A BEPPE VA DI TRAVERSO L’ “INSALATISSIMA RODOTA’” – DIETRO L’ATTACCO ALL’OTTUAGENARIO SBRINATO LA PAURA CHE GLI SCIPPANO IL GIOCATTOLO M5S

Da Corriere.it

Gli scippano il partito. Il gioiello. La creatura. Il giorno dopo Beppe Grillo confessa quello che si sapeva già. Spiega la rabbia volgare scaricata sul Professor Stefano Rodotà. Lo fa sul suo blog con la solita foga da palco, dove si porta negli occhi quello strano miscuglio di disprezzo, seduzione e nostalgia. L'inquietudine che si fa politica. Dice, contraddice, ribalta. Senza grande coerenza, ma in genere con calore.

«Non credo di avere offeso il Professor Rodotà, ma non posso assistere impassibile a un polo di sinistra che ha come obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o nolente, come punto di riferimento». Ottuagenario miracolato dalla rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato congelato. Così l'ha descritto. Ma senza offesa, certo. È che aveva in testa un problema più grosso.

Che cosa succede se ci pensa lui, il Professore, a mettersi alla guida del gigantesco popolo dei progressisti scontenti? Gli frega la scena. Il giochino. Il senso. Il punto è che il Suo Progetto, la corsa verso la Gaia Terra Promessa, comincia a perdere colpi. e non basta che, da Milano, Rodotà lo rassicuri: «Grillo fa valutazioni politiche, la sua è un'interpretazione assolutamente legittima ma io non mi sono mai posto il problema di spaccare il Movimento Cinque Stelle. Ho fatto un'apertura al rinnovamento culturale che il Movimento ha portato nel mondo morto della politica italiana».

È sufficiente per tranquillizzare il Caro Leader Cinque Stelle? Ovviamente no. Perché il suo esercito di fedeli non è così fedele. I suoi parlamentari (più di quaranta) si fanno affascinare da questo progetto di intergruppo parlamentare che metterebbe assieme la sensibilità condivisa di Pd, Sel e dell'ala sinistra del Movimento. Un esperimento già iniziato sugli F35, con una commissione, interparlamentare appunto, alla quale dovrebbero partecipare trenta grillini. E proseguito con il voto compatto sulla mozione Giachetti (Pd) sulla riforma elettorale. Dove si arriva di questo passo?

Qual è la distanza tra la collaborazione, l'inciucio e la frattura interna? Ecco che cosa terrorizza Grillo. Una forza più sofisticata della sua - Rodotà appunto (che domenica a Bologna incontrerà il piddino Pippo Civati all'iniziativa promossa da Libertà e Giustizia), Settis, ma anche Barca, Cofferati, gli OccupyPd, un po' di pentastellati - che lo renda irrilevante. Un incubo che non se ne vuole andare, mentre i suoi parlamentari continuano a discutere sul trattamento che proprio lui - come se lo si potesse discutere - ha riservato al Professore. Tommaso Currò, il primo dissenziente, in Transatlantico si defila.

«No voglio dire niente». Ma quello che aveva in testa lo ha già scritto su Facebook. «In Assemblea ho proposto che si discutesse del voto delle amministrative e la sortita di Grillo su Rodotà». La maggioranza gli ha detto di no. Ma trenta colleghi (su poco più di sessanta presenti) erano al suo fianco. La divisone forse più evidente di questi mesi complicati.

«Grillo su Rodotà è indifendibile. E adesso basta con la minaccia di espulsione per chi esprime un'opinione diversa», sottolinea il senatore Battista. Diversità nette. E allora forse aveva ragione Nietzsche: «bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante». Figurarsi per partorirne cinque senza vederle brillare in un altro cielo.

 

 

BEPPE GRILLO - FOTO LA PRESSE edoardo baraldi grillo rodota gabanelli beppe-grillogrillo post votoGrillo intervistato grillo la benzina e il populismo L HSPaIH grillo su rodota e bersani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO