silvio berlusconi

IL CAV CERCA IL SUO CAVALLINO - BERLUSCONI HA BISOGNO DI UN “EREDE”, UN FRONTMAN A CUI AFFIDARE IL RILANCIO DI FORZA ITALIA: “NON PUÒ ESSERE RENZI: È BRAVO, HA CARISMA, MA HA POCHI VOTI. MENO DEL 3%” - IL NO AL PROPORZIONALE (“TANTO DOVREMO TENERCI IL ROSATELLUM”) AGGANCIA ANCORA IL PARTITO AL CENTRODESTRA MA CON L’OBIETTIVO DI CONTARE DI PIU’: “PER ESSERE DI GOVERNO, LA COALIZIONE NON PUÒ ESSERE NÉ ESTREMISTA, NÉ SOVRANISTA. MA MODERATA E LIBERALE”

A.Gen. per “il Messaggero”

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Silvio Berlusconi, dopo aver riunito a pranzo ad Arcore lo stato maggiore di Forza Italia, ha cominciato da Renato Brunetta. Il Cavaliere non ha apprezzato le parole del ministro forzista che a Repubblica ha denunciato il «bipolarismo bastardo, opportunista e fonte di instabilità», invocando il proporzionale per isolare Giorgia Meloni e Matteo Salvini e unire sotto lo stesso tetto centrista le «culture liberali, popolari, riformiste».

 

Berlusconi Renzi

Tant' è, che il leader di Forza Italia ha chiuso la riunione (ri)collocando il partito azzurro al «centro del centrodestra», «alternativo alla sinistra». Con un ruolo però «da protagonista», non subalterno alla Lega o a Fratelli d'Italia. La prova? Il no al proporzionale («tanto dovremo tenerci il Rosatellum») e l'elencazione dei valori del Partito popolare europeo, dove a Salvini non è stato mai permesso di entrare: «Europeismo, atlantismo, garantismo, libertà e cristianesimo».

 

mara carfagna foto di bacco (2)

Su questa linea, dopo mesi in cui Forza Italia si è divisa tra governisti e filo-leghisti, il partito sembra ritrovare la sua compattezza. Una fonte neutrale che ha partecipato al vertice di Arcore la mette cosi: «La svolta centrista di Berlusconi ha ridisegnato gli schieramenti interni. In qualche modo li ha ricompattati». Perché le ministre Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini, ora che Berlusconi riscopre il Centro e Salvini dice che il «centrodestra si è sciolto come neve al sole», non temono più che sia il leader leghista a dettare la linea.

 

E perché Antonio Tajani, Licia Ronzulli, i capogruppo Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, fino a poco tempo fa schierati a favore di un patto forte con la Lega «ora sono meno filo-sovranisti». E questo porta, secondo più di uno dei protagonisti del summit di Arcore, a una «saldatura attorno alla riscoperta del Centro. Non a caso Berlusconi venerdì ha incontrato Casini per chiedergli qualche suggerimento».

salvini meloni tesei berlusconi

 

«NOI ATTRATTIVI»

Insomma, il Cavaliere - rincuorato dai sondaggi che danno Forza Italia vicina al 10% - spera di poter tornare all'antico. Conta di riportare il suo partito, magari calamitando qualche centrista, ai fasti degli anni scorsi, «quando avevamo il 20-25%»: «Di spazio ce n'è tanto al Centro, non a caso in molti stanno cercando di posizionarsi proprio lì. Ma se saremo noi a diventare attrattivi, saremo di nuovo noi a dettare la linea. Non Salvini o la Meloni che sembra inseguire la Le Pen», ha spiegato il leader forzista al coordinatore Tajani, ai capogruppo Bernini e Barelli, a Maurizio Gasparri, Sestino Giacomoni e altri. In estrema sintesi: «Dobbiamo tornare allo spirito del 1994, a quello del centrodestra di governo.

 

RONZULLI SALVINI

E per essere di governo, la coalizione non può essere né estremista, né sovranista. Ma moderata e liberale». Per riuscire in questa operazione Berlusconi, consapevole degli anni che passano e della salute incerta, cerca «facce nuove». Va a caccia di «un leader, magari proveniente dalla società civile, che possa catalizzare il consenso e incarnare con il volto giusto la nuova fase». Traduzione: il Cavaliere sta cercando il proprio erede. Che «non può essere Renzi: è bravo, ha carisma, ma ha pochi voti. Meno del 3%».

 

«Il leader però non lo trovi in un istante, andrà scovato sul campo», dice un altro partecipante al vertice di Arcore, «guardate cosa accadde alla Lega: dopo la malattia di Bossi, si fece avanti Maroni, però solo con Salvini quel partito ha trovato un vero capo. Un po' come da noi: con Silvio un po' ammaccato è Tajani a tenere accesa la macchina e a permetterci di viaggiare tra il 7 e il 10%. Però serve di più. Forza Italia ha bisogno di un nuovo leader». «Starei attento a prendere sul serio questa ricerca», dice un altro esponente forzista, «Silvio è sempre Silvio: difficilmente lascerà il timone. Però siccome ultimamente non è stato bene, vuole dare una prospettiva al partito facendo il padre nobile».

antonio tajani mezzora in piu 4

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…