RAPPORTI CONTRONATURA: GRILLO E’ PRONTO A STAPPARE IL PRODINO?

Francesco Alberti per "Il Corriere della Sera"

Cosa hanno in comune Romano Prodi e Beppe Grillo, se si esclude il (casuale) dettaglio che entrambi hanno affrontato le rispettive campagne elettorali «on the road»: il Professore con il famoso pullman nel '95, il guru 5 Stelle con il camper nel febbraio scorso? Nulla hanno in comune, a prima vista.

Prodi è un pezzo organico dello Stato, «una risorsa» come dicono gli esperti di elezioni al Colle: uno che ha guidato l'Iri (2 volte), il governo (altrettante), la Commissione europea e ai tempi di De Mita è stato pure ministro (per poco), ritenuto da molti uno dei referenti dei sempre evocati «poteri forti», di certo uomo abituato a crocevia economici importanti.

Difficile trovare qualcuno più agli antipodi del Beppe sfascia tutto, che della distruzione della partitocrazia ha fatto una religione online. Eppure è stato proprio Grillo, due giorni fa sul suo blog, a spezzare una (mezza) lancia in favore della candidatura al Quirinale del Professore bolognese, indicato, alla pari di Pertini, come uno dei nomi più sgraditi alla casta partitica («Cancellerebbe Berlusconi dalle carte geografiche») e quindi - nell'ottica rovesciata dei 5 Stelle - potenzialmente votabile.

La sortita grillesca, non si sa quanto dal sen sfuggita, ha ridato benzina alla vulgata (alimentata soprattutto negli ambienti berlusconiani, terrorizzati all'idea di un Prodi sul Colle) secondo la quale tra Grillo e il Professore «c'è da sempre simpatia». Silvio Sircana, stretto collaboratore di Prodi in entrambi i governi, ride: «Simpatia? Se c'era, non me ne sono accorto. I due, negli ultimi 20 anni, hanno avuto pochissimi contatti e non facilmente decifrabili...».

Sircana ricorda un incontro casuale all'aeroporto di Roma tra il '94 e il '95: «Romano era ancora presidente dell'Iri, con lui c'era Giuliano Urbani, da poco ministro nel primo governo Berlusconi. Grillo si rivolse a quest'ultimo con toni piuttosto ironici e sprezzanti, mentre con Prodi fu molto cordiale». Non c'era invece Sircana all'incontro a Palazzo Chigi, giugno 2006, tra Prodi, premier da poco, e il comico, già in versione profeta. Era presente però l'allora ministro Giulio Santagata: «Grillo era nella fase ecologista».

Illustrò una serie di progetti in tema di rinnovabili: «Romano ascoltò con interesse». Aggiunge Sandra Zampa, allora capo ufficio stampa: «Grillo fu cortese e simpatico...». Salvo poi, all'uscita, accusare «Prodi-valium» di essersi addormentato durante l'incontro. «Quello fu l'ultimo contatto tra i due» assicurano gli intimi del Professore. E allora come mai questa mezza apertura sul Quirinale? «Forse perché Grillo, nonostante le differenze, percepisce in Prodi qualcosa di diverso rispetto al Palazzo - afferma Sandra Zampa -. Sarà che è stato cacciato 2 volte dai partiti. O che è stato il primo ad affrontare in concreto il tema dei costi della politica...».

È però anche vero, ricorda Sircana, che «non c'è stato spettacolo, a partire dal "Vaffa Day" del 2007 a Bologna, senza una tirata di insulti contro Prodi». Eppure il 24 gennaio 2008, quando i berlusconiani festeggiarono la caduta di Prodi con mortadella e champagne, «Grillo - come ricorda Rodolfo Brancoli nel libro "Fine Corsa" -: scrisse sul suo blog: "Per qualche ora il Senato è stato la più grande discarica d'Italia"...».

 

BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI GRILLO ROMANO PRODI SILVIO SIRCANA SANDRA ZAMPA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO