1- BERLUSCONI AVREBBE APERTO A UN GOVERNO MONTI FORMATO DA SOLI TECNICI. PONENDO UN'UNICA VINCOLANTE CONDIZIONE: LA PRESENZA DI GIANNI LETTA NEL GOVERNO. SUL NOME DELL'EMINENZA AZZURRINA, PERÒ, C'È IL NO DEL PARTITO DEMOCRATICO 2- LE IPOTESI SUI TECNICI DI MONTI: IL BOCCONIANO GUIDO TABELLINI AL TESORO, CARLO SECCHI ALLO SVILUPPO, IL RETTORE DELLA CATTOLICA CARO A BAGNASCO, LORENZO ORNAGHI, ALL'ISTRUZIONE (PER MEGLIO FORAGGIARE LE SCUOLE CATTOLICHE), LANFRANCO SENN ALLE INFRASTRUTTURE, CESARE MIRABELLI ALLA GIUSTIZIA, AMATO AGLI ESTERI, ENZO MOAVERO SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO 3- UNA SOLUZIONE DI COMPROMESSO POTREBBE PORTARE NELL'ESECUTIVO SIA GIANNI LETTA CHE ENRICO. UN'ALTRA “CONDIZIONE” DEL CAVALIERE PATONZA: NO ALLA PATRIMONIALE 4- LA LEGA NON APPOGGERÀ MONTI, MA POTREBBE “SPOSARE” ALCUNI PUNTI DEL PROGRAMMA

Corriere.it

Guido Tabellini, professore di economia presso l'università Bocconi al dicastero di via xx settembre, Carlo Secchi al ministero dello Sviluppo, il rettore della Cattolica, Lorenzo Ornaghi, all'Istruzione, Lanfranco Senn alle Infrastrutture, Cesare Mirabelli alla Giustizia, Giuliano Amato agli Esteri, Enzo Moavero sottosegretario alla presidenza del Consiglio: secondo quanto apprende l'Agi da fonti ben informate dovrebbero essere questi i nomi che Mario Monti vorrebbe portare al governo. Solo tecnici, nessun politico, d'accordo con il presidente della Repubblica.

Anche della squadra dell'esecutivo il presidente della Bocconi parlerà con Silvio Berlusconi. Fonti parlamentari del Pdl riferiscono che Silvio Berlusconi avrebbe aperto al governo Monti. Ponendo un'unica vincolante condizione: la presenza di Gianni Letta nel governo. Sul nome dell'attuale sottosegretario alla presidenza del Consiglio, però, c'è il no del Partito democratico che vorrebbe solo tecnici.

GIANNI LETTA NELLA SQUADRA?- Una soluzione di compromesso potrebbe portare nell'esecutivo sia Gianni Letta che Enrico. Un'altra «condizione» che, spiegano le stesse fonti, pone il Cavaliere è sul piano programmatico. Ovvero no alla patrimoniale. L'economista, infatti, sostengono fonti di via dell'Umiltà, vorrebbe una larga convergenza anche sul programma. Liberalizzazione delle professioni, piano di dismissioni, reintroduzione dell'Ici: sono alcuni dei punti sui quali il prossimo premier avrebbe fatto sapere di puntare.

IL NODO LEGA-La Lega ha già fatto capire che non appoggerà Monti, ma che potrebbe «sposare» alcuni punti del programma. «C'è chi pensa che anche sulla patrimoniale si potrebbe trovare una soluzione: ovvero «colpire» soltanto una certa fascia di reddito», osservano fonti ben informate. Berlusconi, infatti, avrebbe confidato ai suoi di non voler sostenere un esecutivo delle tasse. Berlusconi ieri ha cercato per tutta la giornata di trovare una mediazione nel partito sul nome di Monti. Inizialmente la tentazione era quella di chiedere il voto del Pdl nell'ufficio di presidenza che si terrà nel tardo pomeriggio a palazzo Grazioli. Le «colombe» del partito gli hanno sconsigliano questa strada.

BERLUSCONI VERSO IL SI -Il Cavaliere, secondo a quanto apprende l'Agi, ora è pronto a dire sì al governo Monti. Anche per questo motivo il Pdl nel giro di consultazioni che si terranno al Colle dovrebbe recedere dalle intenzioni manifestate ieri: ovvero dall'idea di fare i nomi di Alfano e Dini a Napolitano. Il presidente della Repubblica vorrebbe accelerare, in modo da «presentare» ai mercati il nome di Monti già lunedì (il giuramento potrebbe addirittura esserci tra domenica e lunedì).

 

 

l'ultimo giorno da premier di berlusconimonti berlusconi prodi craxi amatol'ultimo giorno da premier di berlusconil'ultimo giorno da premier di berlusconinapolitano draghi TABELLINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…