un anno dal voto sarebbe grave», spiegano i Cinque Stelle.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

E proseguono: «Ovviamente un coordinamento per le attività di routine sarà in gestione a Bonafede». In più viene messo in evidenza il fatto che una struttura più snella crei «un filo diretto con i territori». L'idea, però, avrebbe già creato alcune tensioni tra i vice. E c'è nel M5S anche chi la contesta: «Come potrà Conte riuscire a gestire indenne le beghe di cento referenti anziché di soli venti?».

 

Quasi sicuramente i coordinatori provinciali, sulla scia di quanto già accaduto con i facilitatori M5S, non avranno una remunerazione per il loro ruolo. «Nessuno stipendio», assicura una fonte, anche perché, precisa, «la situazione attuale non lo consente e gli eventuali benefici del 2 per mille arriverebbero comunque nel settembre 2023». Conte, che nei giorni scorsi aveva precisato di aver preso atto del voto dell'assemblea sul 2 per mille, rimettendosi al giudizio degli iscritti sul web, ieri ha preferito concentrarsi su altre questioni, lanciando un appello alla presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, per la stabilizzazione di 400 precari: «Non possiamo voltare le spalle a questi professionisti».

grillo contegiuseppe conte ph luca santese e marco p valli GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO