1. BERLUSCONI ACCOGLIERÀ NELLE SUE FILE GLI “IMPRESENTABILI”? O IL SUO PRESUNTO VETO È SOLO UN GIOCO PER METTERE NELLA TESTA DEGLI ELETTORI CHE LUI VUOLE FARE PULIZIA? 2. BUONA MOSSA QUELLA DEL PD DI LANCIARE UN SEGNALE DI DISTENSIONE A MONTIMER (E INIZIARE A PROGETTARE IL FUTURO GOVERNO): UN INTERVISTONE AL SILENZIATO FASSINA IN PRIMA PAGINA DEL ‘’FINANCIAL TIMES’’, CHE LANCIA UN RAMOSCELLO D’ULIVO AL PROFESSORE E SBANDIERA EUROPEISMO QUANTO BASTA. COSÌ IL MESSAGGIO “SIAMO PRONTI A GOVERNARE INSIEME” ARRIVA A CHI DEVE ARRIVARE - MERCATI E POTENTONI EUROPEI - SENZA INCASINARE TROPPO LA BASSA MACELLERIA ELETTORALE 3. MENO BENE QUANDO BERSANI ACCETTA DI DISCUTERE DELLA LEADERSHIP CON I CENTRISTI: RISCHIA DI CERTIFICARE LE DIFFICOLTÀ AL SENATO E DI PERDERE L’APPEAL DEL VINCENTE. NON È ANCORA IL MOMENTO PER LUI DI METTERE NELL’AGENDA IL TEMA DELLE ALLEANZE

Spin Doctor per Dagospia

Hai voglia a lamentarti per la mancanza di contenuti in campagna elettorale. Che piaccia o no, le scelte politiche si fanno anche su simboli, alleanze e persone. Ed ecco che, dopo le prime schermaglie su Agenda Monti e IMU, l'attenzione si sposta sull'analisi delle liste e dei simboli di partito. E non è un caso che anche nello stesso sito di Scelta Civica il link all'agenda Monti sia scivolato in fondo alla pagina, mentre in pole position si trovano i link ai loghi e alle liste e soprattutto alla raccolta di adesioni e firme.

Liste dicevamo: sono i giorni in cui si spulciano i nomi dei nominati. Guai a non coglierne l'importanza anche comunicativa: presentare i nomi in anticipo è segno di trasparenza, e costringe gli altri ad inseguire. Oggi l'agenda sui nomi è dettata da Berlusconi. Accoglierà nelle sue file gli "impresentabili"? O il suo presunto veto è solo un gioco per mettere nella testa degli elettori che lui vuole fare pulizia? Lo vedremo nelle prossime ore.

C'è molto dibattito tra gli osservatori sulla scelta di mettere il proprio nome nel simbolo elettorale. Culatello se ne fa un vanto di non essere caduto in personalismi. Ma è una mosca bianca e, comunque, di facce di Gargamella (lo ricordate il cattivo dei Puffi?) sono piene tutte le città italiane. Il personalismo è un male dei nostri tempi, ma d'altra parte cadute le ideologie e messi sotto il tappeto i programmi non resta che puntare sulla simpatia umana, sulla verve, sulla capacità mediatica. E su questo il Cavalier Pompetta batte tutti, ma anche Casini ha mostrato di sapere il fatto suo.

Il week end è stato un giorno di parziale riposo per Monti e Bersani: nessuna grande apparizione televisiva, nessuna dichiarazione roboante. Spazio alle seconde linee, con Casini e Vendola a portare acqua alle proprie coalizioni o, meglio, ai propri simboli. Solo il Banana batte il ferro a più non posso: ha capito che solo mettere la sua faccia ovunque può far risalire la china alla sua coalizione.

D'altronde lo diceva anche Churchill: "...non cercare di essere sottile o intelligente. Agisci come una trivella. Colpisci il punto una volta. Poi torna e colpire di nuovo. E poi una terza - un colpo tremendo." Ed eccolo il Cavalier Trivella, che batte i suoi colpi da Giletti, Gruber e Santoro. E continua a battere anche in salotti meno visibili (ieri su Raitre a Telecamere).

Buono spin quello scelto dal PD per lanciare un segnale di distensione a Montimer (e iniziare a progettare il futuro governo): un intervistone al silenziato Fassina in prima pagina del Financial Times, che lancia un ramoscello d'ulivo al professore e sbandiera europeismo quanto basta. Così il messaggio "siamo pronti a governare insieme" arriva a chi deve arrivare - mercati e potentoni europei - senza incasinare troppo la bassa macelleria elettorale. Ogni messaggio ha il suo codice ideale.

Bene Bersani che, scopiazzando Obama, annuncia di iniziare la campagna elettorale tra i diciottenni: il tema giovani era stato finora lasciato da parte dopo la sconfitta di Renzi. E invece è un buon capitolo da aprire: se è vero che i giovani sono pochi e non votano, è anche vero che mamma e papà quando votano pensano ai figli. Se poi introducesse nei suoi discorsi qualche accenno ai mestieri di domani, alla formazione, alle tecnologie il Culatello darebbe anche maggior senso alla sua azione dimostrativa.

Meno bene però quando il leader piddino accetta di discutere della leadership con i centristi: così rischia di certificare le difficoltà al Senato e di perdere l'appeal del vincente. Non è ancora il momento per lui di mettere nell'agenda comunicativa il tema delle alleanze.

Primi segni di vita da Ingroia, che però sbaglia a rincorrere Vendola: per ritagliarsi uno spazio deve piuttosto distinguersi dalla sinistra. E poi un consiglio: faccia un corso di public speaking! Le nuove toghe - lui e Grasso - si stanno dimostrando piuttosto imbarazzanti in tv e nei discorsi in pubblico.

 

BERSANI, BERLUSCONIberlusconi bersani piero fassino Nicola Cosentino e BerlusconiAntonio Ingroia PIERO GRASSO

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…