meloni salvini berlusconi

“DOBBIAMO PREPARARCI PER IL DOPO”, BERLUSCONI IN OSPEDALE, PANICO IN FORZA ITALIA – ALL'INDOMANI DEL VOTO EUROPEO, SARA’ BAGARRE: TOTI È PRONTO A FAR PARTIRE IL PROGETTO NUOVO CON LA MELONI, ALTRI CERCHERANNO L' INVESTITURA DELLO STESSO BERLUSCONI PER PRENDERE IL COMANDO. SULLO SFONDO NON SI ESCLUDE LA PISTA DEL PAPA STRANIERO' – LA PRESTIGIACOMO: “DOBBIAMO SUBITO DIRE CHE SALVINI È IL NOSTRO NEMICO” – GIACOMONI RASSICURA: “DOPO IL 26 MAGGIO CI SARÀ SEMPRE BERLUSCONI”

salvini berlusconi

Emilio Pucci per il Messaggero

 

«Dobbiamo subito dire che Salvini è il nostro nemico». La voce della Prestigiacomo in una assemblea di gruppo alla Camera non troppo affollata non è l' unica ad essersi alzata contro il ministro dell' Interno.

In FI il timore di vedersi consegnati al vicepremier leghista cresce sempre di più. Berlusconi dopo l' intervento per occlusione intestinale dovrebbe tornare a casa domenica. Fino a ieri mattina è stato in terapia intensiva.

 

sestino giacomoni

Ieri i figli Piersilvio e Marina sono stati al San Raffaele. «E' stata una bella botta ma sta bene», ha detto il primo. «Sta dimostrando di che tempra è fatto», ha osservato la seconda. Entrambi sono consapevoli che il padre vorrà bruciare le tappe del recupero. «Sta meglio, scalpita per tornare in campo», dice la fedelissima Ronzulli. Ma i medici sono cauti e lo stesso Confalonieri, amico da una vita, sottolinea: «Prima viene la salute, poi il resto». L' agenda programmata della campagna elettorale ogni week end in una grande città sarà da riscrivere.

 

Ma i big azzurri di fatto hanno stipulato una sorta di patto di non belligeranza fino alle Europee. «Dopo il 26 maggio c' è il 27. Non altro: FI ci sarà e ci sarà sempre Berlusconi. Tutti abbiamo il dovere morale di andare sul territorio e di far scrivere il suo nome sulla scheda», la rassicurazione fornita da Giacomoni ai deputati azzurri.

 

berlusconi salvini

Ma sul modo di giocarsi la partita il confronto è più aperto che mai. La preoccupazione è sempre la stessa: essere fagocitati dal Carroccio, magari anche con un futuro endorsement dell' ex presidente del Consiglio a vantaggio di Salvini. Da qui la corsa affannosa a cercare di smarcarsi dall' alleato. E gli appelli dei vertici a giocare di squadra perché ecco il leitmotiv «qui da solo non si salva nessuno. Se Berlusconi è in panchina, dovremmo noi essere in campo.

Senza domandarsi cosa lui può fare per noi, ma noi per lui».

 

Una sorta di mozione degli affetti, perché per dirla con le parole degli azzurri Cattaneo, Ruggieri e Calabria «siamo qui grazie a lui, votiamolo». Resta l' incognita sulla corsa del Cavaliere e anche sull' eventualità che possa essere superato nelle preferenze da qualche ras locale ma Carfagna e altri dirigenti di prima linea hanno frenato chi già si spinge in avanti:

 

SALVINI BERLUSCONI

«Noi ha sottolineato per esempio Occhiuto dobbiamo restare ancorati al centrodestra, sbagliato fare una battaglia contro Salvini». Tutto in ogni caso dipenderà dall' esito delle prossime elezioni. L' imperativo è quello di evitare di far passare il messaggio di un Cavaliere debole, stanco o affaticato: «Sarebbe un favore alla Lega e ai Cinque stelle».

 

PAPA STRANIERO Ma l' interrogativo tra i forzisti è sulla capacità o meno dell' ex presidente del Consiglio debilitato di attrarre ancora voti.

BERLUSCONI CARFAGNA GELMINI

 

«Tanti troppo in fretta lo hanno dato in passato per finito», la speranza alla quale si aggrappano peones' e big' azzurri. All' indomani delle urne però sarà bagarre. Con lo stesso Berlusconi che nei giorni scorsi ai suoi ha spiegato che ci sarà una riflessione. Toti è pronto a far partire il progetto nuovo con la Meloni, altri cercheranno l' investitura dello stesso Berlusconi per prendere il comando. Prospettiva difficilmente realizzabile. Sullo sfondo non si esclude neanche la pista del Papa straniero'.

STEFANIA PRESTIGIACOMO

Un' altra paura (o l' auspicio) di chi guarda al dopo-Europee.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…