renzi berlusconi

LASCIATELO FARE, SI AUTODISTRUGGERÀ - BERLUSCONI È CONVINTO CHE LE CONTINUE SPACCONATE PORTERANNO RENZI ALLA ROVINA: “NON HA PIÙ CARISMA. È UN BLUFF” (MA E’ QUELLO CHE DICEVANO ANCHE DEL CAV E POI CI È TOCCATO IL VENTENNIO A COLORI) - IL FLIRT DEL BANANA CON IL "FATTO": "E' STIMOLANTE" (LO USA COME VIAGRA?)

Francesco Cramer per “il Giornale”

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

Secondo il Cavaliere l'arroganza del premier alla fine non paga e per il centrodestra arriverà presto il momento della riscossa. Il ragionamento che ripete ai suoi è il seguente: «Renzi non tira. Anni fa il suo carisma portava molti punti in più al Pd ma adesso la musica è finita. Il premier è un bluff».

 

L'ex premier, tuttavia, non sembra aver fretta di dar la spallata al presidente del Consiglio, convinto com'è che Renzi alla fine si sgonfierà da solo. L'autunno prossimo sarà un momento cruciale quando gli italiani dovranno ratificare, con il referendum confermativo, il ddl Boschi. Sarà un referendum sul premier e Berlusconi è convinto che il nuovo Senato verrà bocciato dai cittadini. Prima di allora ci saranno le amministrative, altro appuntamento che - pensa il Cavaliere - sarà un avviso di sfratto a Renzi. Il rebus delle candidature nel centrodestra, tuttavia, non si scioglie. E Berlusconi non vuole accelerare scegliendo già ora i candidati. «Non voglio bruciare nessuno», dice.

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Ma soprattutto «dovremo decidere con gli alleati». Il faccia a faccia con i leader di Lega e Fratelli d'Italia, Salvini e Meloni, viene pertanto rimandato alla prossima settimana. Forse mercoledì prossimo. Sulla Capitale qualche novità c'è: l'ex capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, ha dato la propria disponibilità a correre e Berlusconi apprezza.

 

È nota la stima e l'affetto che il leader di Forza Italia ha per il suo ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Ma la sua candidatura non è cosa fatta. Innanzitutto perché, come sottolinea anche qualche azzurro, «l'ideale sarebbe che prima, a Bertolaso, arrivasse il proscioglimento. Che arriverà senza dubbio».

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

 

Ma dalla Lega arriva un'arricciata di naso: «Ci sono anche altre candidature possibili e secondo me anche più forti. Ne stiamo parlando in questi giorni». E poi c'è un'altra questione: qualcuno sostiene che Giorgia Meloni, un tempo corteggiata da leghisti e azzurri affinché accettasse di correre per il Campidoglio, stia per sciogliere la sua riserva e dirsi disponibile. Per ora nicchia e, interpellata sulla questione, resta vaga: «Io candidata? Questo lo vedremo. Non si parte mai dalle persone. La persona che sarà più spendibile e che sarà più capace di fare bene per la città sarà quella che sceglieremo».

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

E il suo braccio destro Rampelli precisa sui tempi: «Bertolaso è uno dei nomi autorevoli che stiamo ricercando per dare alla capitale d'Italia delle figure di alto profilo. A fine febbraio FdI, Lega e Fi presenteranno le proposte per i candidati sindaci nel corso della manifestazione nazionale del centrodestra».

 

Insomma, c'è tempo. Quel che è certo è che il Cavaliere non ha alcuna intenzione di fare sconti a Renzi per il quale nutre un forte senso di delusione per come s'è comportato in passato quando era vivo e vegeto il patto del Nazareno. Una prova? Mercoledì sera, alla festa a casa di Myrta Merlino dopo la presentazione del libro della giornalista, Berlusconi ha «corteggiato» perfino Antonio Padellaro: «Ma lo sa che il Fatto Quotidiano è il primo giornale che leggo? Lo trovo stimolante e Marco Travaglio mi diverte. Perché non organizziamo una tavola rotonda al suo giornale?».

 

 

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”