mattarella berlusconi quirinale osho

UNA VOLTA IL CHIODO FISSO DI BERLUSCONI ERA IL BUNGA BUNGA, ORA È IL COLLE – IL “BANANA” ORMAI È FUORI DI TESTA E CREDE DAVVERO DI AVERE QUALCHE CHANCE PER IL QUIRINALE. DOPO ESSERSI ALLISCIATO I GRILLINI PROVA A COCCOLARSI LA MELONI AD ATREJU: “FIRMERÒ PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO STATO” – E MENTRE MANDA SEGNALI DI FUMO A CONTE E DI MAIO, HA INCARICATO GIANNI LETTA DI ORGANIZZARE UN INCONTRO CON IL NIPOTE ENRICO…

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 15

BERLUSCONI FA BENE A SOGNARE IL QUIRINALE: UN SONDAGGIO LO DA' SECONDO NEL GRADIMENTO DEGLI ITALIANI (20,6%) SECONDO SOLO A DRAGHI (23,4%) E PRIMA DEL MATTARELLA-BIS (19,3%) - IL CAV, ORMAI FUORI DI TESTA, HA CHIESTO AL FIDATO GIANNI LETTA DI ORGANIZZARE UN INCONTRO CON IL NIPOTE, ENRICO LETTA, PER DISCUTERE DELLA SUA ELEZIONE AL COLLE. AL VOLTO BASITO DELL'EMINENZA AZZURRINA, HA RISPOSTO CON LO SLANCIO MESSIANICO DI CHI È CONVINTO DI POTER ARRIVARE DOVE VUOLE: "SONO SICURO CHE SE GLI PARLO, LO CONVINCO..."

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-berlusconi-fa-bene-sognare-quirinale-sondaggio-291455.htm

 

SILVIO BERLUSCONI GIORGIA MELONI

«OK AL PRESIDENZIALISMO», BERLUSCONI APRE A MELONI

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

«Attendo di sapere quando potrò venire a firmare la vostra petizione per l'elezione diretta del capo dello Stato». Nel segno del presidenzialismo, Silvio Berlusconi fa (telefonicamente) il suo ingresso alla festa di Fratelli d'Italia e riallaccia come si deve il rapporto con l'alleato dopo gli attriti delle settimane scorse.

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

Un passaggio della sua campagna per lanciarsi come candidato al Quirinale. Candidatura che ufficialmente ancora non esiste, ma per lui il voto del Colle è un chiodo fisso. Vede nell'elezione del presidente della Repubblica la sua rivincita, anche se con i suoi interlocutori ammette che le chances di riuscire nell'impresa non sono molte.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

«Comunque da quel voto emergerà che sono io il campione del centrodestra, l'uomo simbolo». Non Salvini o Meloni di cui comunque si fida (e ieri il leghista ha lanciato un appello all'unità tra alleati: «Se siamo uniti, vinciamo le elezioni e governiamo per dieci anni»). Ottenere il maggior numero di consensi possibile nel voto segreto è la sua principale preoccupazione.

 

DI MAIO BERLUSCONI

Ora che perfino Di Maio e Conte lodano la sua apertura sul reddito di cittadinanza, con il presidente M5s che ieri ha definito il Cavaliere «una figura istituzionale che ha fatto anche cose buone e interpretato la voglia di rinnovamento di una parte del Paese». Mentre il renziano Rosato ha sottolineato che «Berlusconi fa parte del Ppe, FI è un partito con cui siamo con serenità al governo».

 

Complimenti che al presidente azzurro fanno piacere, e che incassa al di là dell'esito del voto di febbraio. Ieri l'ex presidente del Consiglio è intervenuto alla festa di Atreju. Con parole rassicuranti. Esaltando la strategia di confronto e dialogo di Fdi, portata avanti «non per annullare le differenze» ma «per comprendere le ragioni dell'altro».

GIORGIA MELONI SILVIO BERLUSCONI

 

«Sono orgoglioso ha spiegato - di essere vostro alleato, in un centrodestra che per tutti noi è una scelta di campo irreversibile» anche se il «bipolarismo non dovrà tornare ai toni rabbiosi del passato». «Non ho dubbi che le idee migliori siano le nostre. Le idee con le quali nel 2023» l'alleanza «si candida a tornare al governo del Paese», ha osservato sgombrando il campo da ipotesi di scompaginamento di un asse «nato 28 anni fa», unito «da un solido progetto» nonostante sia composto «di realtà diverse, con culture politiche diverse.

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 10

 

Il presidente azzurro ha riconosciuto a Fratelli d'Italia di condurre «un'opposizione seria, responsabile, nell'interesse della Nazione». Ma ovviamente ha difeso le ragioni per le quali si è schierato al fianco di Draghi. Ed è proprio l'attuale presidente del Consiglio che Berlusconi vede come unico competitor per la successione di Sergio Mattarella.

 

È risaputo che il Cavaliere ritiene necessaria la permanenza dell'ex numero uno della Bce a palazzo Chigi. Ma Berlusconi spera di essere lui a mettere d'accordo non solo il centrodestra. Il suo auspicio è che lo votino una parte degli ex pentastellati e anche una ventina del Movimento 5 stelle. Qualche azzurro già si è mosso con i gruppi M5s, con la tesi che solo con Berlusconi c'è la garanzia che non si andrà a votare.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)