BEPPUZZO E LA “DECRESCITA” FELICE DEL M5S: IL CALO NEI SONDAGGI E L’ADDIO ALLE “MELE MARCE”

Ja. Ia. Per "la Stampa"

Cos'hanno intenzione di fare in questa fase Grillo e il Movimento cinque stelle? E come vivono un passaggio in cui sembrano messi all'angolo dal sistema?
Se si sta ai sondaggi (e alla vulgata), dopo la non alleanza col Pd e le sparate di Grillo, il Movimento è sceso a una cifra intorno al 18 per cento (c'è chi dice poco più, chi dice leggermente meno), insomma, qualcosa di lontano dal quasi incredibile 25,5 delle politiche, anche se tuttora notevole.

Ma è un presupposto che non spiega nulla, perché Grillo e il cervello del Movimento considerano questi numeri puri «sondaggi di regime», al servizio di una narrazione costruita ad arte. In sostanza, non c'è nessuna ansia, né a Milano tanto meno a Genova, per numeri del genere.

Loro credono ai sondaggi esattamente quanto credono ai partiti, ai giornali, e a moltissimi giornalisti: zero. E comunque, prendendoli per veri, il M5s, dato nel novembre del 2011 - dalle stime più favorevoli - al 5 per cento, è poi salito di venti punti in un anno e mezzo di governo Monti, per poi perderne circa sette: al netto resterebbe una forza impressionante. Ma per fare cosa? Questo è il punto.

Innanzitutto, bloccare tutto ciò che non va in Parlamento. Grillo certo ammette «abbiamo fatto molti errori», la clamorosa sottovalutazione della forza di resistenza del sistema politica-tv è stato il più lampante. Tra l'altro, nel libro scritto con Fo e Casaleggio per Chiarelettere due mesi prima del voto, i due fondatori dei cinque stelle ragionavano su una dimensione di «ottanta-cento parlamentari».

Ne sono invece arrivati 163, ora scesi a 156, e è probabile che qualche altra uscita sia in arrivo. Espulsioni? Uscite volontarie? Per quanto possa sembrare paradossale, per Grillo e il suo staff non fa tanta differenza. Alcuni degli eletti sono apparsi subito estranei alla visione del M5s, i parlamentari più radicali non esitano a chiamarli «mele marce», dunque - anche mettendo nel conto di passare come dittatori - a Milano e a Genova preferiscono non averli dentro, «evitiamo il logoramento continuo». Il primo punto per contrattaccare è proprio «dimagrire»: più snelli ma più compatti, ritengono, avranno sicuramente risultati migliori.

Il secondo punto per ribaltare un po' l'accerchiamento - il fatto che indubbiamente si sia bruciato un piccolo patrimonio di aperture che erano arrivate anche da settori della società non tradizionalmente «cinque stelle» - è mostrare la propria «diversità morale». Formula che qualcosa richiama, alla mente. Giovedì è stato fissato il Restitution day, l'annuncio del primo milione e mezzo di euro restituito dai parlamentari. Grillo non ci sarà.

Ma è il terzo tassello il più importante, uscire dall'angolo in Parlamento. In questa ottica va vista la richiesta di un incontro con Napolitano (ne parliamo qui sopra), e le proposte di legge. Per esempio quella per abbattere l'Irap, presentata in queste ore. «Siamo gli unici controllori», dicono.

Ma devono muoversi con un po' di imprevedibilità, essere meno schematici. Usare la fionda, visto che non hanno i cannoni. A proposito della Santanchè, da Milano non hanno mai considerato l'idea di votare per la vicepresidenza della Camera Roberto Marcon. Gli spiragli mostrati a Sel alla Camera hanno più il sapore della tattica, per provare a stanare il Pd. Ora è normale che spieghino che voteranno fino in fondo il loro candidato, Francesca Businarolo.

 

BEPPEGRILLO Beppe Grillo Beppe Grillo deputati grilliniGiorgio Napolitano santanche bocca aperta

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...