BERTONE, TIÉ! - BERGOGLIO PESCA LE NUOVE PORPORE DALLE PERIFERIE DEL MONDO INDEBOLENDO IL PESO DELLA CURIA NEL COLLEGIO CARDINALIZIO (E NEL PROSSIMO CONCLAVE)

Marco Ansaldo per "la Repubblica"

Un cardinale preso da La Pampa argentina, e uno da Perugia, dove l'ultimo porporato fu chiamato nel 1853, 161 anni fa. Sono le berrette rosse che vengono «dalla fine del mondo», come lo stesso papa Francesco. Diceva ieri l'arcivescovo di Rio de Janeiro, Joao Tempesta, uno dei prescelti: «Non sapevo niente, il pontefice non mi aveva avvertito». E il cileno Ricardo Ezzati Andrello, arcivescovo di Santiago, anch'egli nominato: «La potatura è annuncio di una nuova primavera. È così che sento la Chiesa dei nostri giorni».

Che nella Chiesa di Jorge Mario Bergoglio le periferie contassero più del centro, questo era un concetto assodato. Ora, però, l'assunto diviene una questione di sostanza, con un suo peso specifico nel Collegio cardinalizio e, in futuro, pure in Conclave. Francesco ha infatti annunciato le nomine del suo primo Concistoro previsto il 22 febbraio prossimo: 19 cardinali, pescati in 4 continenti, di cui 16 porporati elettori e 3 arcivescovi emeriti.

«Creerò 16 nuovi cardinali appartenenti a 12 nazioni di ogni parte del mondo che - ha detto all'Angelus - rappresentano il profondo rapporto tra la Chiesa di Roma e le altre
chiese sparse per il mondo». Così il pontefice argentino sposta l'asse geopolitico del Sacro Collegio, portandolo su lidi non tradizionalmente appoggiati sull'Europa.

Dei 16 elettori, infatti, solo 4 sono membri della Curia e ben 12 vescovi di Paesi tutti diversi. Di questi, appena 2 arrivano dal Vecchio continente, 3 dall'America
del Nord e Centrale, 3 dall'America Meridionale (fra loro Mario Aurelio Poli, successore di Bergoglio a Buenos Aires, dove il Papa appena nominato lo aveva spostato dalla diocesi che si occupa della provincia di La Pampa), 2 dall'Africa e 2 dall'Asia. Il Sud del mondo, dunque, è ben rappresentato.

Meno italiani, poi, rispetto al passato. Una costante già ritrovata nell'ultimo Concistoro di Benedetto XVI, segnato in parte dai veleni di Curia evidenziati dal caso Vatileaks, la fuga delle carte segrete dall'Appartamento papale. Sono 5: oltre all'omaggio evidente dato a Giovanni XXIII con la nomina del suo segretario personale, il 98enne Loris Capovilla, si tratta di tutti ingressi nuovi portati da Francesco: il Segretario di Stato, Pietro Parolin, il prefetto della Congregazione per il clero, Beniamino Stella, il segretario del Sinodo, Lorenzo Baldisseri e, la vera sorpresa, l'arcivescovo di Perugia, Gualtiero Bassetti.

Commenta Vittorio Bellavite, portavoce nazionale del movimento cattolico progressista "Noi siamo Chiesa": «Questa nomina è tanto più rilevante in quanto avvenuta insieme all'esclusione di Francesco Moraglia e di Cesare Nosiglia, i due arcivescovi di ispirazione ruiniana, delle diocesi di Venezia e di Torino, entrambe sedi tradizionalmente cardinalizie. Papa Francesco ha voluto - suppongo - mandare un messaggio: da una parte meno cardinali italiani, dall'altra la Cei deve darsi una mossa e organizzare una vera svolta.

Bassetti potrebbe essere candidato a guidarla. Mentre abbastanza prevedibile è stata la nomina dei quattro cardinali di Curia in ragione del loro ufficio, clamorosa è invece stata l'esclusione di Rino Fisichella, arcivescovo bravo a tessere intrighi nella politica». In ogni caso, le "pretese" degli italiani escono ridimensionate.

E Bergoglio rafforza la sua lotta contro il carrierismo nella Chiesa e l'idea che vescovi e cardinali non siano pastori al servizio del loro gregge, ma dignitari con poteri e privilegi. Al mattino nella Cappella Sistina il pontefice aveva battezzato 32 bimbi. Tra i piccoli anche Giulia, 7 mesi, figlia di una coppia sposata, ma solo civilmente. Anche questo un segnale dal nuovo Papa che, oggi, entra nel decimo mese dalla sua elezione.

 

BERTONE-BERGOGLIOMARIO MONTI E LA MOGLIE ELSA CON PAPA BERGOGLIO E BERTONE jpeg Pietro Parolin Pietro ParolinGualtiero-Bassetti_

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)