silvio berlusconi antonio tajani manfred weber giorgia meloni

“MI HANNO TAGLIATO FUORI” – SILVIO BERLUSCONI STA INIZIANDO FINALMENTE A CAPIRE CHE NON CONTA PIÙ UN CAZZO: L’ENNESIMA PROVA? L’INCONTRO DI IERI TRA GIORGIA MELONI E MANFRED WEBER, IL PRESIDENTE DEL PPE. LA DUCETTA E IL TEDESCO LAVORANO A UN’ALLEANZA TRA I POPOLARI E I CONSERVATORI E I RIFORMISTI, IN VISTA DELLE EUROPEE DEL 2024. FORZA ITALIA È SEMPRE PIÙ RESIDUALE IN EUROPA, E IL CAV È CONVINTO CHE TAJANI ORMAI L’ABBIA ABBADONATO: “ORMAI È PIÙ MELONIANO DEI MELONIANI”. POI RICICCIA LA PROPOSTA DEL PARTITO UNICO REPUBBLICANO, CHE “DONNA GIORGIA” HA GIÀ RISPEDITO AL MITTENTE…

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

1. BERLUSCONI, PARTITO REPUBBLICANO DEVE ESSERE IL PROSSIMO PASSO

(ANSA) - "L'idea di un Partito Repubblicano come quello negli Stati Uniti è il mio sogno dal 1994. E' un contenitore nel quale il centro liberale, cristiano, garantista e la destra democratica possono stare insieme, con pari dignità e con un progetto comune.

 

Quando sono sceso in campo per fondare il centro-destra e creare così il bipolarismo in Italia pensavo - e lo penso anche oggi - che questo sia il prossimo passo per un assetto bipolare in Parlamento, un assetto che rappresenta il sistema migliore per una vera democrazia.

 

licia ronzulli silvio berlusconi

Non per caso è il sistema politico forte e consolidato che esiste negli Stati Uniti. Non sarà per domani, forse, ma l'unità del centro destra in Italia è scritta nella mente e nel cuore di molti italiani, prima che negli accordi fra i partiti. Comunque, anche senza un Partito Repubblicano, con la coalizione attuale del centro-destra, fra un mese, vinceremo le elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio. Ne sono sicuro". Lo afferma il leader di Fi Silvio Berlusconi in un' intervista al Tg4 rispondendo alla domanda se il presidenzialismo possa dare una spinta all'idea di un partito repubblicano del centrodestra.

 

2. MELONI E L'OPA SUL PPE

Ilario Lombardo per “La Stampa”

GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI

 

È l'ora di pranzo quando Silvio Berlusconi fa sapere di aver avuto una telefonata con Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo. «Mi ha fatto piacere sentire da lui l'importanza che viene attribuita a Forza Italia nel Ppe e in Europa». Nessuno ancora sa che c'è un motivo ben preciso dietro questa dichiarazione. Lo si capirà poco meno di un'ora dopo quando Weber entrerà a Palazzo Chigi, per un colloquio con la premier Giorgia Meloni. Un incontro che viene tenuto riservato fino all'ultimo. La comunicazione tace, consapevole anche della rilevanza politica di questo faccia a faccia per i possibili contraccolpi all'interno della coalizione di centrodestra.

MANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONI

 

È la seconda volta che Meloni e Weber si incontrano. A Palazzo Chigi il tedesco vede anche Antonio Tajani, vicepremier, ministro degli Esteri, coordinatore di Fi, e autore assieme al ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, di Fratelli d'Italia, dell'operazione che punta a consolidare l'alleanza tra Conservatori e Popolari in Europa. È il progetto a cui lavora Meloni in vista delle Europee, per sganciare il Ppe dal tradizionale asse con i socialisti a Bruxelles.

