BANANARAMA! - BERLUSCONI A GAMBA TESA SUL PROF: “MONTI E’ UN MASCALZONE CON LO STIPENDIO SICURO CHE DICE BUGIE” - LEGNATE A SINISTRA: “VOGLIONO LA PATRIMONIALE SUGLI IMMOBILI, SUI RISPARMI E SULLE AZIONI” - BASTONATE AL CENTRINO: “IL TRADIMENTO DI FINI CI HA PORTATO AL DISASTRO DEL GOVERNO DEI TECNICI” - TRAVAGLIO? “UN GENIO DEL MALE” (E VA DA SANTORO) - ENNESIMA OFFERTA ALLA LEGA: “SE VINCIAMO POSSO FARE ANCHE IL MINISTRO…”

Alberto Custodero per "la Repubblica"

La Lega pone il veto sulla candidatura a premier? Non importa. Berlusconi è pronto a fare un passo indietro, rendendosi disponibile per un posto da «ministro dell'Economia o degli Esteri per il bene del Paese». Continua l'apertura del Cavaliere nei confronti del Carroccio con il quale, assicura, è «molto vicino ad un accordo». Del resto, chiosa, «con i leghisti siamo stati alleati per molti anni e in modo positivo».

S'infiamma, intanto, il duello mediatico di Berlusconi contro Monti («Un mascalzone con lo stipendio sicuro che dice bugie perché dice che parte del pdl è contro le liberalizzazioni, inizio a dubitare della sua capacità di giudizio»). Contro la sinistra («Il suo programma è da brividi nella schiena, vogliono la patrimoniale sugli immobili, sui risparmi e sulle azioni»). Contro Fini («Il suo tradimento è l'incipit che ci ha portato al disastro del governo dei tecnici»).

Contro Casini («Non ha mantenuto la parola di ricongiungersi coi moderati se io avessi fatto un passo indietro »). Contro Ingroia («Toghe come lui, un cancro democratico »). E, in vista della sua partecipazione il 10 gennaio alla trasmissione di Santoro, contro Travaglio che definisce «genio del male». «Vediamo se dopo la trasmissione sarò ancora un genio», se la ride il giornalista, che non vuole scoprire le carte della prossima puntata di "Servizio pubblico".

Il leader del pdl ostenta ottimismo, anche se i dati dei sondaggi al momento non sono confortevoli. «Siamo oltre il 20% - spiega - dal 14% dove eravamo arrivati dopo un anno di mio silenzio assoluto». «Con "Fratelli d'Italia" arriviamo al 22,6%, ma contiamo di arrivare al 40% che è il voto che ci hanno dato gli italiani nel 2008». Si offre nel ruolo del salvatore del disastro. «In un anno - è il suo teorema - è successo di tutto, c'è stato il disastro del governo tecnico e siamo in piena recessione.

Dobbiamo far sapere agli italiani che noi siamo ancora qui e abbiamo un programma per tirare fuori il Paese dalla recessione». Quindi, il suo appello agli indecisi del centro, i
moderati e il ceto medio, «una maggioranza di cittadini che non si riconoscono nella sinistra ». Poi blandisce anche il partito di chi non si recherà alle urne che teme in forte crescita. «Agli astensionisti - dice - ricordo che anche se non votano, sarà la politica a occuparsi di loro».

A chi gli chiede - visto che ha annunciato di volerla togliere - perché il suo partito abbia votato l'Imu, s'appella all'amor di patria. «Perché votando la sfiducia si riteneva, forse a torto, che avremmo cacciato il Paese dentro una crisi finanziaria pericolosa. Lo abbiamo fatto per amor di patria».

Tra un duello mediatico e l'altro, un sondaggio e una previsione, Berlusconi detta la linea del Pdl rispetto alle prossime alleanze elettorali. Ha dato ieri a Micciché il via libera alla formazione di una lista meridionalista a sostegno della sua candidatura, che si chiamerà "Grande Sud", all'interno del quale confluiranno esponenti dei movimenti territoriali del Meridione vicini ai presidenti di Regione del Pdl, o a ex ministri del Sud come Fitto.
In Lazio, invece, il Cavaliere subisce l'affronto di vedersi stoppare dal pdl locale la candidatura di Storace alla Regione che aveva benedetto l'altro ieri. Il partito laziale ha bocciato ieri in serata la corsa del leader della Destra «riaffermando l'esigenza di candidare un proprio esponente».

 

SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegSILVIO BERLUSCONI - Copyright Pizzisilvio Berlusconisilvio berlusconi sparaBERLUSCONI MASAI CON LA TESTA DI MONTI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…