1. BERLUSCONI ACCOGLIERÀ NELLE SUE FILE GLI “IMPRESENTABILI”? O IL SUO PRESUNTO VETO È SOLO UN GIOCO PER METTERE NELLA TESTA DEGLI ELETTORI CHE LUI VUOLE FARE PULIZIA? 2. BUONA MOSSA QUELLA DEL PD DI LANCIARE UN SEGNALE DI DISTENSIONE A MONTIMER (E INIZIARE A PROGETTARE IL FUTURO GOVERNO): UN INTERVISTONE AL SILENZIATO FASSINA IN PRIMA PAGINA DEL ‘’FINANCIAL TIMES’’, CHE LANCIA UN RAMOSCELLO D’ULIVO AL PROFESSORE E SBANDIERA EUROPEISMO QUANTO BASTA. COSÌ IL MESSAGGIO “SIAMO PRONTI A GOVERNARE INSIEME” ARRIVA A CHI DEVE ARRIVARE - MERCATI E POTENTONI EUROPEI - SENZA INCASINARE TROPPO LA BASSA MACELLERIA ELETTORALE 3. MENO BENE QUANDO BERSANI ACCETTA DI DISCUTERE DELLA LEADERSHIP CON I CENTRISTI: RISCHIA DI CERTIFICARE LE DIFFICOLTÀ AL SENATO E DI PERDERE L’APPEAL DEL VINCENTE. NON È ANCORA IL MOMENTO PER LUI DI METTERE NELL’AGENDA IL TEMA DELLE ALLEANZE

Spin Doctor per Dagospia

Hai voglia a lamentarti per la mancanza di contenuti in campagna elettorale. Che piaccia o no, le scelte politiche si fanno anche su simboli, alleanze e persone. Ed ecco che, dopo le prime schermaglie su Agenda Monti e IMU, l'attenzione si sposta sull'analisi delle liste e dei simboli di partito. E non è un caso che anche nello stesso sito di Scelta Civica il link all'agenda Monti sia scivolato in fondo alla pagina, mentre in pole position si trovano i link ai loghi e alle liste e soprattutto alla raccolta di adesioni e firme.

Liste dicevamo: sono i giorni in cui si spulciano i nomi dei nominati. Guai a non coglierne l'importanza anche comunicativa: presentare i nomi in anticipo è segno di trasparenza, e costringe gli altri ad inseguire. Oggi l'agenda sui nomi è dettata da Berlusconi. Accoglierà nelle sue file gli "impresentabili"? O il suo presunto veto è solo un gioco per mettere nella testa degli elettori che lui vuole fare pulizia? Lo vedremo nelle prossime ore.

C'è molto dibattito tra gli osservatori sulla scelta di mettere il proprio nome nel simbolo elettorale. Culatello se ne fa un vanto di non essere caduto in personalismi. Ma è una mosca bianca e, comunque, di facce di Gargamella (lo ricordate il cattivo dei Puffi?) sono piene tutte le città italiane. Il personalismo è un male dei nostri tempi, ma d'altra parte cadute le ideologie e messi sotto il tappeto i programmi non resta che puntare sulla simpatia umana, sulla verve, sulla capacità mediatica. E su questo il Cavalier Pompetta batte tutti, ma anche Casini ha mostrato di sapere il fatto suo.

Il week end è stato un giorno di parziale riposo per Monti e Bersani: nessuna grande apparizione televisiva, nessuna dichiarazione roboante. Spazio alle seconde linee, con Casini e Vendola a portare acqua alle proprie coalizioni o, meglio, ai propri simboli. Solo il Banana batte il ferro a più non posso: ha capito che solo mettere la sua faccia ovunque può far risalire la china alla sua coalizione.

D'altronde lo diceva anche Churchill: "...non cercare di essere sottile o intelligente. Agisci come una trivella. Colpisci il punto una volta. Poi torna e colpire di nuovo. E poi una terza - un colpo tremendo." Ed eccolo il Cavalier Trivella, che batte i suoi colpi da Giletti, Gruber e Santoro. E continua a battere anche in salotti meno visibili (ieri su Raitre a Telecamere).

Buono spin quello scelto dal PD per lanciare un segnale di distensione a Montimer (e iniziare a progettare il futuro governo): un intervistone al silenziato Fassina in prima pagina del Financial Times, che lancia un ramoscello d'ulivo al professore e sbandiera europeismo quanto basta. Così il messaggio "siamo pronti a governare insieme" arriva a chi deve arrivare - mercati e potentoni europei - senza incasinare troppo la bassa macelleria elettorale. Ogni messaggio ha il suo codice ideale.

Bene Bersani che, scopiazzando Obama, annuncia di iniziare la campagna elettorale tra i diciottenni: il tema giovani era stato finora lasciato da parte dopo la sconfitta di Renzi. E invece è un buon capitolo da aprire: se è vero che i giovani sono pochi e non votano, è anche vero che mamma e papà quando votano pensano ai figli. Se poi introducesse nei suoi discorsi qualche accenno ai mestieri di domani, alla formazione, alle tecnologie il Culatello darebbe anche maggior senso alla sua azione dimostrativa.

Meno bene però quando il leader piddino accetta di discutere della leadership con i centristi: così rischia di certificare le difficoltà al Senato e di perdere l'appeal del vincente. Non è ancora il momento per lui di mettere nell'agenda comunicativa il tema delle alleanze.

Primi segni di vita da Ingroia, che però sbaglia a rincorrere Vendola: per ritagliarsi uno spazio deve piuttosto distinguersi dalla sinistra. E poi un consiglio: faccia un corso di public speaking! Le nuove toghe - lui e Grasso - si stanno dimostrando piuttosto imbarazzanti in tv e nei discorsi in pubblico.

 

BERSANI, BERLUSCONIberlusconi bersani piero fassino Nicola Cosentino e BerlusconiAntonio Ingroia PIERO GRASSO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO