DOLCE STIL MONTI - LA SONDAGGISTA DEL BANANA, ALESSANDRA GHISLERI, PROMUOVE I MODI CURIALI DI RIGOR MONTIS IN TV: “E’ UN OTTIMO GESUITA. RISPONDE SENZA DARE RISPOSTE IMPEGNATIVE E NON SPAVENTA L’OPINIONE PUBBLICA. BERLUSCONI NON DOVREBBE SOTTOVALUTARLO” - RICCARDO BOCCA: “PER QUANTO POSSA SEMBRARE ASSURDO, C'È UN PO' DI CAVALIERE IN QUESTO MONTI CHE MANTREGGIA UNA LITANIA IMPLACABILE, E FRENA SOLTANTO QUANDO L'INTERLOCUTORE È STESO, SUONATO DAL BOMBARDAMENTO DELLA CANTILENA”…

1 - ALESSANDRA GHISLERI SU MARIO MONTI: "E' UN OTTIMO GESUITA"
Mario Ajello per "il Messaggero"

«Un ottimo gesuita». Questo il giudizio di Alessandra Ghisleri, sondaggista prediletta di Berlusconi e titolare di Euromedia Research, su Monti intervistato da Fabio Fazio a RaiTre.

Ghisleri, le è piaciuto il premier comunicatore?
«E' andato bene. Non mi ero mai accorta che fosse così gesuitico nel suo atteggiamento verbale e anche fisico. Del resto, Monti ha studiato al collegio dei gesuiti Leone XIII a Milano».

In che cosa consiste il gesuitismo televisivo del professore?
«Nella maniera in cui, alle domande di Fazio, è riuscito a rispondere senza dare una risposta impegnativa. Così, non ha spaventato l'opinione pubblica e ha mantenuto uno stile conciliante».

Promosso a pieni voti?
«Corrado Passera, nella stessa trasmissione, è stato più televisivo di lui. Più brillante e più empatico».

Ha perso o guadagnato consensi il premier, dopo la performance di ieri sera?
«Credo che resti stabile. Le continue elusioni alle risposte vere hanno trasmesso il senso di una conciliante situazione di stallo».

Che cosa le è piaciuto di più?
«La difesa della ricchezza meritoria. Si sta diffondendo un pregiudizio, quello secondo cui chiunque abbia denaro o macchine sfarzose o trascorra belle vacanze non meriti queste cose e le faccia sulle spalle degli altri o addirittura rubando. Non è sempre così. E il premier ha difeso benissimo il valore della ricchezza accumulata sulla base del merito e della concorrenza».

Fazio sembrava indispettito di fronte a risposte poco nette.
«Semmai, deluso. Avrebbe voluto annunci e invece Monti è riuscito a imporre la sua comunicazione. Abbassava lo sguardo, come per raccogliersi nel pensiero, prima di parlare. In tivvù invece devi dare risposte secche e immediate».

Voto?
«Sette».

Berlusconi si deve preoccupare di fronte a questo premier comunicatore?
«No. Ma non deve sottovalutarlo».

2- RADIOGRAFIA DI UN PREMIER
Riccardo Bocca per "Espresso.it"

«Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi...». Uno se lo deve ripetere una, dieci, cento volte prima di esprimersi sul primo ministro Mario Monti e sulle sue uscite televisive.

Non va dimenticato che usciamo dall'inferno, dalle fiamme dello sconcerto per la perdita di una qualunque regola o valore condiviso. Una galera in cui per niente al mondo vorremmo ritrovarci, e che appunto per questo porta a giudicare il presente con un comprensibile esprit de generositè - scusate il milanesismo.

Anche ieri sera, osservando il premier Monti sulla poltroncina di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", e seguendo le risposte alle domande assai istituzionali e delicate che il padrone di casa gli rivolgeva, ci siamo ritrovati ad apprezzare l'aria di educazione e pacatezza che si respirava in studio.

Poi, però, ci siamo concentrati sull'uomo Mario, sulla maniera in cui gestiva lo spazio televisionabile, e n'è uscita una scomposizione cubista che parte dalla testa del signor Monti e arriva al cuore della persona. Eccone una veloce sintesi:

LO SGUARDO
Monti non guarda, e nemmeno scruta. Fissa spesso un vuoto che invece è pieno, di cosa non è dato sapersi, e questa scelta fintamente autistica lo tutela dall'altrui investigazione. In uno slancio di superficialità si potrebbe azzardare un tripudio di modestia, ma è vero invece l'esatto opposto: cioè la convinzione che l'Altro sia un inconveniente, un rischio a volte, o comunque un elemento da schedare e tenere bene sotto controllo.

LE MANI
Monti ha mani delicate, tipiche di chi ha sfogliato libri e non manovrato frese. Le muove con lo spirito del direttore d'orchestra, che cerca di addomesticare l'aria al ritmo della sua musica. In apparenza fragili, tanto fragili anche per la nobile età, rappresentano invece il potere di chi non ha bisogno di esibire i muscoli. Ci pensano i giannizzeri, a menarle per aria, mentre il titolare delle dieci dita resta sempre con la fedina umana pulita.

L'ABITO
Quello di Monti, in effetti, fa il monaco. Tradizionale, apprezzabile, è quello che ciascuno di noi immagina per l'ultimo e poco gradito viaggio. A supportare questa interpretazione, c'è anche il colore della cravatta ultraseta che sfoggiava il premier: azzurro cielo. Appena appena più tenue dell'azzurro Forza Italia.

IL SARCASMO
Monti ne esibisce un modello esemplare, devastante perché in contrasto con la confezione che lo racchiude. Un esempio per tutti, ieri sera, era rivolto al povero Silvio che -è probabile- seguiva lo show dal suo monolocale di Arcore: «Le politiche serie richiedono riflessioni che durino più di uno o due secondi», ha infatti detto Monti. Della serie: non ti nomino, ma ti massacro.

I DENTI
Monti li ha sgangherati, allegramente cresciuti con traiettorie dissimili, come una volta accadeva anche nelle migliori famiglie. Certo è difficile realizzarlo, perché i sorrisi sono perle tanto rare quanto preziose. Ma resta il fatto che questa imperfezione esplicita, nel fulcro della faccia, ricorda a tutti che il signore in questione è anziano, figlio di un tempo andato che non ci vuole abbandonare: anzi, ci dovrebbe, sulla carta, salvare dallo sfascio.

L'AUTOREVOLEZZA
Quella di Monti è assoluta, evidente e incancellabile. Che in teoria è un elemento forte, e rassicurante, ma in realtà un pochino inquieta. Gli interlocutori italiani, giornalisti e non, si rivolgono al professorone con le prudenze dell'allievo verso chi lo sta per esaminare. Per cui non è impossibile che un giorno, magari domani, il premier stabilisca d'invertire il senso delle autostrade, per un validissimo e insindacabile motivo; e che malgrado le centinaia di incidenti provocati da questa scelta improvvisa, si presenti in tv per definire la svolta come un sacrificio improrogabile. E dunque giustissimo.

LA VOCE
Monti non parla, mantreggia. Attacca con una litania implacabile, e frena soltanto quando l'interlocutore è steso, suonato dal bombardamento della cantilena. Per quanto possa sembrare assurdo, e per quanto le modalità siano diametralmente opposte, c'è un po' di Cavaliere in questo ossesso comunicativo. La vanità non manca, in nessuno dei due personaggi: come anche l'inconsapevolezza che, dopo i primi minuti, ascoltarli è un lavoro.

LA POSTURA
Quella di Monti, da seduto, è ingannevole. Apparentemente arretrato, il premier in realtà punta la preda per infiocinarla con lingua pitonesca. A dir poco statico, il premier visto da Fazio non ha modificato in nulla il suo consueto approccio, lasciando alle parole il compito di deflagrare in scena. E come sempre quando c'è un'esplosione, segue una scia di morti e feriti.
Gli italiani sono avvertiti. Gli stranieri, pure.

 

MARIO MONTIe MARIO MONTI E FABIO FAZIOMARIO MONTI OSPITE DI CHE TEMPO CHE FA DI FABIO FAZIObocca riccardo LAMALFAFOTO TEAMALESSANDRA GHISLERISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...