LA LUNGA AGONIA DI ATENE – ANCORA MANCANO DIECI MESI AL VOTO IN GERMANIA E LA MERKEL DICE “NO” A QUALUNQUE IPOTESI DI TAGLIO DEL DEBITO ELLENICO CHE HA RAGGIUNTO LA VETTA: 300 MILIARDI DI EURO - I TEDESCHI VOTERANNO PER IL RIGORE: DEL RESTO, CONTINUANO A GUADAGNARE CON GLI INTERESSI SUI DEBITI DEI GRECI…

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Muro, linea dura, chiusura a riccio: speriamo su un accordo per la Grecia, dicono governanti e portavoce tedeschi come ripetendo un mantra vuoto, ma di haircut, di taglio del debito, non si parla. Leadership europea? Mancano dieci mesi alle elezioni politiche federali qui nella prima potenza europea ormai esposta anch'essa ai venti della recessione, e come per ogni capo dell'esecutivo anche per Angela Merkel la rielezione è priorità. Al massimo, si propone un buy-back di parte del debito greco, assolutamente insufficiente.

Mentre a Bruxelles si negoziava fino a tarda sera, qui a Berlino l'establishment restava arroccato. Né il dramma presente della miseria di massa laggiù, né il rischio concreto di uno scontro sociale con possibili esiti violenti in un paese membro dell'Unione europea e della Nato sembrano incrinare il rigorismo a oltranza.

«Ci sono ragioni giuridiche per cui escludiamo un taglio al debito greco», ha detto già ieri mattina il portavoce della cancelliera, sottosegretario Steffen Seibert. Il rifiuto tedesco ha spiegato - «si fonda sui capitoli relativi ai problemi di bilancio del diritto pubblico tedesco, e poi ci sono anche altri Stati dell'eurozona contrari a cancellare il debito di Atene».

La formazione di un fronte dei rigoristi a oltranza all'ultimo vertice europeo è un argomento decisivo in più per la Germania. Insieme al richiamo all'articolo 125 del Trattato sul funzionamento della Ue, articolo che secondo la Repubblica federale vieta a ogni Stato dell'Unione di assumersi debiti di altri Stati membri. Sullo sfondo c'è il problema evidente che ogni decisione radicale dovrebbe passare per il necessario voto del Bundestag in un clima da fine legislatura, e con l'opposizione Spd che incalza chiedendo al governo di dire «la verità ai nostri contribuenti». «Spendere per salvare l'euro è inevitabile», ammonisce lo sfidante Peer Steinbrueck.

La proposta ufficiale tedesca, almeno fino a ieri sera, restava la trovata del buy-back: con finanziamenti forniti dalla Troika (Ue, Bce, Fmi), Atene ricomprerebbe dai creditori privati a tassi ridotti parte del suo debito. Risparmiando tra 21 e 30 miliardi. Cifra enorme, ma ridicola rispetto a quelle sullo sfondo.

A cominciare dai circa 300 miliardi del totale del debito ellenico: 40 dovuti a privati, 60 alla Bce, 200 agli Stati Ue, al fondo europeo Fesf e al Fondo monetario. Mentre la recessione perdurante erode ogni risorsa ad Atene, il debito sovrano greco è già salito dal 170 al 190 per cento del prodotto interno lordo, e il volo continua.

Cifre da capogiro, bomba a tempo per tutti. Ma un taglio del debito greco, ha detto Norbert Baerthle, responsabile per il Bilancio del gruppo parlamentare Cdu (il partito della cancelliera) pensando agli elettori a casa, «avrebbe conseguenze fatali per gli altri paesi interessati agli aiuti, Irlanda, Spagna, Portogallo, poi Cipro», e «incoraggerebbe a diminuire lo sforzo riformatore». Intanto, scrive Spiegel online, la Germania guadagna ancora con gli alti interessi sui debiti ripagati dai greci.

 

CADUTA EURO EURO SI SCIOGLIE L EURO CHE AFFONDA ANTONIS SAMARAS Merkel e Samaras SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)