beppe grillo e davide casaleggio

ANCHE BEPPE GRILLO FA LA “SCISSIONE” - IL COMICO VUOLE STACCARE IL SUO BLOG DAL MOVIMENTO CINQUE STELLE E UTILIZZARLO SOLTANTO PER I SUOI IMPEGNI CIVICI E DI SPETTACOLO - E CIRCOLANO VOCI (GIA’ SMENTITE) CHE BEPPEMAO VOGLIA TOGLIERE ALLA CASALEGGIO ASSOCIATI LA CURA DEI CONTENUTI

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

Il punto di riferimento dei Cinque Stelle, il blog di Beppe Grillo, cambierà pelle. Il sito si staccherà - almeno nei contenuti - dal Movimento e tornerà a essere una vetrina autonoma del garante. Un passo obbligato secondo le voci che circolano tra i pentastellati e voluto dallo stesso Grillo, che è orientato a dividere il lato politico dai suoi impegni civici e di spettacolo. «Si tratta di un passo in atto da tempo, nulla che non sia stato concordato - commentano i Cinque Stelle -. Grillo ora non è più il capo politico ed è giusto che si creino due percorsi distinti anche sul web per non confondere i piani».

 

beppe grillo davide casaleggio

In realtà lo showman aveva già tentato una strada simile con un blog «parallelo», pubblicato sul sito dello spettacolo «Grillo vs Grillo» tra maggio e luglio del 2016. Una decina di post in tutto, con argomenti nelle corde del garante: dal reddito di base in Svizzera al microcredito, all' auto più ecologica del mondo. Un tentativo, quello del blog parallelo, abbandonato in primo luogo per la necessità di tornare in prima linea come capo politico del Movimento e - anche - per non alimentare la dicotomia tra i siti (la gestione tecnica del sito «Grillo vs Grillo» è affidata alla Nereal srl, società con sede a Sondrio ma con una filiale a Milano).

 

GRILLO CASALEGGIO TORTA

E proprio la gestione del blog «storico» beppegrillo.it - online dal gennaio 2005 - rimane un mistero. Alcuni pentastellati rilanciano le voci di gelo con Davide Casaleggio, nonostante i due siano saliti insieme sul palco di Marino poche settimane fa e probabilmente saranno insieme domani a Catania per la campagna elettorale siciliana. Secondo questa ipotesi, il fondatore starebbe pensando anche di dividere le strade - almeno per quello che concerne la gestione del sito - dalla Casaleggio Associati che fino a ora ne ha curato i contenuti. Un «divorzio» di cui però non si conoscono tempi e modi. La volontà, a quanto si apprende, è quella di un cambio a breve.

FICO GRILLO DI MAIO

 

Tuttavia ci sono pressioni per attendere le elezioni Politiche del prossimo anno. Ma è lo stesso Grillo a smentire le indiscrezioni con un post scriptum ironico sul blog: «Non c' è nessun divorzio tra me e Casaleggio. Secondo la stampa avremmo dovuto divorziare 3, 4 volte. Ma non posso permettermelo: vi immaginate quanto mi costerebbe di alimenti?».

 

Insomma, ciò che è certo è che il «restyling» del sito comunque ci sarà. E avrà un certo peso politico. Il nuovo centro di gravità per le notizie e le attività dei Cinque Stelle sarà a tutti gli effetti «Il blog delle stelle» creato in parallelo con l' Associazione Rousseau nell' aprile 2016 e anche i canali Facebook e Twitter dei pentastellati dovrebbero essere potenziati.

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

Per Grillo, invece, si prospetta un ritorno alle «origini», almeno nei contenuti dei post. Il garante, quindi, avrà un ruolo sempre più da padre nobile del Movimento, che gli permetterà di lanciarsi in incursioni nel mondo della politica, esattamente come in questi giorni a Roma e (nei prossimi) in Sicilia.

 

Ieri il fondatore ha incontrato all' hotel Forum il deputato Alfonso Bonafede, deputato dell' ala pragmatica, pretoriano di Luigi Di Maio che fa da raccordo tra i vertici e la giunta capitolina, e l' avvocato e Andrea Ciannavei, legale del Movimento. Tuttavia l' attenzione è concentrata sulle elezioni Regionali in Sicilia, che possono fare da spartiacque e aprire una terza fase - dopo le origini e la vita parlamentare - nella storia politica dei pentastellati.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO