BEPPE A STILE LIBERO - ‘’NON CE LA PUÒ FARE. QUALCUNO LO FERMI! HA SESSANTADUE ANNI!” - È QUASI ARRIVATO E SULLA RIVA SUCCEDE DI TUTTO, UN VIGILE TENTA DI FERMARE LA FOLLA MA NE È SOMMERSO, I BAMBINI PIANGONO, CASALEGGIO SI BUTTA NELL'ACQUA FINO ALLA CINTOLA - AI CRONISTI: “IL TUO GIORNALE STA PER CHIUDERE, ORMAI NON SERVITE PIÙ A NULLA, C'È LA RETE. ‘’LA STAMPA’’ È DELLA FIAT, IL ‘’CORRIERE’’ È DELL'ABI, ‘’REPUBBLICA’’ È DEL PD…”

BEPPE GRILLO ATTRAVERSA LO STRETTO A NUOTO
http://www.youtube.com/watch?v=8jj099d9RhY

IN SICILIA A NUOTO ARRIVA GRILLO - YOUDEM TV
http://www.youtube.com/watch?v=Cg_8Pt5gRLE


Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera"

«Beppe, non farlo!». «Beppe c'è la corrente contraria!». «Beppe ci sono i barracuda!». A Cannitello, ultimo lembo di Calabria, diluvia. Grillo scruta il mare un po' preoccupato: «Su Google lo Stretto pareva più stretto...». Poi guarda Gianroberto Casaleggio, che gli fa un cenno con la testa. Ora è confortato: «Datemi le pinne». È arrivata anche la lettera di auguri di Mina. Dice il professor Nino Fazio, massimo esperto di traversate: «Almeno aspettiamo che smetta di piovere...».

Grillo si tuffa, dalla barca Casaleggio - magrissimo, basco verde alle Che Guevara, capelli brizzolati sulle spalle - lo sostiene con lo sguardo. Scoppia un altro acquazzone, a Torre Lago sulla sponda siciliana si scatena uno psicodramma: «Non ce la può fare!». «Qualcuno lo fermi!». «Ha sessantadue anni!». Rosario Crocetta, candidato di Pd e Udc alla Regione Sicilia, sorride: «Strano che un grillo possa nuotare per tre chilometri senza affogare». Il prof. Fazio fa sapere che comunque è stata stipulata un'assicurazione sulla vita.

I militanti del Movimento 5 Stelle accolgono i cronisti con simpatia: «Complici! Conniventi! Tenete il sacco ai politici!». Un ragazzo urla nel megafono che le correnti hanno dirottato Beppe più a Sud: corsa pazza sotto la pioggia, si sposta anche l'ambulanza. Casaleggio, dritto contro la tempesta, non perde mai di vista l'amico che avanza tra i flutti.

Lo segue un piccolo corteo: barche da pesca, gommoni, la capitaneria di porto, due canoe, la polizia, un wind-surf. Gaspare Sturzo, pronipote del fondatore del Partito popolare, anche lui candidato alla Regione, chiede: «Quant'è costato al contribuente la bravata di Grillo?». «Niente!» assicura il candidato 5 Stelle Giancarlo Cancelleri, «abbiamo pagato di tasca nostra per bloccare lo Stretto, ecco le ricevute: 650 euro». Il prof. Fazio specifica che l'assicurazione copre anche l'eventuale recupero della salma.

Grillo è quasi arrivato e sulla riva succede di tutto, un vigile tenta di fermare la folla ma ne è sommerso, i bambini piangono, Grillo accenna due bracciate a delfino, una barca con la telecamera quasi lo travolge, Casaleggio si butta nell'acqua fino alla cintola. Ecco il capo nella muta gocciolante.

