1. BERLUSCONI ACCOGLIERÀ NELLE SUE FILE GLI “IMPRESENTABILI”? O IL SUO PRESUNTO VETO È SOLO UN GIOCO PER METTERE NELLA TESTA DEGLI ELETTORI CHE LUI VUOLE FARE PULIZIA? 2. BUONA MOSSA QUELLA DEL PD DI LANCIARE UN SEGNALE DI DISTENSIONE A MONTIMER (E INIZIARE A PROGETTARE IL FUTURO GOVERNO): UN INTERVISTONE AL SILENZIATO FASSINA IN PRIMA PAGINA DEL ‘’FINANCIAL TIMES’’, CHE LANCIA UN RAMOSCELLO D’ULIVO AL PROFESSORE E SBANDIERA EUROPEISMO QUANTO BASTA. COSÌ IL MESSAGGIO “SIAMO PRONTI A GOVERNARE INSIEME” ARRIVA A CHI DEVE ARRIVARE - MERCATI E POTENTONI EUROPEI - SENZA INCASINARE TROPPO LA BASSA MACELLERIA ELETTORALE 3. MENO BENE QUANDO BERSANI ACCETTA DI DISCUTERE DELLA LEADERSHIP CON I CENTRISTI: RISCHIA DI CERTIFICARE LE DIFFICOLTÀ AL SENATO E DI PERDERE L’APPEAL DEL VINCENTE. NON È ANCORA IL MOMENTO PER LUI DI METTERE NELL’AGENDA IL TEMA DELLE ALLEANZE

Spin Doctor per Dagospia

Hai voglia a lamentarti per la mancanza di contenuti in campagna elettorale. Che piaccia o no, le scelte politiche si fanno anche su simboli, alleanze e persone. Ed ecco che, dopo le prime schermaglie su Agenda Monti e IMU, l'attenzione si sposta sull'analisi delle liste e dei simboli di partito. E non è un caso che anche nello stesso sito di Scelta Civica il link all'agenda Monti sia scivolato in fondo alla pagina, mentre in pole position si trovano i link ai loghi e alle liste e soprattutto alla raccolta di adesioni e firme.

Liste dicevamo: sono i giorni in cui si spulciano i nomi dei nominati. Guai a non coglierne l'importanza anche comunicativa: presentare i nomi in anticipo è segno di trasparenza, e costringe gli altri ad inseguire. Oggi l'agenda sui nomi è dettata da Berlusconi. Accoglierà nelle sue file gli "impresentabili"? O il suo presunto veto è solo un gioco per mettere nella testa degli elettori che lui vuole fare pulizia? Lo vedremo nelle prossime ore.

C'è molto dibattito tra gli osservatori sulla scelta di mettere il proprio nome nel simbolo elettorale. Culatello se ne fa un vanto di non essere caduto in personalismi. Ma è una mosca bianca e, comunque, di facce di Gargamella (lo ricordate il cattivo dei Puffi?) sono piene tutte le città italiane. Il personalismo è un male dei nostri tempi, ma d'altra parte cadute le ideologie e messi sotto il tappeto i programmi non resta che puntare sulla simpatia umana, sulla verve, sulla capacità mediatica. E su questo il Cavalier Pompetta batte tutti, ma anche Casini ha mostrato di sapere il fatto suo.

Il week end è stato un giorno di parziale riposo per Monti e Bersani: nessuna grande apparizione televisiva, nessuna dichiarazione roboante. Spazio alle seconde linee, con Casini e Vendola a portare acqua alle proprie coalizioni o, meglio, ai propri simboli. Solo il Banana batte il ferro a più non posso: ha capito che solo mettere la sua faccia ovunque può far risalire la china alla sua coalizione.

D'altronde lo diceva anche Churchill: "...non cercare di essere sottile o intelligente. Agisci come una trivella. Colpisci il punto una volta. Poi torna e colpire di nuovo. E poi una terza - un colpo tremendo." Ed eccolo il Cavalier Trivella, che batte i suoi colpi da Giletti, Gruber e Santoro. E continua a battere anche in salotti meno visibili (ieri su Raitre a Telecamere).

Buono spin quello scelto dal PD per lanciare un segnale di distensione a Montimer (e iniziare a progettare il futuro governo): un intervistone al silenziato Fassina in prima pagina del Financial Times, che lancia un ramoscello d'ulivo al professore e sbandiera europeismo quanto basta. Così il messaggio "siamo pronti a governare insieme" arriva a chi deve arrivare - mercati e potentoni europei - senza incasinare troppo la bassa macelleria elettorale. Ogni messaggio ha il suo codice ideale.

Bene Bersani che, scopiazzando Obama, annuncia di iniziare la campagna elettorale tra i diciottenni: il tema giovani era stato finora lasciato da parte dopo la sconfitta di Renzi. E invece è un buon capitolo da aprire: se è vero che i giovani sono pochi e non votano, è anche vero che mamma e papà quando votano pensano ai figli. Se poi introducesse nei suoi discorsi qualche accenno ai mestieri di domani, alla formazione, alle tecnologie il Culatello darebbe anche maggior senso alla sua azione dimostrativa.

Meno bene però quando il leader piddino accetta di discutere della leadership con i centristi: così rischia di certificare le difficoltà al Senato e di perdere l'appeal del vincente. Non è ancora il momento per lui di mettere nell'agenda comunicativa il tema delle alleanze.

Primi segni di vita da Ingroia, che però sbaglia a rincorrere Vendola: per ritagliarsi uno spazio deve piuttosto distinguersi dalla sinistra. E poi un consiglio: faccia un corso di public speaking! Le nuove toghe - lui e Grasso - si stanno dimostrando piuttosto imbarazzanti in tv e nei discorsi in pubblico.

 

BERSANI, BERLUSCONIberlusconi bersani piero fassino Nicola Cosentino e BerlusconiAntonio Ingroia PIERO GRASSO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...