 

MORAWIECKI MELONI

La premier parla da presidente del gruppo Ecr, ma anche da leader di un partito in crescita che sogna di arrivare al 35-36% alle Europee del 2024. Quello è l'orizzonte di Meloni anche per fare i conti in casa e capire se FI sarà liquidata dalla storia. La fondatrice di FdI ha già rigettato il progetto del partito unico conservatore rilanciato tre giorni fa da Berlusconi sul modello dei Repubblicani americani. È un formato che non le interessa e che considera inutile dal punto di vista politico.

 

antonio tajani roberta metsola

In realtà per Berlusconi, a detta dei suoi fedelissimi, è più che altro un'azione di «disturbo», che serve a testare le intenzioni della premier. Il leader azzurro si sente «tagliato fuori», reso marginale dal consenso in calo, preoccupato di non controllare i suoi uomini. Continua a guardare con sospetto Tajani e il suo attivismo: «Ormai - ripete - è più meloniano dei meloniani».

 

Il ministro degli Esteri sta facendo pesare una rete di relazioni costruita in anni di vita politica a Bruxelles. La sua principale alleata è Roberta Metsola, presidente dell'Europarlamento, ma anche i popolari spagnoli e i greci.

 

ANTONIO TAJANI LICIA RONZULLI ALESSANDRO CATTANEO SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE PER LE CONSULTAZIONI

Spostare a destra l'Europa è l'imperativo di Meloni per le prossime elezioni. Secondo la premier i tempi sono maturi. L'avanzata della destra sovranista fa sperare in numeri più favorevoli, anche se gli equilibri non sono semplici, perché dipendono dai rapporti di forza interni ai singoli Paesi.

 

In Polonia, per esempio, potrebbero sfidarsi Mateusz Morawiecki, che fa parte del gruppo europeo di Meloni, e Donald Tusk che invece è un nome di punta del Ppe. Allo stesso modo in Italia tutto dipenderà dal destino del centrodestra, da una sfida che potrebbe rivelarsi fratricida e segnare la fine di quell'esperimento immaginato nel 1994 da Berlusconi.

 

piantedosi salvini meloni tajani

Il vecchio patriarca di Arcore non si rassegna a uscire di scena e ha in testa di lasciare un'ultima eredità politica da protagonista. A detta della sua cerchia più stretta il vero obiettivo non è il partito unico ma una federazione tra Fi e Lega che passerà da una lista in comune per le Europee e che, nei piani, dovrebbe servire a contenere l'ascesa straripante di Meloni.

 

C'è un'immagine che tra i berlusconiani doc circola molto in queste ore. Quella di Berlusconi che sale sul predellino a Milano e annuncia la nascita del Pdl, figlio della fusione tra Forza Italia e Alleanza nazionale. E' un'immagine che ritorna alla mente di molti dirigenti azzurri non tanto per la possibile riedizione di quella svolta del novembre 2007, con un partito che assomma forze diverse, ma perché oggi, dicono, quella svolta potrebbe farla Meloni.

 

giorgia meloni roberta metsola 5

Sta a lei decidere. Se forzare o meno il processo di cooptazione e capitalizzare le macerie del berlusconismo. Meloni non pensa a un partito unico come lo immagina Berlusconi, ma non esclude un restyling di FdI prima delle Europee, se il consenso sarà consolidato e sarà inversamente proporzionale a quello degli azzurri.

 

La maturazione della sovranista che urlava dai palchi contro l'euro e contro l'Europa padrona, in una leader conservatrice più moderata che accetta i consigli di Bruxelles, potrebbe passare dal ritocco del simbolo e del nome, anche per affrancarsi dalla sua stessa storia. «Un partito più conservatore e meno sovranista», è lo slogan con cui viene sintetizzato il lavoro in corso. Un traguardo che necessita di alleanze e di relazioni. Anche per questo si lavora a un bilaterale con il premier polacco a Roma ed entro la primavera a un viaggio a Londra, dal primo ministro inglese Rishi Sunak, guida dei Tories, il modello a cui ora guarda Meloni.

ROBERTA METSOLA GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…