PER SALVARSI IL “CULO FLACCIDO” – IN BARBA A FITTO E BRUNETTA, BERLUSCONI E’ PRONTO AD ALLETTARE RENZI CON LA CARTA DELL’APPOGGIO ESTERNO QUALORA IL GOVERNO ANDASSE IN DIFFICOLTÀ SUI PROVVEDIMENTI ECONOMICI

MATTEO RENZI MATTEO RENZI

Paola Di Caro per “Il Corriere della Sera

 

Torna oggi a Roma Silvio Berlusconi, dopo un weekend di «puro relax» in cui, fanno sapere i suoi, ben poca testa l’ex premier ha messo sulle questioni della politica. Nell’imminenza dell’incontro con Matteo Renzi — che quasi sicuramente si terrà tra domani e giovedì e non oggi —, da Arcore si cerca dunque di mandare un messaggio di grande tranquillità: il Cavaliere non scalpita per incontrare il premier, non è una sua necessità impellente ma solo il logico suggello di un lavoro fatto tra i mediatori su riforma e legge elettorale che va celebrato con un nuovo faccia a faccia. 


In realtà, quello che si diranno nel chiuso di una stanza Renzi, Guerini, probabilmente il ministro Boschi da una parte e Berlusconi, Letta e Verdini dall’altra, ancora non lo sa nessuno. Al di là dell’accordo sulle tecnicalità da suggellare, è probabile che si faccia un discorso anche di orizzonte. Che ingolosisce una parte di Forza Italia ma che ne spaventa un’altra. 

lorenzo guerinilorenzo guerini


Nel merito delle riforme, è la legge elettorale da impostare in via definitiva, per votarla poi in autunno. E sui tre punti in discussione — soglia per evitare il secondo turno, preferenze e sbarramento per i partiti e le coalizioni — l’intesa sarebbe quasi fatta. Il premio di maggioranza al primo turno sarebbe destinato solo alla coalizione che superi il 40%, sì alle preferenze ma con i capilista bloccati e sbarramento del 4 per i partiti coalizzati e del 5 o più probabilmente del 6% per quelli fuori dalle coalizioni. 

maria elena boschi imbronciatamaria elena boschi imbronciata


I problemi sorgono, dentro e fuori Forza Italia, quando si cerca di immaginare quali altri argomenti entreranno nella discussione tra Berlusconi e Renzi. Il leader azzurro, raccontano, resta abbottonatissimo. Ieri, sull’intervista concessa dal premier a Repubblica, ha lesinato i commenti: «Dice che non ci saranno leggi ad personam su di me? Bene, almeno non ce ne saranno nemmeno contra personam...», ha scherzato. Ma se davvero, come si vocifera, all’incontro dal Cavaliere potranno arrivare aperture a Renzi anche in vista dei prossimi passaggi delicati d’autunno — a partire dai provvedimenti economici —, Berlusconi non lo svela. 

DENIS VERDINI DENIS VERDINI


In verità, dal suo più stretto entourage si escludono colpi a sorpresa: «Ma perché mai — dicono i fedelissimi — Berlusconi dovrebbe aiutare Renzi in un momento di difficoltà? Che vantaggio ne avrebbe?». Si parla di un eventuale aiuto che potrebbe arrivare come appoggio esterno per coprire falle che dovessero aprirsi nella maggioranza. L’ipotesi insomma che un manipolo anche importante di parlamentari possa sostenere un Renzi in difficoltà — magari uscendo dall’Aula, o astenendosi, o votando addirittura a favore — è paventata da molti, ma da Arcore la smentiscono. 


Ma non c’è dubbio che, in caso di aperture che pure una parte del partito (Verdini sicuramente fra questi) vedrebbe con favore, un’altra parte entrerebbe in grande fibrillazione. Raffaele Fitto è molto chiaro: una cosa sono le riforme, su cui pure si è concesso troppo, altra il governo: «Non sarebbe accettabile un sostegno al governo, bisognerebbe affrontare seriamente nel partito la questione».

 

SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

Ma non solo lui, anche fedelissimi come Toti non vedono di buon occhio l’idea di un abbraccio che lascerebbe praterie agli altri partiti di destra per avere in cambio prospettive incertissime. 


In ogni caso, giurano anche i più favorevoli all’ipotesi di una cordiale intesa con Renzi, ad oggi «ogni discorso è prematuro». E anche se una azzurra vicina all’ex premier come Mariastella Gelmini ieri ha fatto i complimenti all’esecutivo per aver bloccato la deroga della «quota 96» per i pensionamenti degli insegnanti, nessuno immagina che già nell’incontro si sigli qualsivoglia patto di governo.

 

Intervento di Gianni Letta Intervento di Gianni Letta

Gli scenari veri si capiranno in autunno, insomma. Diverso il discorso sulle prossime riforme che arriveranno. A partire dalla giustizia, Berlusconi si aspetta qualcosa. La collaborazione con Renzi, è convinto, non può che portare buoni frutti. 
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....