Grida frammenti di frasi - «questo è il terzo sbarco in Sicilia, Garibaldi ha portato i Savoia e gli americani la mafia, ma nessuno è venuto a nuoto!» -, si asciuga con una bandiera della Trinacria, grida ancora - «l'Italia deve fermare il debito o il debito ferma l'Italia!» -, si toglie le pinne - «era meglio se non le mettevo mi hanno fatto venire un crampo» -, declama: «Per la Sicilia è un nuovo giorno!». Poi gli scappa da ridere. C'è anche dell'autoironia nell'impresa, ma Casaleggio commenta serio: «Non è un'impresa, è un evento. Beppe l'ha fatto anche per sfidare se stesso. Per mostrare che niente è impossibile».

I militanti con la maglietta bianca impazziscono. «Scrivetelo che noi siamo diversi, scrivete che alle nostre feste non ci sono né bicchieri né piattini di plastica!». E come fate? «Ognuno ha il suo bicchiere, con il nome scritto sopra». Grillo ora ride: «Ho battuto anche i bookmaker inglesi che mi davano 1 a 15, ho fregato i medici che mi pronosticavano l'infarto... Finora qui sono sbarcati mafiosi e delinquenti; la prima persona normale che arriva sono io». Boato.

«E se io ho attraversato lo Stretto, voi potete liberare la Sicilia!» grida ancora lui, prima che lo portino via. Una donna anziana afferra le mani del cronista: «Scriva che qui in Sicilia per avere un posto ci dobbiamo umiliare, bisogna chiedere a un politico. Scriva che mio nipote ai concorsi passa sempre gli scritti perché sono anonimi, poi quando arriva l'orale lo mandano via. Grillo è la nostra ultima speranza».

Lui è chiuso nel camper, sotto la doccia. Poi si siede sui gradini a parlare con i cronisti. Ora è rilassato, ha un tono di voce suadente, con cui però dice cose terribili. «Il tuo giornale sta per chiudere, anche il tuo chiuderà presto, ormai non servite più a nulla, c'è la Rete. La Stampa è della Fiat, il Corriere è dell'Abi, Repubblica è del Pd. Quando Visentini scrisse un articolo contro Gheddafi», scusi Grillo forse voleva dire Fruttero e Lucentini, «quando Visentini attaccò Gheddafi lui chiese ad Agnelli la testa di Arrigo Levi, e Agnelli lo cacciò in 24 ore». Guardi Grillo che si sbaglia, Agnelli tenne sia Levi sia Fruttero e Lucentini.

«Va be', tanto siete finiti lo stesso. Siete medium che riportano in vita le anime morte come Berlusconi: salme da far riposare in pace. Lo so che i politici non sono tutti uguali, Crocetta ad esempio l'ho conosciuto quand'era sindaco di Gela, si è battuto contro la mafia, è una brava persona. Ma tutti stanno dentro un sistema marcio, da buttare.

Non si risolve nulla mettendo qualcuno in galera, poi escono belli dimagriti, la galera per loro è una beauty farm a nostre spese: guardate Lele Mora, guardate Cuffaro; mai stato così bello. Batman no, per fare dimagrire Batman ci vorrebbe l'ergastolo. Ora basta, vado a controllare la storia di Agnelli e Arrigo Levi». Arriva il messaggio di Federica Pellegrini: «Bravo Beppe, io a nuotare nell'acqua alta ho paura». Celentano non ha ancora chiamato ma, spiega Grillo, si sentono spesso. Una militante dice nell'orecchio all'amica: «Guardalo, con gli occhi chiari e i capelli lunghi; non ti ricorda Gesù?».

 

 

grillo BEPPE GRILLO LASCIA LA SPIAGGIA DI MESSINA IN AUTOBEPPE GRILLO ARRIVA A MESSINA BEPPE GRILLO ARRIVA A MESSINA ATTESA DI BEPPE GRILLO A MESSINA ATTESA DI BEPPE GRILLO A MESSINA BEPPE GRILLO ARRIVA A MESSINA BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOGRILLO vittoria BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA BEPPE GRILLO ARRIVA SULLA COSTA SICILIANA BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”